immagino che se mantieni la partita iva potrebbe emergere qualche problema di conflitto di interessi nel fatturare le provvigioni alla società. Per il resto percepiresti un compenso come amministratore ed eventualmente i dividendi che la società decide di distribuire. Le due cose sono inquadrate in modo decisamente diverso. Come si fa a stabilire cosa è meglio o peggio senza conoscere la tua situazione?