Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pinco.pallo66
    3. Post
    P

    pinco.pallo66

    @pinco.pallo66

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pinco.pallo66

    • Contributi previdenziali

      Buongiorno a tutti
      ho dei seri problemi con la redazione delle parcelle.
      Sono un infermiere in pensione che ora svolge attività di lavoro autonomo fatturando con parcella (regime minimi no iva ma rit. acc.20% su lordo + 2% di "contributo").
      Durante questi ultimi anni di lavoro non sono mai riuscito a farmi dire dal mio commercialista se-quando-e come dovessi pagare questo 2% che metto in fattura e sul quale ci pago le tasse.
      Adesso dopo aver tanto insistito salta fuori che non me lo hai mai fatto pagare perchè non sa' se dovevo versarlo all'inps o all'enpapi e neanche se fosse obbligatorio versarlo visto che sono già in pensione...??!!
      Inoltre gli è pure venuto il dubbio se questo contributo dovesse essere o meno imponibile...:o
      NON HO PAROLE...:bho:
      qualcuno sa' gentilmente aiutarmi...
      io non riesco a capire la differenza tra un contributo del 2% o del 4%, non so' se e a chi devessi pagare i contributi (visto che sono già in pensione non mi interessa avere contributi aggiuntivi sono obbligato lo stesso a versarli? e a chi? alla gestione separata inps o a questo enpapi?)
      l'unica cosa che so' è che pago io direttamente tutti gli anni la quota di iscrizione al collegio infermieri (che anche loro non sono stati di darmi informazioni chiare in merito)

      Grazie a chiunque possa aiutarmi.
      Paolo

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pinco.pallo66
    • RE: IVA e/o R.A.

      grazie 1000
      e buona giornata

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pinco.pallo66
    • RE: IVA e/o R.A.

      il mio inquadramento è quello del "regime iva agevolato" ...
      quindi se ho ben capito devo applicare il 4% di rivalsa INPS sul lordo, e sul lordo + questo 4% applicare l'iva al 20%.
      devo anche indicare in fattura la dicitura ""I compensi fatturatiVi sono soggetti ad imposta sostituiva ex. Art. 13 L. 388/2000 (regime fiscale agevolato per nuove iniziative): Pertanto non deve essere effettuata la ritenuta d'acconto, come da istruzioni in circolare ministeriale 8E del 26.01.01 par. 1.7 dell'Agenzia delle Entrate."??
      un'altra domanda: in base a cosa si applica solo l'iva, solo la R.A. o entrambe visto che ho visto casi di tutti i tipi??
      grazie!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pinco.pallo66
    • IVA e/o R.A.

      salve a tutti
      sono nuovo e ho già bisogno di aiuto...
      ho da poco aperto la p.iva per consulenze informatiche,
      non mi è però chiaro se quando emetto fattura devo indicare solo l'iva, solo la R.A., oppure entrambe.
      la società per la quale lavoro, che mi ha fatto avere un "proforma" mi indica la rivalsa inps 4% e la sola Iva. Ma mi era stato detto di essere inserito nei "contribuenti minimi" che a quanto ho capito sono esenti da iva e soggetti a RA...
      non mi è chiaro...
      grazie per l'aiuto...

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pinco.pallo66