Questa usanza delle lettere è una difformità tutta italiana.
L'unico che ha autorità di proporre contestazioni per violazioni disciplinari è l'organo di controllo. Quindi se non fate parte di quell'organo ad ogni modo compiete diffamazione.
A riguardo il mobbing scatta se si lancia acuse che non verranno dimostrate fondate, finalizzate per esempio a licenziare o punire un lavoratore. E con tanto di firma apposta, sarà ovvio perdere il processo per una od entrambi le imputazioni.
Assistere ad una evento ecc; una volta che si accusa e si firma una lettera ci si propone direttamente come offesi, non c'è mai stato un processo che condannasse questa persona e tanto meno siete mai stati convocati da un giudice per fare da teste.
Ovviamnete se la parte muoverà istanze o querele vi conviene affidarvi ad uno studio Noto, qui ci sono sicuramente più di 10.000€ a testa di risarcimento, se poi condannano per entrambi i capi vi ripuliscono.