Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. phakko
    3. Post
    P

    phakko

    @phakko

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 60
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.service4pc.it Località Roma Età 39
    0
    Reputazione
    65
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da phakko

    • Il progetto riparte, inizia il recruiting ;)

      ciao a tutti,
      vi rimando al post http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/72750-farlo-risorgere-si-puo.html per informazioni globali sul progetto...

      chiunque sia interessato a partecipare al progetto, lasci la propria adesione in questo thread 😉 (se volete partecipare ad un [url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/15397-i-progetti-di-teecno.html]task specifico segnalatelo, così già si inizierà ad avere una panoramica...)

      una volta che ci sia un numero sufficiente di programmatori, grafici & co si inizierà ad assegnare i vari task operativi...

      ciao 😄

      postato in Teecno
      P
      phakko
    • farlo risorgere? si può!

      ciao a tutti,
      già dal titolo capirete tutto il succo del mio discorso...:p
      comunque sia stiamo cercando di riportare in vita un progetto interessante che per troppo tempo è stato abbandonato...teecno!

      per chiunque si fosse imbattuto in questo thread e non sapesse di cosa si stia parlando, vi cito un piccolo pezzo chiave del thread di tonyx ([url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/26012-scopo-del-progetto-teecno.html]Scopo del progetto Teecno)
      @tonyx said:

      Attualmente lo scopo principale di Teecno è quello di essere un esercizio di studio collettivo finalizzato alla realizzazione di un embrione di motore di ricerca interno per siti.

      stiamo cercando di ricominciare a "metter mano" sul codice, ricominciare lo studio, lo sviluppo...
      cerchiamo persone che si vogliono immergere in questo progetto per poter ridargli vita, accrescerlo con le proprie conoscenze, e renderlo qualcosa di grande! 😄
      e poi avere anche la soddisfazione di aver contribuito ad un progetto come teecno 😉

      piccola nota: non cerchiamo solo programmatori, se qualcuno ha conoscenze di grafica potrebbe creare una sua versione del logo (magari si potrebbe fare un bel contest :D), oppure idee su tutto il "fronte"...da come poterlo pubblicizzare a come migliorare la struttura, da come personalizzare le ricerche a come poter gestire una sorta di "TeecnoRank"... di cose da fare ce ne sono molte, il modo più facile per tirarle fuori tutte è la cooperazione tra tutti noi, collaborando si potrà aumentare la propria conoscenza ed dare un contributo diretto al progetto :vaiii:

      vi do un pò di link utili al fine di comprendere meglio questo progetto:

      • [url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/15623-indicazioni-sui-progetti-e-su-come-prendere-parte.html]Indicazioni sui progetti e su come prendere parte
      • [url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/18467-utilizzo-di-subversion-per-lo-sviluppo-di-teecno.html] Utilizzo di Subversion per lo sviluppo di Teecno
      • [url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/15368-teecno-il-motore-di-ricerca-open-source.html]Teecno - Il Motore di Ricerca Open Source
      • [url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/26976-fare-un-semplice-motore-di-ricerca-traccia.html]Fare un semplice motore di ricerca -> Traccia
      • [url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/26012-scopo-del-progetto-teecno.html]Scopo del progetto Teecno
      • [url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/15397-i-progetti-di-teecno.html]I progetti di Teecno
      • [url=http://www.giorgiotave.it/forum/teecno-il-motore-di-ricerca-open-source/15687-teecno-idea-lab-suggerisci-unidea.html] Teecno Idea Lab: suggerisci un'idea

      ciao a presto!! :ciauz:

      postato in Teecno
      P
      phakko
    • RE: Critiche+Punto della situazione

      eccomi di nuovo qui 🙂
      sono disponibile a rimettere mano sul codice di teecno news 😉

      ovviamente sono disponibile a qualsiasi altra attività correlata al progetto 🙂

      postato in Teecno
      P
      phakko
    • RE: Finalmente potrai proteggere i tuoi script!

      è online!!!
      la versione 3.0 è online:)
      buon divertimento...

      e soprattutto fatemi sapere cosa ne pensate, cosa non va, commenti e critiche

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: Finalmente potrai proteggere i tuoi script!

      🙂 guarda caso c'è anche la funzione che ti consente di monitorare dove viene eseguito il tuo codice ed eventualmente eseguire codice aggiuntivo (quindi potrai bloccare l'esecuzione)

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: Finalmente potrai proteggere i tuoi script!

      phpguardian protegge i sorgenti php sia in locale che in remoto, il fatto che sia in locale non è una limitazione in quanto agisce direttamente sul sorgente, spero di aver risposto alla domanda che mi hai fatto...

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: Finalmente potrai proteggere i tuoi script!

      ciao a tutti,
      tra qualche ora pubblicherò la versione 3.0 🙂

      chiunque volesse collaborare a questo progetto mi mandi un pvt.

      ho aperto anche un gruppo linkedin:
      linkedin.com/e/gis/53884/3CFFD81EB4A6 (il filtro mi blocca gli url, aggiungete il www all'inizio del link)

      ci risentiamo tra qualche ora, per un piccolo resoconto:)

      ciao

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: problema con header ("Location: ".$URL)

      prova così:
      [php]
      <?
      if ($pagina==6){
      $dir = "dir";

      if ($file) {
      	$ext = strrchr($file_name,'.');
      	if (($extlimit == "yes") && (!in_array($ext,$limitedext))) {
      		$URL="inserimento_protocollo.php?protocollo=".$id_protocolli."&pagina=21#fondo";
      	}
      	else if (file_exists("$absolute_path/$file_name")) {
      		$URL="inserimento_protocollo.php?protocollo=".$id_protocolli."&pagina=22#fondo";
      	}
      	else if (($sizelimit == "yes") && ($file_size > $sizebytes)) {
      		$URL="inserimento_protocollo.php?protocollo=".$id_protocolli."&pagina=23#fondo";
      	}
      	else {
      		copy($_FILES['file']['tmp_name'], "$absolute_path/$file_name") or die("Il file che stai pubblicando non può essere copiato sul server");
      		$stringa13="INSERT INTO storico_file_d_protocollo (file, id_protocolli, id_admin_ins_file, data_ins_file, ora_ins_file)
      		            VALUES ('$file_name', '$id_protocolli', '$id_admin_ins_file', curdate(), curtime())";
      		mysql_query($stringa13, $conn) or die ("errore ".mysql_error());
      		$URL="inserimento_protocollo.php?protocollo=".$id_protocolli."&pagina=2#fondo";
      	}
      }
      else {
      	$URL="inserimento_protocollo.php?protocollo=".$id_protocolli."&pagina=20#fondo";
      }
      var_dump($URL);
      // se fai il var_dump lascia commentato l'header, altrimenti rimuovi il commento
      //header ("Location: ".$URL);
      

      }
      ?>
      [/php]

      il comando var_dump serve per stampare a video il valore della variabile (e anche il suo tipo)

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: problema con header (&quot;Location: &quot;.$URL)

      ciao,
      un consiglio metti la funzione header alla fine dell'if principale visto che la utilizzi in ognuno...così la esegui una volta sola e riesci a leggerlo meglio
      cmq per quanto riguarda il tuo problema fai un var_dump della variabile $URL ogni volta che utilizzi l'header così vedi se effettivamente entra nell'if e quale valore assume (ovviamente commenta l'header, sennò è tutto inutile)

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: Finalmente potrai proteggere i tuoi script!

      ciao a tutti,
      lo script va avanti nonostante in questi giorni stia male.
      piccolo resoconto di questo mese che è quasi finito...
      * modificati i parser dei file
      * tradotto l'intero script in italiano ed in inglese
      * fixati tutti gli errori E_ALL
      * aggiunta l'esportazione dei report in csv e txt
      * aggiornate le liste dell'offuscatore (variabili, constanti, funzioni)
      * sviluppato un sito nuovo per phpGuardian
      * adattato il codice agli standard pear (per la maggior parte)

      altre modifiche da fare in 10 gg:
      * implementare smarty (in forse)
      * implementare pdo (in forse)
      * finire la guida (mancano 2 capitoli)
      * finire di implementare le sapi

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: compilazione php 5 con apxs2

      😞 nessun errore mostrato con E_ALL e sempre solita pagina bianca 😞 non so davvero cosa fare...

      comunque escludo che il problema sia del mio server perchè sul mio server in locale (dove tutti gli script testati funzionano) se sostituisco il libphp5.so mi da il problema delle pagine bianche (non tutte, soltanto alcune). quindi il problema è sicuramente di quel file, tutto sta capire perchè...
      mi sta facendo impazzire!

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: compilazione php 5 con apxs2

      qui non si tratta di errore di codice, il codice è testato! funziona, è un problema della compilazione della libreria...capire solo cosa non va nel libphp5.so, non mi serve il debug di uno script che funziona.

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: compilazione php 5 con apxs2

      <?php
      if ($_GET['op'] == 'logout') {
      $_SESSION['logged'] = false;
      session_destroy();
      }

      require '../config.php';
      
      require '../includes/lib.template.php';
      
      require 'login.php';
      
      
      
      $templ = new template();
      
      $templ2 = new template();
      
      
      
      $templ->setTemplate("templates/$template/index.tpl");
      
      
      
      $op = isset($_GET['op']) ? $_GET['op'] : (isset($_POST['op']) ? $_POST['op'] : "");
      
      $id = isset($_POST['id']) ? $_POST['id'] : "";
      
      $execute = isset($_POST['execute']) ? $_POST['execute'] : "";
      
      
      
      if ($_GET['p'] == 'logger') require 'logger.php';
      
      elseif ($_GET['p'] == 'encoder') require 'encoder.php';
      
      elseif ($_GET['p'] == 'obfuscator') require 'obfuscator.php';
      elseif ($_GET['p'] == 'settings') require 'settings.php';
      
      elseif (!empty($default_module)) require $default_module . '.php';
      
      
      
      $array = Array(
      
      	"VER" => $version,
      
      	"CLASS" => $class,
      
      	"L_VER" => $content,
      
      	"DESC" => $desc,
      
      	"BODY" => ($sql->connected) ? @$body : '<span id="error">' . NOT_SQL_CONNECT . '</span>');
      $templ->setValues($array);
      
      
      
      $content = $templ->finalTemplate('prefixed');
      foreach($langs as $key => $value) $content = str_replace('{' . $key . '}', $value, $content);
      echo $content;
      

      ?>

      nota: tutti i require funzionano

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: compilazione php 5 con apxs2

      comuque le pagine che testo so per certo che funzionano e restituiscono output a video! testate già con una versione già compilata di php5 per ubuntu, quindi le pagine che testo funzionano per certo, il problema è quando compilo io php 5 alcune di queste pagine riesco a vederle (ed interagisco perfettamente) altre solo pagina bianca

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: compilazione php 5 con apxs2

      una volta compilato php 5, copio il file libphp5.so nei moduli di apache, è che alcune pagine php vengono eseguite (e viene mostrato l'output a video) e invece altre pagine php viene mostrata una pagina bianca (non so se quelle determinate pagine vengono eseguite o meno, visto che viene restituita una pagina vuota). questo è il problema, come posso risolverlo?

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: compilazione php 5 con apxs2

      vi posto il phpinfo della libreria compilata da me? può essere utile? per capire se il codice viene interpretato a meta (magari manca qualche funzione, quindi il link a qualche libreria) come posso fare? abilito E_ALL?

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: compilazione php 5 con apxs2

      allora alcune pagine le apre altre mi da una pagina bianca, cmq se faccio l'echo me lo visualizza e il server apache funziona correttamente (se vado su 127.0.0.1 vedo il directory listing della wwwroot

      se vuoi ti posso inviare il file libphp5.so compilato da me...

      postato in Coding
      P
      phakko
    • compilazione php 5 con apxs2

      ciao a tutti,
      ho provato a compilare php 5 con apache2 (--with-apxs2=/usr/local/apache2/bin/apxs) però quando apro alcune pagine php mi da una pagina bianca. sapete aiutarmi? sto impazzendo 😞

      ps: il file che viene compilato (libphp5.so) è grande 12 mb, invece quello che ho trovato in giro per internet sarà al massimo 5mb significa qualcosa?

      grazie a tutti in anticipo 🙂

      (non ditemi di usare il file più piccolo, perche ho bisogno di dover compilare il tutto e quindi mi sarebbe inutile utilizzare quel file)

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: Finalmente potrai proteggere i tuoi script!

      piccola anticipazione di quello che sarà phpGuardian:P

      rinnovata la grafica, aggiunto un pannello di controllo, ripulitina al codice (non fa mai male:)), separazione della grafica dal codice, aggiunte qualche informazione utile in più (bottone elimina siti, ordinamento in base alla priorità, ping e whois del server)
      questo è quello che ho già fatto...

      e questo è quello che vorrei realizzare per la fine di gennaio:
      modulo apache (tramite le api interfacciarmi ad apache in modo da creare un modulo che decodifichi in automatico ed esegua il sorgente protetto, così il codice è molto più veloce e sicuro)
      modulo isapi (stessa cosa solo che x iis)
      traduzione dello script in italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese (non sarà eccellente come traduzione però meglio di niente, poi se trovo qualche madre lingua tanto meglio:))
      guida completa sull'utilizzo dello script (in italiano, per ora)
      qualche tutorial rapido...

      ovviamente il tutto sarà opensource 😄

      se qualcuno ha già avuto esperienze in merito alle api di apache o ai moduli isapi di iis se vuole risparmiarmi un bel po di tempo ne sarei grato!!:) sennò mi metterò sotto a studiare:P

      postato in Coding
      P
      phakko
    • RE: Finalmente potrai proteggere i tuoi script!

      ciao a tutti,
      ho ricominciato a mettere le mani nel codice del mio script...è passato tanto tempo però visto che è ora che rilasci una versione "decente" e completa mi sono messo all'opera...entro la fine di gennaio cercherò di sfornare la versione 3.0 completamente rinnovata con funzioni nuove, in più sto realizzando una guida in italiano per chi l'inglese non lo mastica:P

      postato in Coding
      P
      phakko