Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. picciabaruffa
    3. Post
    P

    picciabaruffa

    @picciabaruffa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 39
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da picciabaruffa

    • dichiarazione zero 2012 partita iva

      Buongiorno, sono una grafica freelance che ha aperto la partita IVA a inizio dicembre 2012, NON fatturando però per tutto il mese di dicembre 2012 (ho iniziato a fatturare a gennaio 2013). Durante il 2012 ho lavorato saltuariamente con ritenuta d'acconto.

      Per il 2012 ho presentato una dichiarazione modello Unico con i redditi delle ritenute d'acconto ma NON ho presentato il Modello relativo al quadro CM con dichiarazione di reddito a zero per quanto riguarda la Partita Iva.

      Mi ritrovo a doverlo fare ora entro il 31 dicembre 2013 per non incorrere in sanzioni.
      Le domande sono 2:

      1. che sanzione è prevista per la mancata presentazione di questa dichiarazione zero? Oppure -avendo io comunque presentato il Modello Unico- viene considerata un'integrativa e ho tempo anche nel 2013 per presentarla senza incorrere in sanzioni?

      2. Qual é la procedura che dovrei seguire in questi giorni? Che modello devo scaricare e compilare? (Poiché commercialisti e caf non sono a disposizione in questi giorni festivi)
        All'Agenzia delle Entrate mi hanno detto che possono trasmettere telematicamente la mia pratica, a condizione che io la porti già compilata. È corretto?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      picciabaruffa
    • RE: fatture all'estero e regime dei minimi.

      Grazie per la risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      picciabaruffa
    • fatture all'estero e regime dei minimi.

      Buongiorno,
      sono una web designer e illustratrice free lance.
      Ho aperto la partita iva dei minimi a inizio dicembre 2012, cominciando a fatturare da gennaio 2013.
      Vi scrivo per avere un consiglio in merito alle seguenti questioni.
      In seguito all?ultimo incontro con il mio neo commercialista sono emerse le seguenti problematiche.

      1)Prima questione
      Il codice attività con il quale mi è stata aperta è 741029 ? ?altre attività dei disegnatori grafici?. Il che comporta secondo il mio commercialista l?iscrizione alla cassa degli artigiani, ma la mia professione riguarda esclusivamente layout / impaginati per siti web / loghi, etc. Nessuna merce fisica.
      La prima domanda riguarda la possibilità di poter cambiare denominazione o poter chiudere questa partita iva e riaprirne una con denominazione più attinente, ad esempio INFORMATICO anziché disegnatore, evitando così l'iscrizione all'albo degli artigiani e quindi rientrando nei lavoratori autonomi. E? possibile?

      2)seconda e più importante questione
      Per mia ignoranza, ho fatturato durante quest'anno per l'estero (prima fattura estera: 18 luglio 2013) 2 volte per la Svizzera, 1 volta per la Danimarca per un totale di 2534 euro.

      Non sono iscritta all'albo Vies. Ieri il commercialista che ha analizzato le mie pratiche , ha detto che ho violato una delle condizioni che mi permettono di rientrare nel regime dei minimi e quindi da gennaio 2014 non posso più rientrare in questo regime fiscale agevolato.

      Vorrei sapere se non c'è un modo per poter rettificare tramite la ritardata iscrizione all'albo Vies + le pratiche per integrare le fatture di acquisto intracomunitario e compilare gli elenchi Intrastat e una volta rettificato tutto, POTER RESTARE NEL REGIME DEI MINIMI.

      sono INTERESSATA A QUALUNQUE IDEA O VOSTRO SUGGERIMENTO MI POSSA PERMETTERE DI RIENTRARE NEL REGIME DEI MINIMI. IVI COMPRESO CHIUSURA E RIAPERTURA DI UNA NUOVA PARTITA IVA..

      Grazie anticipatamente,

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      picciabaruffa
    • vies / cassa artigiani

      Buongiorno,
      sono una web designer e illustratrice free lance.
      Ho aperto la partita iva dei minimi a inizio dicembre 2012, cominciando a fatturare da gennaio 2013.
      Vi scrivo per avere un consiglio in merito alle seguenti questioni.
      In seguito all?ultimo incontro con il mio neo commercialista sono emerse le seguenti problematiche.

      1)Prima questione
      Il codice attività con il quale mi è stata aperta è 741029 ? ?altre attività dei disegnatori grafici?. Il che comporta secondo il mio commercialista l?iscrizione alla cassa degli artigiani, ma la mia professione riguarda esclusivamente layout / impaginati per siti web / loghi, etc. Nessuna merce fisica.
      La prima domanda riguarda la possibilità di poter cambiare denominazione o poter chiudere questa partita iva e riaprirne una con denominazione più attinente, ad esempio INFORMATICO anziché disegnatore, evitando così l'iscrizione all'albo degli artigiani e quindi rientrando nei lavoratori autonomi. E? possibile?

      2)seconda e più importante questione
      Per mia ignoranza, ho fatturato durante quest'anno per l'estero (prima fattura estera: 18 luglio 2013) 2 volte per la Svizzera, 1 volta per la Danimarca per un totale di 2534 euro.

      Non sono iscritta all'albo Vies. Ieri il commercialista che ha analizzato le mie pratiche , ha detto che ho violato una delle condizioni che mi permettono di rientrare nel regime dei minimi e quindi da gennaio 2014 non posso più rientrare in questo regime fiscale agevolato.

      Vorrei sapere se non c'è un modo per poter rettificare tramite la ritardata iscrizione all'albo Vies + le pratiche per integrare le fatture di acquisto intracomunitario e compilare gli elenchi Intrastat e una volta rettificato tutto, POTER RESTARE NEL REGIME DEI MINIMI.

      sono INTERESSATA A QUALUNQUE IDEA O VOSTRO SUGGERIMENTO MI POSSA PERMETTERE DI RIENTRARE NEL REGIME DEI MINIMI. IVI COMPRESO CHIUSURA E RIAPERTURA DI UNA NUOVA PARTITA IVA..

      Grazie anticipatamente,

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      picciabaruffa