Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. peppina88
    3. Post
    P

    peppina88

    @peppina88

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania Età 47
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da peppina88

    • Pignoramento cautelativo

      Salve, innanzitutto mi scuso se ho postato in una sezione non attinente ma sono nuova! Vengo al dunque, 4 anni fà ho fatto causa al mio condominio per una caduta dalle scale a causa della loro sospensione volontaria della fornitura elettrica. Nonostante io abbia portato dei testimoni sono stata condannata al pagamento delle spese legali dei condomini citati. Nel mese di dicembre riceviamo presso il mio domicilio una specie di invito a pagare la somma dovuta, il tutto avvenuto senza raccomandata. Dopo pochi giorni dalla ricezione della lettera, l'avvocato della controparte ha fatto un pignoramento cautelativo sul mio stipendio (Ho uno stipendio base di 950?, con gli straordinari arriva a 1400circa). Sono stati trattenuti cautelativamente 220? nel mese di febbraio e 220? nel mese di marzo. Il punto è che adesso mi sono ritrovata il conto corrente bancario bloccato con un decreto ingiuntivo e un'altra trattenuta. Quindi, in soldoni, questo mese, con uno stipendio di 1340?, ho avuto una trattenuta cautelativa in busta paga da 220? e un'altra presso la banca di 214?. Sono legali due trattenute sullo stesso stipendio? È legale trattenere due quinti dello stipendio per lo stesso pignoramento? E se un domani dovessi avere bisogno di un finanziamento o prestito, risulterò comunque "pignorata" pur non trattandosi di finanziarie? Grazie mille.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      peppina88