Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ph10
    3. Post
    P

    ph10

    @ph10

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ph10

    • RE: gestione magazzino

      Ti ringrazio della risposta, bè è una procedura alquanto complicata anche perchè non saprei come dover smaltire questi prodotti visto che si tratta di liquori, dovrò informarmi.Purtroppo non credo che istituzioni volontaristiche o parrocchie possano aver bisogno di quintali di liquori, ovviamente anche su questa donazione dovrò pagare una quota rilevante di tasse.
      Ti ringrazio a presto

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      ph10
    • RE: il magazzino è datato e in avaria

      Grazie innanzitutto della risposta. Si ho provato a farmi un giro nel mondo del collezionismo, e effetivamente alcune marche che ho in magazzino sono oggetto di interesse, ma purtroopo non sono nella conservazione giusta o almeno credo....mi sembra che ci siano procedure stabilite...mi devo ulteriormente informare.
      per quanto riguarda il commercialista, sicuramente lo combierò ma ci vuole tempo e intanto resto con questo che mi dice sempre "no non si puo fare"
      "no è troppo difficoltoso" insomma pare che i problemi glieli debba risolvere io a lui.....ma si puo lavorare così?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      ph10
    • gestione magazzino

      mi chiedevo.....avendo io in magazzino un ingente somma di prodotti che però ormai non si vendono più.....si tratta principalmente di liquori, amari etc....alcuni dei quali usciti fuori commercio...altri semplicemente non richiesti, altri ancora forse al limite della loro conservazione....come fare per scaricare questi prodotti dal magazzino? cioè mi chiedo: posso buttarli semplicemente oppure qualcuno mi deve attestare che li ho buttati? cioè in realtà forse qualcosa è già stata imprudentemente buttata, ma al fisco poi basta la mia parola che li ho buttati?? intanto questi prodotti rappresentano una buona metà del magazzino, poichè sono prodotti ereditati dal nonno... il commercialista non ha mai fatto niente...e ormai siamo al limite del rapporto..
      Come fare?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      ph10
    • il magazzino è datato e in avaria

      mi chiedevo.....avendo io in magazzino un ingente somma di prodotti che però ormai non si vendono più.....si tratta principalmente di liquori, amari etc....alcuni dei quali usciti fuori commercio...altri semplicemente non richiesti, altri ancora forse al limite della loro conservazione....come fare per scaricare questi prodotti dal magazzino? cioè mi chiedo: posso buttarli semplicemente oppure qualcuno mi deve attestare che li ho buttati? cioè in realtà forse qualcosa è già stata imprudentemente buttata, ma al fisco poi basta la mia parola che li ho buttati?? intanto questi prodotti rappresentano una buona metà del magazzino, poichè sono prodotti ereditati dal nonno... il commercialista non ha mai fatto niente...e ormai siamo al limite del rapporto..
      Come fare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      ph10
    • RE: prodotti fuori produzione

      Grazie per il benvenuto e l'accoglienza....probabilmente il poco tempo che avevo a disposizione mi ha indotto a questo errore, riproporrò la questione altrove, grazie e saluti

      postato in Presentati alla Community
      P
      ph10
    • prodotti fuori produzione

      ho dei prodotti in magazzino e in inventario che risalgono in media a 30 40 anni fa: sono per lo più liquori , amari, spumanti e vini....come fare per liberarmene? spesso sono prodotti usciti anche fuori produzione....che spesso consumiamo in famiglia ma che ormai non si vendono più....dovranno sempre far parte del mio inventario? non credo di poterli vendere a collezionisti, o perlomeno non tutto....ma intanto io dovrei buttarli: e chi mi attest che li ho buttati? se poi il fisco un domani vuole controllare questo capitale?? esiste qualcuno che può occuparsi di gettare questo materiale e attestarmelo su carta?

      postato in Presentati alla Community
      P
      ph10