Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. perezmario
    3. Post
    P

    perezmario

    @perezmario

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 37
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da perezmario

    • RE: Apertura partita iva e costi reali

      Ma anche se uno studio commercialista si appoggia a delle agenzie di servizio, sicuramente pagherà meno di quello che hanno chiesto a me, singolo, privato; ricaricarci poi più di 200 euro non mi sembra molto etico e non credo che la modulistica dell'agenzia delle entrate, ad occhio, si paghi. Corretto farsi indicare nel dettaglio i costi relativi a tutte le pratiche, vediamo cosa saranno capaci di rispondere.

      I più cordiali saluti
      Mario

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perezmario
    • RE: Apertura partita iva e costi reali

      Sul sito della camera di commercio di Roma ho trovato i costi per l'apertura di una impresa edile artigiana, che sono: una marca da bollo da euro 14,62 da apporre sul modello d'iscrizione, euro 31,00 sul c/c 68583004 intestato alla CCIAA di Roma per diritti di segreteria, pagamento del diritto annuale di euro 88,00, per un totale di euro 133,62; poi sono andato presso un'agenzia di pratiche, visto che dal 15 Aprile le pratiche per l'albo imprese artigiane si può fare solo in modalità telematica, e per fare tutto mi hanno chiesto 190 euro con un , giusto, loro ricarico di 60 euro, per la PEC, obbligatoria, altri 20 euro, totale 210 euro. Come fa il commercialista a chiedermi 450 euro??? o ci sono altre spese che mi sfuggono? Si paga qualcosa per aprire le posizioni Inail ed Inps?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perezmario
    • Apertura partita iva e costi reali

      Ciao a tutti, mi chiamo Mario e ho 25 anni, pur seguendovi da tempo, mi sono iscritto solo ora per chiedere alcune cose che non mi sono chiare:
      sono intenzionato ad aprire una partita iva, il mio lavoro è muratore e pittore, visto che il lavoro c'è ma le ditte, causa crisi, non assumono più, ho deciso di intraprendere la mia attività in proprio;
      Non riesco a capire quali sono i costi per cominciare:

      1. devo aprire la partita iva come lavoratore autonomo o come ditta individuale?
      2. Quanto costa l'iscrizione alla camera di commercio, all'Inps, all'Inail e i vari bolli iniziali cioè tutti gli adempimenti iniziali?
      3. Il commercialista mi chiede 450 euro per espletare tutte le pratiche ma mi sembra una spesa eccessiva, sapevo che inizialmente le spese fossero di un centinaio di euro...:?
        Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
        Mario
      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perezmario
    • Saluti a tutti

      Ciao, mi chiamo Mario, vi seguo da tempo ma mi sono iscritto solo ora

      postato in Presentati alla Community
      P
      perezmario