Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. piersi70
    3. Post
    P

    piersi70

    @piersi70

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da piersi70

    • Info fatture estere

      Ciao Paolo,
      avrei bisogno di qualche informazione a proposito della normativa riguardante la fatturazione di acquisti effettuati all'estero:

      a) come si emette l'autofattura sugli acquisti intra-comunitari? Devo intestarla a me stesso? Deve contenere il nome del fornitore estero e la descrizione detagliata della merce come riportato sulla fattura del venditore, oppure è sufficiente inserire sinteticamente il numero della fattura a cui si riferisce? Deve avere una numerazione propria oppure seguire quella delle fatture di vendita? Deve riportare l'imponibile oppure soltanto il valore dell'IVA?

      b) per gli acquisti effettuati in paesi extra-comunitari ricevo la fattura dalla società che esegue lo sdoganamento: in questa fattura non è riportato l'importo dell'IVA pagata, bensì una voce generica "diritti doganali" che comprendono, oltre all'IVA, altre tasse. Come devo comportarmi per l'IVA? Che importo devo considerare?

      c) sempre per gli acquisti effettuati in paesi extra-comunitari, gli importi sono espressi in valuta estera: devo convertirli in euro? In caso affermativo, a che tasso di cambio?

      Se può servire aggiungo che lavoro in regime agevolato (L. 388/00).

      Grazie, ciao.
      Pier Simone

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piersi70
    • RE: Info avvio attività

      Paolo,
      ti ringrazio per la risposta. Per info su regime agevolato e normativa sulla deducibilità dei costi consulterò il forum e il DPR da te indicato.

      Per la posizione previdenziale, in risposta a andrew_1977, andrò all'INPS durante la prossima settimana, poi ti farò sapere.

      Avrei due domande a proposito della fatturazione:

      1. io ricevo sempre i pagamenti prima di spedire la merce: in questo caso devo emettere fattura accompagnatoria, fattura + DDT o che altro?
      2. spedendo la merce tramite Posta, posso indicare in fattura le spese relative all'affrancatura postale come "esenti DRP 633/72 art. 10"?

      Grazie, ciao a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piersi70
    • Info avvio attività

      Ciao, ho da poco scoperto questo forum e devo dire che è davvero interessante e utile.
      Sto avviando una nuova attività di commercio al dettaglio di materiale elettrico e informatico.
      In data 1 Febbraio ho comunicato l'avvio attività di commercio elettronico al mio Comune di Residenza: l'attività può essere avviata 30 giorni dopo, quindi il 2 Marzo.
      Nel frattempo ho aperto P.IVA (oggi 15/2) e sto per fare l'iscrizione alla Camera di Commercio e la comunicazione all'INPS per aggiornare la mia posizione previdenziale (sono già lavoratore dipendente...).
      Vorrei sapere se, già prima del 2 Marzo, posso iniziare ad acquistare il materiale che poi rivenderò, in altre parole a crearmi il magazzino, oppure devo attendere per forza il 2 Marzo?
      Posso avvalermi del regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali (L. 23.12.2000, n. 388) nel caso presuma di non superare il volume d'affari previsto (a proposito, per volume d'affari si intendono i ricavi? E qual'è il limite per le attività commerciali?)?
      Che cosa è possibile dedurre dai ricavi (oltre alle fatture di acquisto del materiale oggetto del commercio) col regime fiscale agevolato?
      Grazie per l'attenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piersi70