Buongiorno a tutti,
in questi giorni mi trovo in difficoltà nell'affrontare l'argomento gestione separata, ovvero il commercialista mi dice una cosa, mentre l'ufficio Inps me ne dice un'altra.
La mia situazione è questa:
quest'anno ho fatturato tramite ritenuta d'acconto più di 5.000 euro lordi,
quindi per le ultime due "fatture" di quest'anno mi trovo a dover iscrivermi alla gestione separata Inps.
Il dubbio è questo:
Il mio netto è 500 euro e con ritenuta d'acconto arriverei ad un Lordo di 625 Euro.
Nel caso di gestione separta il conteggio come cambia?
Il commercialista mi ha proposto questo calcolo:
IMPORTO LORDO 625.00
Contributo INPS gest
separata 1/3 su 625.00 53.58
Ritenuta d'acconto 20% su
571.42 114.28
IMPORTO NETTO A PAGARE 457.14
E' giusto? oppure devo calcolare il contributo in un altro modo? :?:?:?
Ovvero calcolando la ritenuata sul netto?
GRAZIE MILLE
Mi scuso nel caso la domanda sia già stata posta, e abbia già avuto una risposta, ma tramite una ricerca non ho trovato nulla.
E siccome non sono molto pratico di conteggi, lordo, netto etc e mi trovo davanti a inps e commercialista che mi dicono 2 cose diverse, avrei veramente bisogno d'aiuto.
Grazie mille in anticipo.
Saluti
p.