Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pasquale157
    3. Post
    P

    pasquale157

    @pasquale157

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pasquale157

    • RE: Problema di mantenimento legato al diritto internazionale

      Grazie per le risposte e per l'incoraggiamento! QUindi, secondo voi, è possibile portare IN ITALIA la mia questione? Se la mia situazione venisse ridiscussa in Canton Ticino sare punto e d'accapo: i 500 euro sono stati stabiliti GIA' sulla base dello stipendio della mia ex e del mio NON stipendio.
      Cordiali saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pasquale157
    • Problema di mantenimento legato al diritto internazionale

      Egregio Avvocato,
      Mi chiamo Pasquale, sono stato sposato con una donna svizzera, dalla quale ora ho divorziato. Ho avuto da lei un figlio e sono, ovviamente, tenuto a pagare per lui. Il problema è che il tribunale che ha sentenziato, due anni fa, l'ammontare dell'assegno è svizzero ed ha utilizzato parametri svizzeri e non italiani. Al tempo ero disoccupato. Malgrado questo mi hanno imposto di provvedere nella misura di 500 euro mensili. Dopo anni in cui non sono riuscito a pagare, grazie all'interessamento di un parente, sono riuscito a saldare il debito. Ora, però, a fronte delle mie entrate, è impensabile che io paghi quella cifra, a meno che io non attenti al mio minimo sussistenziale. Premettendo che la mia ex moglie va in giro in Mercedes ed ha appena comprato casa, mi chiedevo: come è possibile portare la causa in Italia, pur esendo passata in giudicato? COme è possibile, volendo dimostrare buona volontà e far fronte ad un assegno di mantenimento più ragionevole, cambiare le cose?
      Cordiali saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pasquale157