Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pieroc
    3. Post
    P

    pieroc

    @pieroc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località sangano
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pieroc

    • Contratto di collaborazione in mobilità

      Buongiorno,
      Sono Piero,
      Da dicembre 2016 e fino al 1° giugno 2018 sono in mobilità, dopo di che sarò in pensione. Recentemente mi è stato offerto un lavoro di sei mesi con la formula della prestazione occasionale, la cui retribuzione sarebbe a fronte di ritenuta d'acconto. Dovessi accettare, ovviamente dovrei sospendere la mobilità e conseguentemente sarebbe interrotto il versamento dei contributi previdenziali (figurativi). Questo non sarebbe un problema, in quanto iscrivendomi alla gestione separata (obbligatoria perché supererei la soglia dei 4800 ?), sia il committente che il sottoscritto vi dovranno provvedere. Fin qui mi sembra tutto chiaro, quel che invece non lo è, riguarda la riattivazione della mobilità al termine dell'attività. Purtroppo, dopo essermi rivolto a vari CAF e a una sede INPS ho avuto risposte contrastanti: dai CAF mi è stato detto che avrei il diritto di far ripartire la mobilità, mentre all'INPS, per effetto del superamento dei 4800 ?, che la perderei. Questo dubbio non mi permette di decidere se accettare il lavoro, perché nel caso sia corretto quel che mi è stato detto al INPS (e temo che sia così), al momento di andare in pensione non avrei più i contributi necessari, a meno di integrare con quelli volontari, che oltretutto mi risulta che siano piuttosto elevati.
      Mi scuso per farraginosità, ma per me la materia è piuttosto complessa e difficile da affrontare.

      Grazie a quanti vorranno aiutarmi a dipanare la questione.
      Piero

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pieroc
    • RE: Ritenuta d'acconto

      Grazie per la risposta, mi sarà molto utile.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pieroc
    • Ritenuta d'acconto

      Ciao a tutti. Ho una domanda circa ritenuta d'acconto. Mi è stato chiesto di fornire un periodo di consulenza in un'azienda metalmeccanica, da remunerare per mezzo di ritenuta d'acconto. Io so, però che vi si può ricorrere solo per importi il cui ammontare non superi i 5.000 euro annui, per cui questa proposta mi sorprende un po', dato che si tratta di un'azienda piuttosto importante.
      Grazie.
      Piero

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pieroc
    • Presentazione

      Ciao a tutti. Mi sono registrato a questo forum dopo che ho letto alcune discussioni, a mio parere, ben trattate. Purtroppo non ho competenze di carattere fiscale, quindi non potrò essere di particolare aiuto, ma avrò bisogno di riceverlo.

      postato in Presentati alla Community
      P
      pieroc