@Stealth said:
crossover=genere musicale
pickup attivi=pickup (microfoni che captano le vibrazioni, potenziati con batterie, quindi attivi)

Ciao a tutto il forum musicale-fiscale!
E' enorme questa "piazza" in rete, c'è di tutto!
Io sono un musicista, lavoro come compositore per alcune compagnie teatrali, mi occupo di editing audio, faccio piccoli service audio soprattutto teatrali e per strumenti acustici, scrivo musica e, aimè, sono diplomato in pianoforte e in composizione e contrappunto.
Come ho detto nel topic di presentazione, sono a disposizione per ogni consiglio, chiarimento, e idea nell' ambito musicale, per quel che posso naturalmente...
, lavoro con cubase SX2, Soundforge 7, finale 2007. Metto volentieri al servizio della comunity quel poco che ho da dare.
Ho quotato perchè il crossover è anche un "aggeggio" che serve a dividere le frequenze per distribuirle, ad esempio, al sub e ai satelliti in un impianto HiFi e dolby. Esistono attivi e passivi, cioè alimentati e non. Il "taglio" delle frequenze può essere gestito anche manualmente nelle versioni professionali o completamente automatizzato nelle versoni più consumer.
Buona musica e felice 2008 a tutti!!!
PS Per "vivere" faccio l' infermiere ma questo è trascurabile anche se amo il mio lavoro... la musica è un meraviglioso secondo lavoro e soprattutto una malattia...