Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pdecaro
    3. Post
    P

    pdecaro

    @pdecaro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pdecaro

    • RE: path applicazione

      Ciao Matteo sto usando la tua funzione ma mi genera questo errore .
      Puoi darci un'occhiata . Grazie
      Warning: scandir() [function.scandir]: (errno 2): No such file or directory in C:\Programmi\xampp\htdocs\cercatrova\trova.php on line 9

      Warning: Invalid argument supplied for foreach() in C:\Programmi\xampp\htdocs\cercatrova\trova.php on line 10
      File non trovato.

      Ti allego il sorgente

      <?

      function find_file_in_dir($dirname, $file_name){

      if (!file_exists('./'.$dir_name.'/'.$file_name)) {

      $internal_dirs = scandir($dir_name);
      foreach ($internal_dirs AS $key => $internal_name) {
      if (is_dir('./'.$dir_name.'/'.$internal_name) && '.' != $internal_name && '..' != $internal_name) {

                 if (file_exists('./'.$dir_name.'/'.$internal_name.'/'.$file_name)) {
      

      // IL FILE E' IN QUESTA DIR. VEDI TU SE TI BASTA TORNARE TRUE O SE VUOI TORNARE IL PERCORSO AL FILE CON return './'.$dir_name.'/'.$internal_name.'/'.$file_name;
      }

             }
             
             
      
         return false;
      

      }

      } else {

      echo "IL FILE E NELLA CARTELLA RADICE (return './'$dir_name.'/'.$file_name;) ";
      }
      }

      ?>

      questo invece è il programma chiamante.

      <?
      include "trova.php";

      if ($percorso_completo_al_file = find_file_in_dir('cedolino', 'azcon_add_0.php')) {
      echo("File trovato in:".$percorso_completo_al_file);
      } else {
      echo("File non trovato.");
      }
      ?>

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: path applicazione

      scusa Matteo sono entrato nuovamente nel problema in oggetto.

      dopo avere definito la path, ho provato cosi , ma non funziona ?

      programma ?

      <?php
      define('path1', './init');
      include "path1/testa.php";

      ?>

      In alternativa sto provando la tua function, ma non funziona lo stesso ?

      Mi potresti aiutare.

      Grazie

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: inibire selezione prima riga combobox

      grazie probid

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • inibire selezione prima riga combobox

      Ciao a tutti amici

      Ho una combobox così composta:

      <select name="Mese" onchange="Sel_mese(this.options[this.selectedIndex].value);">
      <option selected value="0">Scegli il mese</option>
      <option value="01Gennaio">Gennaio</option>
      <option value="02Febbraio">Febbraio</option>
      <option value="03Marzo">Marzo</option>
      <option value="04Aprile">Aprile</option>
      <option value="05Maggio">Maggio</option>
      <option value="06Giugno">Giugno</option>
      <option value="07Luglio">Luglio</option>
      <option value="08Agosto">Agosto</option>
      <option value="09Settembre">Settembre</option>
      <option value="10Ottobre">Ottobre</option>
      <option value="11Novembre">Novembre</option>
      <option value="12Dicembre">Dicembre</option>
      </select>

      Ebbene è possibile inibire la selezione della prima riga che come vedete è una riga indicativa.

      Grazie :sbav:

      paoluccio.

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • funzione php che calcolo irpef 2007

      Ciao a tutti
      Potreste segnalarmi una funzione già scritta in php che dato l'imponibile in input mi calcoli importo irpef con scaglioni 2007. se è possibile avere anche gli importi calcolati aliquota per aliquota ed il totale :x..

      Grazie Amici 😉

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: path applicazione

      Ciao Matteo questo è il codice che sto provando.

      <?php
      define('path1', './init');
      include "path1/testa.php";
      include "c1_anazi_pag_1.php";
      //include "piede.php";

      ?>

      sto provando "define" da te inizialmente suggerito.

      in pratica devo richiamare testa.php che si trova nella cartella init iniziale.

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: path applicazione

      Ciao Matteo , grazie della tua buona volontà, proverò la funzione.
      ma scusa , una domanda, ma nativamente in php non si può definire una path, con il percorso delle cartelle ?

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: path applicazione

      Ciao si confermo, quando viene richiamato un pippo.php deve percorrere tutte le cartelle fino a trovarlo.

      In pratica ho creato una cartella radice del progetto chiamata cartella_1

      cartella_1

      poi ho creato una cartella di nome tabelle , dove ho messo tutti i .php dei programmi che riguardano le tabelle.

      poi ho creato una cartella di nome applicazione1 dove ho messo tutti i .php dell'applicazione 1

      Ora dal menu richiamo i diversi php quindi deve cercarli fino a trovarli.

      Grazie

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: path applicazione

      Ciao e grazie per avermi risposto.
      quidni se ho ben capito basterà scrivere nel programma iniziale questo :
      define('path1', './cartella1');

      e quindi il programma cercherà l'oggetto nella cartella1 ?

      In pratica se una cartella radice e tante sotto cartelle,

      cartella1
      --------- cartella2
      cartella3------------cartella4

      e richiamo ad esempio da un html pippo.php deve cercare pippo.php fino a trovarlo.

      Grazie in anticipo

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: path applicazione

      Grazie

      in pratica definisco nel programma principale la define path e questa la vedranno tutti programmi che aprirò ?

      mi fai sapere

      Grazie

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: if non funziona per una variabile javascript

      ho modificato così, ma non sente nulla, sia che genero l'errore che non.
      Grazie per l'impegno.

      // recupero e gestisco la risposta inviata dal server
      function gestisci_risposta() {
      if(http_req.readyState == 4) {
      var esito = http_req.responseText;

      var controllo = String.compare(esito, "");
      if (controllo == 0) {
      alert (esito);
      document.mioform.esito.value = "Immissione Relazione non corretta, controlla i campi !";
      document.mioform.B1.type = "button";
      document.mioform.B2.type = "hidden";
      }else{
      alert (esito);
      document.mioform.esito.value = "Premi Bottone (Aggiungi Scheda) per acquisire relazione corrente.";
      document.mioform.B1.type = "hidden";
      document.mioform.B2.type = "submit";
      }
      }
      }

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: if non funziona per una variabile javascript

      ma devo fare cosi ?

      var controllo = String.compare(esito, "");
      if (controllo!= "") {

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: if non funziona per una variabile javascript

      ma devo fare cosi ?

      var controllo = String.compare(esito, "");
      if (controllo!= "") {

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: if non funziona per una variabile javascript

      Ho provato ma non funziona ugualmente.
      Anche se visualizzo il contenuto della variabile con alert ed è vuotaa, si ha l'impressione che la sente sempre avvalorata di qualcosa che non si vede.

      Grazie della tua collaborazione.

      Ciao

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • if non funziona per una variabile javascript

      Ciao a tutti Vi sottopongo un problemino .

      Da un programma php avvaloro una variabile di nome "esito"
      Ebbene questa variabile può essere vuota o contenere un commento.
      Quando effettuo il controllo "if" anche se è vuota , e Vi giuro che è vuota perchè alert da contenuto vuoto , if sente sempre la variabile diversa da blank. Amici dove sbaglio , aiutatemi ................:? 😞

      Vi allego lo script

      // recupero e gestisco la risposta inviata dal server
      function gestisci_risposta() {
      if(http_req.readyState == 4) {
      var esito = http_req.responseText;
      if (esito != " ") {
      alert (esito);
      document.mioform.esito.value = "Immissione Relazione non corretta, controlla i campi !";
      document.mioform.B1.type = "button";
      document.mioform.B2.type = "hidden";
      }else{
      alert (esito);
      document.mioform.esito.value = "Premi Bottone (Aggiungi Scheda) per acquisire relazione corrente.";
      document.mioform.B1.type = "hidden";
      document.mioform.B2.type = "submit";
      }

               }
            }
      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • RE: Variabile da PHP a Javascript esterno

      Per risolvere il tuo problema una soluzione potrebbe essere ajax.

      Ricerca nel web qualche esempio e fai prima .

      Ciao

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • path applicazione

      Ciao a tutti

      ho questo problemino.

      Sto scrivendo una piccola applicazione che è composta da programmi per categoria , quindi ho creato una cartella dopo deposito i php per quella categoria.
      Quindi avrò diverse cartelle per categoria.

      Voglio definire una variabile globale dove inserire la path di tutte queste cartelle, in modo che dal menu, qualsiasi cosa cosa scelgo la ritrovo.

      come posso fare , mi aiutate.
      grazie

      Paolo :sbav:

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • [css] colorare la prima riga di una combobox

      Ciao amici ho questa esigenza devo colorare e sottolineare solo la prima riga di selezione di una combobox. 🙂

      <option>prima riga</option>
      <option>seconda riga</option>

      si può fare ? ho provato senza successo.

      Grazie a tutti. :ciauz: :rollo:

      postato in Coding
      P
      pdecaro
    • Selezionare un solo elemento da una combobox

      Ciao a tutti sono una new entry di questo forum.

      Ho questo problema ho una combobox costruita con due elementi.

      Cioè riga combo box costruita con campoa + campob

      quando seleziono una riga dalla combobox devo prendermi solo il campoa o il campob per porlo in un campo web. non ci sono riuscito ,
      ho provato le sottostringhe senza successo, ci sarebbe un metodo per prendere solo il campoa o il campob ?
      mi aiutate.

      Grazie

      Vi allego il frammento di codice.

      echo "<TD>";
      echo'<select name="aziende" onchange="Sel_cdazi(this.options[this.selectedIndex].value), cdazi;">';
      $res=mysql_query("select * from c1_anazi01L");
      if(mysql_num_rows($res)==0) echo "Non esistono elementi per questa tabella.";
      else
      for($i=0;$i<mysql_num_rows($res);$i++) {
      $row=mysql_fetch_assoc($res);
      echo"<option>$row[c1_cdazi] $row[c1_rasoc] </option>";
      }
      echo'</select>';
      echo "</TD>";

      questo è il javascript che aggiorna il campo html cdazi.

      function Sel_cdazi(aziende, cdazi) {
      var cdazi = document.getElementById(cdazi);
      document.mioform.cdazi.className= 'input_error';
      document.mioform.cdazi.value = aziende.substr(0.3);
      }

      postato in Coding
      P
      pdecaro