Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pietror
    3. Post
    P

    pietror

    @pietror

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 38
    • Post 440
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 38
    0
    Reputazione
    495
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da pietror

    • RE: Inviare mail con allegate piu immagini

      Ciao,
      prova a dare un'occhiata qua
      https://www.formget.com/upload-multiple-images-using-php-and-jquery/

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: salvataggio più campi in tabella mysql

      Ciao sgs
      o utilizzi un id univoco per ogni voce (quindi alla voce "riparazione caldaia" farai corrispondere l'id 1, per esempio) e di conseguenza tutte le tue query di ricerca e modifica saranno con la condizione WHERE id = 1, oppure le cerci per il campo descrizione e quindi avrai una condizione tipo WHERE descrizione="riparazione caldaia"

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Database Join

      Ciao nofcfro,
      ma devi fare una SELECT normale o con qualche clausola particolare? Scusa ma non si capisce dal topic.
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Agenda appuntamenti con più utenti

      Ciao leslie2016
      credo che il problema sia come hai strutturato le query. In questo tuo modo se l'ultimo utente della lista ha un'appuntamento il risultato sarà true di sicuro. Prova così: in questo modo con il break dovrebbe uscire se un utente non ha appuntamenti.

      
      $query= "SELECT * FROM utenti";
      $Recordset = mysql_query($query, $mcl) or die(mysql_error());
      while($row=mysql_fetch_row($Recordset)) 
      { 
       $id_utente_abilitato=$row[0]; 
       $query_a= "SELECT * FROM appuntamento where giorno_app='$data_appu' and ora_inizio<='$ora_cont' and ora_fine>='$ora_cont' and id_utente='$id_utente_abilitato'";
       $Recordset_a = mysql_query($query_a, $mcl) or die(mysql_error());
       $entrato = false;
       while($row_a=mysql_fetch_row($Recordset)) 
       {
          $entrato = true;
          $id_libero=$row_a[0];
       }
       if($entrato==false)
          break;
      }  
      
      
      
      
      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Strano problema database

      Ciao iobit
      scusa ma non capisco il problema: parli di codice PHP ma vedo solo istruzioni MySQL. Il primo box a cosa si riferisce? ed il secondo?
      Inoltre hai aperto quel codice sempre con lo stesso strumento di gestione o con due diversi?
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: aggiornare sito php alla versione 5.8

      Ciao Multimedia,
      purtroppo così credo che sia molto difficile aiutarti poiché non si vede il tuo codice. Ovviamente non puoi postarlo tutto ma le modifiche da fare sono tutte quelle che riguardano metodi deprecati o non più in uso. Ti consiglio di verificare sulla documentazione ufficiale quali sono i metodi in disuso e partire da quelli

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Framework xCrud (Data Managment System)

      Io uso Aptana e mi trovo benissimo, poi credo che lì sia più un gusto personale

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Framework xCrud (Data Managment System)

      Esatto!

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Framework xCrud (Data Managment System)

      Ciao
      si laravel è uno dei framework più utilizzati al momento per il quale trovi anche molta documentazione e parecchi esempi. Per quanto riguarda i template front end (se ho capito bene la richiesta, in caso correggimi) puoi utilizzare i normali template HTML ma devi stare attento a dividerli bene all'interno delle varie viste o alle pagine index.

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: La query non mi dà risultati! AIUTO

      Ciao mamo5900 e benvenuto nel ForumGT!

      hai provato ad eseguire la query direttamente tramite un querybrowser o da phpMyAdmin? (non so cosa usi per gestire il database)

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: menù con links esterni

      Ciao chebellagiornata
      se fai un file esterno in php il sito è comunque dinamico poiché questo codice andrà interpretato da un interprete php e non basterà solo il tuo sito in html. (qualcuno dovrà leggerlo questo codice)
      Per quanto riguarda JQuery non ho mai sentito una cosa di questo tipo, anche perché se no sarebbero penalizzati quasi tutti i siti.

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Gestionale Semplice in HTML / PHP / MySQL

      Ciao mOsCpU0 e Benvenuto nel ForumGT!
      ma a che punto sei con lo sviluppo? Hai qualche dubbio in particolare che vuoi porci?

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Query MySql

      A me viene in mente solamente un interazione fra una query MySQL e del codice php. Senza non saprei come farlo

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Query MySql

      Ciao emanuele_lvl
      hai la possibilità di elaborare la query estratta con del codice php o altro? Perché solo tramite MySQL la vedo dura..

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: [tabella auto aggiornante]

      Ciao DiegoWeed e benvenuto nel ForumGT
      purtroppo l'immagine allegata non è disponibile e se dalla descrizione del problema non si riesce a capire molto, riesci a darci qualche dettaglio?

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: virgolette ed errore 1064: You have an error in your SQL syntax

      Ciao No_Stress
      l'errore è causato dal fatto che se stampi la variabile risposta otterrai "$test" interpretando come chiusura della strina le prime ".
      Prova a dare un'occhiata qua
      http://dk2.php.net/manual/en/function.mysql-real-escape-string.php
      e nel frattempo prova anche a stampare la query nella sua interezza.

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: Framework xCrud (Data Managment System)

      Ciao
      hai mai pensato invece di usare un framework php "completo" come symfony, laravel o codeigniter ?
      (ne ho citati 3 a caso)

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: PHP: Come non aggiornare pagina con submit...

      Ciao stefano xjx
      direi che la tua soluzione può andare bene.

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: php Mysql . visualizzazione di file .php in tabella

      ok, ora ho capito.
      In effetti non avevo capito la richiesta
      Credo che questo faccia al caso tuo allora
      http://stackoverflow.com/questions/41406/how-do-i-execute-php-that-is-stored-in-a-mysql-database

      postato in Coding
      P
      pietror
    • RE: php Mysql . visualizzazione di file .php in tabella

      Ciao eisenblu,

      se non hai ancora risolto il tuo problema prova a dare un'occhiata qua
      http://stackoverflow.com/questions/2073836/how-can-i-store-php-code-inside-of-a-mysql-table
      e qua
      http://dba.stackexchange.com/questions/77125/can-you-store-php-code-in-mysql-database

      postato in Coding
      P
      pietror