Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pietro78
    3. Post
    P

    pietro78

    @pietro78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pietro78

    • RE: info

      *La circolare n. 27/E del 11/05/2007

      *Ti ringrazio tanto veramente utile.
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pietro78
    • info

      salve a tutti
      sono un ingegnere in fase di apertura P.IVA con il regime dei minimi.
      nel modello da consegnare all'ufficio delle entrate sono richiesti gli estremi catastali del luogo di svolgimento dell'attività.
      io non ho un ufficio e per la mia attività non mi serve, quindi vorrei sapere:

      • devo necessariamente dichiarare il luogo di svolgimento della mia attività?
      • se dichiaro casa dei miei genitori, dove vivo, il luogo di svolgimento della mia attività, quali conto indicazioni vi possono essere? rischi o altro che turbino il sereno andamento familiare?
      • posso indicare il garage di casa come luogo di svolgimento dell'attività? anche se la destinazione d'uso dell' immobile non è congrua con l'attività? Ringrazio e Saluto
        Pietro

      p.s. chiedo scusa se inserisco per la seconda volta l'identico messaggio ma mi necessita un parere.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pietro78
    • Apertura P.IVA e luogo di svolgimento attività

      salve a tutti
      sono un ingegnere in fase di apertura P.IVA con il regime dei minimi.
      nel modello da consegnare all'ufficio delle entrate sono richiesti gli estremi catastali del luogo di svolgimento dell'attività.
      io non ho un ufficio e per la mia attività non mi serve.quindi vorrei sapere:

      • devo necessariamente dichiarare il luogo di svolgimento della mia attività?
      • se dichiaro casa dei miei genitori, dove vivo, il luogo di svolgimento della mia attività, quali conto indicazioni vi possono essere? rischi o altro che turbino il sereno andamento familiare?
      • posso indicare il garage di casa come luogo di svolgimento dell'attività? anche se la destinazione d'uso dell' immobile non è congrua con l'attività?Ringrazio e Saluto
        Pietro
        :smile5::smile5:
      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pietro78
    • RE: chiarezza sulla ritenuta di acconto

      si purtroppo preso da un enormità di informazioni, per me anche di difficile comprensione, non avendo mai avuto a che fare con questioni fiscali, mi ero un po perso, comunque grazie,
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pietro78
    • chiarezza sulla ritenuta di acconto

      Sono un giovane ingegnere, iscritto all'ordine degli ingegneri e da quest'anno lavoro come libero professionista ma senza possedere partita iva e quindi con ritenuta d'acconto.
      A tal proposito vorrei sapere, per porre un po' di chiarezza nella mia testa ormai naufragata con il fisco:
      posso superare il limite di 5000? annui?
      cos'accade se supero questa cifra?
      è rilevante che i redditi derivano da collaborazioni con diverse aziende?
      le giornate lavorative possono superare i 30 giorni annui?

      grazie e saluti
      Pietro

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pietro78