Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pier89
    3. Post
    P

    pier89

    @pier89

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pier89

    • RE: Qualcuno mi spiegherebbe che tipo di posizione dovrei aprire date le mie attività?!?

      Grazie del consiglio. Un chiarimento, in questo modo avrei solamente la tassazione al 25,72% sul lordo e non dovrei versare i circa ? 2800 fissi, pur disponendo di partita IVA e potendo quindi fatturare tutte le prestazioni di cui sopra?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pier89
    • Qualcuno mi spiegherebbe che tipo di posizione dovrei aprire date le mie attività?!?

      Ciao a tutti e grazie fin d'ora del vostro aiuto. Ho un problema: vorrei avviare un'attività autonoma ma non riesco a capire come inquadrarmi. Svolgo le seguenti attività: giornalismo, editoria (traduzione di testi stranieri e probabilmente in futuro realizzazione di testi didattici-manuali), insegnamento. Il tutto nell'ambito musicale. So che per quanto riguarda partita IVA, iscrizione in Camera di Commercio ecc. l'ambito editoriale è un mondo a sé, ma sinceramente non sono riuscito a capire come funzioni la cosa. Posso fare partita IVA? Se sì, sono soggetto o no all'iscrizione in Camera di Commercio e quindi al pagamento dei circa 2800 euro annui di inps? Posso far parte dei contribuenti minimi (non raggiungo di certo i ? 30.000)? Inoltre, esisterebbe una posizione in grado di accorpare attività editoriali e insegnamento? In caso contrario che dovrei fare per avere una posizione fiscale definita? Mi piacerebbe anche lavorare a sonorizzazioni, realizzazioni di colonne sonore o in generale lavoro di elaborazione audio. Questa attività come potrebbe relazionarsi con le altre?!? In fin dei conti sono un musicista e svolgo diverse attività inerenti a tale ambito, ma come coniugarle tutte in un inquadramento fiscale di attività autonoma? Attualmente gli introiti sono abbastanza bassi (circa ? 10.000 all'anno).

      Grazie ancora a chi avrà la bontà di chiarirmi un po' le idee...

      Pier

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pier89