rendere la lingua in italiano
pedrina
@pedrina
Post creati da pedrina
-
RE: Pareri ed opinioni
-
RE: Pareri ed opinioni
Direi già molto meglio eheh
-
RE: Pareri ed opinioni
La veste grafica è carina. Penso che stare su wordpress non sia un problema. Ti avverto però che uno che giunge al sito per la prima volta, come ho fatto io, non capisce assolutamente di cosa si tratti, almeno questo è stato per me.
Vorrei anche consigliarti, quando potrai, o di cambiare nome dominio o il logo. Entrare su dynamicbox.it e poi vedere il logo RealID può confondere molto un utente base che probabilmente penserebbe di aver sbagliato sitoMy 2 cents
-
RE: Per Creare Un Sito O Un Blog
Quoto web writer e ti rassicuro dicendoti che se hai imparato a scrivere su questo forum, creare un blog di risulterà ancora più facile
-
RE: Spiegazione codice Css
Ok ho visto il calendario. E' un calendario fatto con javascript, linguaggio che purtroppo so solo leggere ma non scrivere. Comunque in giro per la rete è pieno di calendari di quel tipo scaricabili e installabili sul proprio sito. Basta cercare un pochetto
-
RE: Spiegazione codice Css
Hai provato a inserire all'interno dei due div una immagine di 149px? Cmq come ha detto meis è tutto dato dal float, che sta semplicemente ad indicare verso quale lato del div in cui sono inseriti debbano "galleggiare/fluttuare" Dal momento che gli elementi sono due e hanno una dimensione totale che non supera la dimensione del div in cui sono messi, stanno uno affianco all'altro
Spero di non aver detto castronerie!
Ciao
-
RE: Come creare form iscrizione e collegarlo alla mail dreamweaver mx.
Ti dico già che ho fatto un piccolo errore nelle ultime righe di spiegazione.
Ecco corretto:
Per modificarne l'aspetto puoi creare nel foglio di stile (.css) le classi titolo_form e form. -
RE: Come creare form iscrizione e collegarlo alla mail dreamweaver mx.
Ciao, se ho capito bene quello che ti serve lo puoi realizzare attraverso un semplice codice php.
Nella pagina html dove vorrai che stia il form dovrai inserire un codice di questo tipo:
[HTML]
<form method="post" action="inviamail.php">
<div class="titolo_form">nome:</div> <div class="form"><input type="text" class="textform" maxlength="200" name="nome"/></div> <div class="titolo_form">e_mail:</div> <div class="form"><input type="text" class="textform" maxlength="200" name="e_mail"/></div> <div class="titolo_form">message:</div> <div class="form"><textarea class="c_textarea" name="testo" rows="xx" cols"yy"></textarea></div> <div class="form"><input type="submit" class="pulsante" name="inviadati" value="Submit"/></div> </form>
[/HTML]Ora come vedi il metodo post fa riferimento al file php inviamail.php. In poche parole questo form invia i dati inseriti dall'utente a questo piccolo file che li elabora e li manda alla tua mail. Dunque nella stessa cartella della pagina html dovrai creare un file chiamato inviamail.php e inserire al suo interno un codice come questo:
[PHP]<?php $nome = htmlspecialchars($_POST['nome']); $e_mail = htmlspecialchars($_POST['e_mail']); $testo = htmlspecialchars($_POST['testo']);
//inserisci la tua mail
$destinatario = "[email protected] [email protected]";
//inserisci la mail del tuo sito, così il tuo provider mail non la considererà come spam
$intestazione = "Da/From: [email protected] [email protected]\r\n"; $intestazione .= "Rispondi a/Reply to: [email protected] [email protected]\r\n";
// qui puoi inserire l'oggetto delle mail che ti arriveranno
$oggetto = "Mail dal sito";
// un semplice layout del contenuto della mail che ti arriva
$messaggio = "Nome: " . $nome . "\r\nE-mail: " . $e_mail . "\r\nMessaggio: " . $testo;
//qui viene verificato l'invio della mail e l'utente visualizzerà la relativa pagina html
if (!mail($destinatario, $oggetto, $messaggio, $intestazione)) { header("Location: errore.html"); } else { header("Location: inviato.html"); }; ?>[/PHP]Mi raccomando non dimenticarti di creare le pagine errore.html e inviato.html. Nel caso non volessi questa opzione basta che cancelli le relative righe di codice.
Per modificarne l'aspetto puoi creare nel foglio di stile (.css) le classi div_form e text_form.
Spero di non aver dimenticato nulla. Ho estrapolato il codice da un mio vecchio sito quindi potrebbe esserci qualche piccolo errore.
Fammi sapere -
Andrea
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, ho 23 anni (tra poco 24) e faccio il webmaster per hobbie da 6 anni circa. Ora sto studiando perchè questo in futuro sia il mio lavoro e in particolare mi sto dedicando al visual designing attraverso i miei studi universitari.
Spero di poter condividere al meglio con voi la mia passione e di poter imparare dalle vostre.Un salututo a tutta la community