Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. peppe71
    3. Post
    P

    peppe71

    @peppe71

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da peppe71

    • RE: Aprire un sito di hardware - P.IVA

      Grazie mille per la risposta!
      Decisamente inizierò proponendo il software tramite terzi per vedere il riscontro, solo successivamente in caso di buoni risultati lo potrei commercializzare direttamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      peppe71
    • Aprire un sito di hardware - P.IVA

      Salve a tutti!

      Sono nuovo di questo forum e ho letto alcuni threads a proposito dell'apertura di un sito di e-commerce e relativa necessità dell'apertura di partita IVA.

      Vorrei porre una domanda:
      ho intenzione di aprire un sito per la commercializzazione di software Shareware da me sviluppato, il problema è che vorrei testare le possibilità di successo prima di aprire una partita IVA.
      Non è possibile, fino al raggiungimento di un certo limite di guadagno procedere semplicemente dichiarando nel 730/740 i guadagni come introiti da diritto d'autore (intendo guadagni che penso inizialmente molto bassi al di sotto dei 1000€/anno) ?
      Questo perchè mi sembra folle partire subito con una partita IVA e le spese che essa comporta senza avere un'idea del se e come il proprio software possa essere commercializzabile in modo massivo.

      Un'alternativa potrebbe essere distribuirlo tramite un sito di terzi indicando sempre gli introiti come diritto d'autore?

      Se non fosse possibile direi che lo Stato Italiano come sempre limita i suoi cittadini oltre ogni ragionevole limite (ho amici inglesi che non hanno di questi problemi burocratici)

      Grazie mille per la vostra attenzione!

      EDIT: sorry, nel titolo ho omesso la S di Shareware, può un Moderatore correggerlo? Grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      peppe71