Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. patpat
    3. Post
    P

    patpat

    @patpat

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 26
    • Post 87
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 16
    0
    Reputazione
    87
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da patpat

    • alias wamp

      Ciao,
      da un po' ho questo problema e avevo lasciato perdere :bho:

      Uso wamp e la mia directory di lavoro quando richiamo localhost è c:/www

      Avevo creato un alias in c:/wamp/alias chiamato esperimenti.conf fatto in questo modo:

      
      Alias /esperimenti "c:/www-esperimenti/" 
      
      
      # to give access to webgrind from outside 
      # replace the lines
      #
      #        Order Deny,Allow
      #	Deny from all
      #	Allow from 127.0.0.1
      #
      # by
      #
      #        Order Allow,Deny 
      #   Allow from all
      #
      
      
      <Directory "c:/www-esperimenti/">
          Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
          AllowOverride all
              Order Deny,Allow
      	Deny from all
      	Allow from 127.0.0.1
      </Directory>
      
      

      Avrebbe dovuto servire perchè digitanto localhost/esperimenti raggiungesse la directory c:/www-esperimenti/
      ma il risultato è questo:
      [h=1]Not FoundThe requested URL /esperimenti/ was not found on this server.

      Secondo voi che c'è che non va?
      Ciao
      Pat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: leggere un file con tracciato record

      Ciao Salvatore,
      beh in effetti ho letto il file una riga alla volta e ciascuna riga l'ho suddivisa come suggerisci tu.
      Mi sembrava una soluzione così complicata e speravo in qualcosa di più semplice visto la lunghezza della riga.
      Avevo qualche vago ricordo in cobol! Figurati!

      Comunque per "tracciato record" intendevo che conoscevo la lunghezza e il tipo di ciascun campo del record.
      La funzione fscanf la puoi trovare anche in php:
      (PHP 4 >= 4.0.1, PHP 5)
      fscanf — Analizza l'input da un file secondo un determinato formato.

      Grazie per la tua risposta.
      Pat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • leggere un file con tracciato record

      Ciao!
      Vi scrivo dopo parecchio tempo, anche se vi ho seguito ;), ma oggi proprio non mi viene la soluzione giusta.
      Vorrei chiedervi come leggere un file txt che contiene dei dati e di cui conosco il tracciato record.
      Non ho dei limitatori tra i campi, ma ne conosco la lunghezza
      Intendo tipo

      nome 8 cognome 7 età 2

      .txt
      patriziarossoni29
      patrizioressoni25

      Avrei voluto usare fscanf, ma non è giusto... o c'è un modo?

      grazie
      Pat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      No non ho già la soluzione 😢

      Comunque ho appena visto che se nella select metto LIMIT 1503 tutto ok, se metto LIMIT 1504 mi da errore...

      ci sarà un motivo! :mmm:

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      Ti ringrazio veramente tanto, sto facendo delle verifiche.
      Quando (nota che non è un se - momento di ottimismo :sun:) scopro che succede posto la soluzione!

      Ciao
      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record
      $sql = "SELECT * FROM utenti WHERE utenti_lp != 0";
      $sql .= " AND utenti_tipoutenti = '28'" .
                                          " || utenti_tipoutenti = '29'" .
                                          " ORDER BY utenti_ragsoc ASC";
      ```Ma mi chiedo perchè se tolgo questo:
      
      

      onClick="javascript:Cancella(<?php echo $record['utenti_id'] ?>);"

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      Ecco visualizza:

      utenti.php?azione=cancella&utenti_id=3153, ma questo sempre quando ho pochi record, perchè altrimenti la lista degli utenti non me la visualizza nemmeno... :lipssealed:!

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      Ora provo. Ma in effetti l'errore succede anche se non clicco su cancella.
      Ho visto che se cancello onClick per richiamare la cancellazione non ho l'errore.....

      Già, sto facendo impazzire anche te. 😉

      Ciao
      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      Sì hai ragione, questo dei pochi o tanti record mi fa uscire di testa 😄 scherzo

      ecco qui:

      <script type="text/javascript">
                  <!--
                  function Cancella(id)
                  {
                      if(confirm("Confermi la cancellazione dell'utente?")==true){
                          document.location = "utenti.php?azione=cancella&utenti_id="+id;
                    }
                  }
             -->
              </script>        
      

      Ciao
      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      Se disattivo javascript mi da errore lo stesso.
      In verità come al solito se ho quei pochi record li visualizza, se ho i 1517 ho l'errore.

      Quindi è il php comunque.... intendevi qualche altra prova?

      Grazie
      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      Macchè, uguale! 😞

      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      @Blancks said:

      >error_reporting(E_ALL);
      >```E utilizza mysql_error() per recuperare eventuali errori provenienti dal dbms.
      
      Grazie a questo tuo suggerimento mi sono accorta che l'errore non sta proprio dove pensavo, perchè mysql_error() già c'era nel php ma non intercettava nessun tipo di errore.
      Bene l'errore è qui:
      

      <td><a href="#" onClick="javascript:Cancella(<?php echo $record['utenti_id'] ?>);">Cancella</a></td>

      se tolgo onClick ecc. mi visualizza tutti i miei 1517 utenti di quel tipo!
      Mi ripeto :bho:
      Avete altri suggerimenti ora?
      Comunque grazie siete un prezioso aiuto!
      
      Patpat
      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      @Blancks said:

      Domande:

      • Quanti utenti conta la lista ?

      • La lista è memorizzata in un database ? Se si, quale DBMS usi ?

      • Passano piu' di 30 secondi prima di ricevere l'errore ?

      Ciao,

      utenti 1517, uso MySQL ed è molto veloce, molto meno di 30 secondi.
      Dici che ne vengo fuori ? 🙂

      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      :mmm: Ho provato entrambe le soluzioni senza risultato. Stesso errore...

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      In verità è l'unica cosa di cui mi sono accorta. Ho diviso un tipo utente in 2 e non mi ha più dato errore...
      Non so se c'è dell'altro. Purtroppo la differenza tra locale e remoto mi spiazza un po'.

      Ciao
      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • Visualizzare &quot;troppi&quot; record

      Ciao a tutti,
      vi disturbo in vacanza 😉
      volevo chiedervi questo, sperando di essere chiara:

      Ho scritto un programma php che semplicemente visulizza una lista di utenti in base tipo. Se i record sono pochi, visualizza bene. Se sono "troppi" da questo errore:

      Internal Server Error

      The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
      Please contact the server administrator, root@localhost and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
      More information about this error may be available in the server error log.

      Ovviamente in locale tutto ok!

      C'è qualche parametro che devo cambiare?

      Grazie per l'attenzione...

      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Estrapolare il nome di un'immagine

      Ciao,
      perchè non usi basename($link); ?

      Patpat

      postato in Coding
      P
      patpat
    • RE: Collegamento Apache http e Tomcat

      L'hai provato su windows?
      Come hai fatto? :mmm:

      :ciauz: Ciao
      Patpat

      postato in Hosting e Cloud
      P
      patpat
    • RE: servlet Tomcat

      Purtroppo ho guardato e anche quelli mi sembrano OK!

      Se mai riuscirò a capire che cosa non va ti informo!

      Ciao :ciauz:

      Patpat

      postato in Hosting e Cloud
      P
      patpat
    • RE: servlet Tomcat

      Mysql

      L'elenco dei record però lo visualizzo, è solo il salvataggio con la servlet che mi da dei problemi...

      :mmm: Non ne veniamo fuori eh ?
      Grazie per il tuo tempo 🙂

      Patpat

      postato in Hosting e Cloud
      P
      patpat