Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pike
    3. Post
    P

    pike

    @pike

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pike

    • RE: un caso particolare

      Grazie per la risposta!

      Ho provato a documentarmi ma nulla!! Che confusione!!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pike
    • un caso particolare

      Innanzitutto buon giorno a tutti,

      prima di scrivere un nuovo post ho provato a trovare nel forum qualche cosa che mi potesse chiarire le idee, ma non ci sono riuscito a pieno. 😞

      Vi racconto la mia situazione:

      mi chiamo Enrico e sono uno specializzando di economia.
      Per un colpo di fortuna mi trovo a fare delle docenze per una società di formazione.

      Con questo mese ho superato la soglia dei 5.000 euro max della prestazione occasionale per cui sono costretto a dovere aprire la partita iva.:sbonk:

      Sono a conoscenza che potrei aprire la partita iva a regime agevolato (10%) a patto di non superare la soglia dei 25.000 euro annui.

      Arrivano i dubbi:
      ho chiesto a due commercialisti e mi hanno detto che per la gestione ci vogliono circa 400 euro annui e l'altro 650-700. Chi dei due mi prende in giro?

      Adesso arriva il problema: vorrei anche aprire un'attività di vendita su un sito internet di oggetti che andrei ad acquistare all'estero (Comunità Europea) e andrei a vendere in Italia.

      Devo registrare l'attività alla camera di commercio?
      E' vero che non potrei più usufruire della partita iva a regime agevolato?
      Devo specificare l'oggetto dell'attività? in che modo?

      E come se no bastasse sono anche di fretta!!! 😮

      Grazie

      Enrico

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pike