Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paologallosh
    3. Discussioni
    P

    paologallosh

    @paologallosh

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da paologallosh

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      come promuovere camp estivo per bambini e ragazzi con un sito?
      Web Marketing e Content • • paologallosh  

      10
      3058
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      L

      **Edit:

      **> * Non è consentito richiedere od offrire MP per discussioni tecniche.

    • P

      camp estivo per bambini e ragazzi in montagna
      Web Marketing e Content • • paologallosh  

      2
      672
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      J

      Ciao paologallosh, hai già aperto un 3D con la stessa richiesta qui, ti ricordo che questo non è concesso dal regolamento :

      11. Crossposting

      11.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.

    • P

      consigli, suggerimenti, critiche per sito: ormasite.it
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • paologallosh  

      2
      395
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ciao,
      il sito è carino, ma ttento perchè è vulnerabile alle SQL inection

      Ti consiglio di ricontrollare il codice...

    • P

      Description?
      News Ufficiali da Connect.gt • • paologallosh  

      2
      669
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Ciao paologallosh,
      la descrizione che compare nella serp di google è generalmente formata con porzioni di testo prelevate dal tag description e/o dal tag body (il testo visibile nella pagina), ma in certi casi anche da altri elementi esterni alla pagina o perfino al sito, come puoi leggere per esempio in questa discussione: Meta description fantasma, aperta da un utente con un quesito simile al tuo.

      In ogni caso, google restituisce in serp descrizioni diverse di uno stesso sito, in funzione della query inserita dall'utente, in quanto preleva dalla pagina porzioni di testo che includono le parole della query, poi evidenziate in grassetto nello snippet.

      Rispetto alla possibilità di far comparire codice html nella descrizione di google, finora non mi risulta.

    • P

      Consiglio strategia di promozione
      Web Marketing e Content • • paologallosh  

      3
      572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      N

      quale strategia di marketing possiamo utilizzare per ottimizzare il nostro investimento e quindi "far fruttare" il sito? l'obiettivo nostro, appunto è quello di promuovere il + possibile questa nosra iniziativa ed avere il maggior numero di iscritti...Ciao paologallosh,

      imho, non esiste sul web una sola strategia buona per tutti ... ne' qualcuno che possa sapere preventivamente quali azioni sono le piu' profittevoli per il tuo preciso target di riferimento: la strategia generale, secondo me, per iniziare a fare marketing sul web è una sola: diversificare e testare !

      Dovresti poi forse partire da due punti fondamentali:

      ** 1. Individuare obbiettivi concreti e costruirci il sito intorno
      2. Metterti in grado di analizzare dettagliatamente ognuna delle stategie che adotterai... **

      Il punto 1 sembra banale ma non lo è poi tanto, sono davvero pochi i siti costruiti strutturalmente e graficamente con questi presupposti .. (il tuo che dici?) : **tu hai le idee chiare l'obbiettivo primario è ricevere iscrizioni **. Bene. Mi aspetterei quindi che la struttura del sito rispecchi una stessa chiarezza... **Ma il form iscrizione è l'obbiettivo primario dell'attenzione dei visitatori del tuo sito? **

      (mio parere? mmmmh

      Altra cosa. Tutti gli obbiettivi hanno sempre obiettivi secondari... (credimi, aiutano non tutti i visitarori di un sito riusciamo infatti a spingerli subito verso l'obbiettivo principale, ma prima di farli uscire (e perderli) sarebbe bene tentare di portarli verso obbiettivi secondari:

      **Un form di richiesta informazioni , Scarica la brochure dei ns corsi estivi, Iscriviti alla ns newsletter e ricevi Info sulle ns iniziative, ecc ecc **

      ..ovviamente tutto in cambio almeno di una mail

      Seconda domanda: Gli obbiettivi secondari hanno una evidenza appena appena inferiore all'obbiettivo primario ?

      (mio parere? mmmmh

      **Quindi la mia prima "strategia" sarebbe quella di modificare leggermente struttura e grafica del sito in virtu' di quanto detto sopra

      Anche perchè dovresti concentrarti maggiormente nel pensiero pratico: come faccio a portare il maggior numero possibile fra i visitatori che ho verso la pagine del form contatto (o iscrizione) ?
      **
      Che ne dici di cose tipo: testimonianze (frasi con foto) di genitori e bambini del passato, possibilità di contatto senza impegno, garanzie di rimborso degli anticipi, sconti per gruppi di amici e/o fratelli, un numero verde, informazione sul cibo, sconti a chi si iscrive prima di un certo giorno, un bell'assistente online in chat per info al volo, ecc ecc

      **(ricorda sempre per portare un visitatore all' "azione" su un sito devi suscitare: attenzione, interesse, desderio, e soprattutto aumentare il valore percepito di cio' che offri...) **

      Veniamo poi al punto 2... prima di fare qualunque cosa (e soprattutto prima di spendere denari ) sarebbe bene essere in grado di monitorare gli investimenti e i loro ritorni in termini di risultati ed obbiettivi raggiunti (primari e secondari) solo cosi' potrai valutarne correttamente l'efficacia:

      Quindi "metti sotto" al tuo sito un motore di marketing intelligence e monitoraggio risultati ben configurato: google analitics, trackset, sitovivo, ecc ecc non importa quale, basta che tu possa configurare il monitoraggio degli obbiettivi (quindi dei form ricevuti , primari e secondari) in funzione deigli investimenti che farai....

      Bene. Fatto questo , solo allora si puo' cominciare a spendere... (IMHO)

      Il mio consiglio ti dicevo è testare e diversificare... cioè' intendo che una volta sistemato il sito e la marketing intelligence , puoi cominciare ad investire un primo 30% (ad esempio) del tuo budget di marketing per un primo periodo determinato (2/3 mesi?) su diverse "campagne" verificandone per ciscuna l'efficacia ed il cosiddetto ROI in termini espliciti proprio di iscrizioni ricevute... ad esempio:

      **- Campagna PPC **

      Penso che potrebbe essere una delle prime cose da provare (come ti è stato suggerito sopra).. ovviamente con creatività ben preparate, diversificando gruppi di annunci e testando i migliori testi e le migliori keyword.

      - Il SEO classico

      Investire su proprie risorse o risorse esterne per migliorare il posizionamento organico del tuo sito magari proprio per quelle keyword che il PPC ti mostrerà piu' profittevoli in termini di risultati.. Poi grazie ai sistemi di web analitics che avrai piazzato potrai verificare quanto i motori portino obbiettivi concreti..

      **- Il web advertising **

      Non disdegnerei di provare qualche banner su siti di vacanze, ragazzi, ecc

      - L'email marketing:

      Gli obbiettivi secondari ti faranno avere conatti su cui fare "follow up" : invia comunicazioni (2/3) via mail con maggiori info, offerte, ecc fino all Last Minute scontatissimo dell'ultima settimana prima dell'inizio del 1° corso) o simili idee..

      Manda comunicazioni anche agli alunni del passato e magari invitali ad inviarte la comunicazione ai loro amici (in scambio di sconti e/o regali)

      Acquista indirizzari targhettizati da aziende specializzate oppure prova a sponsorizzare Newsletter di siti e portali "in target"

      Ecco queste potrebbero essere le prime 3/4 "stategie" da testare nel primo periodo (2/3 mesi) in cui investire una prima parte del proprio budget di promozione.

      Poi una volta analizzato il risultato prosegui soltanto in quelle campagne che di risultati ne hanno portati davvero e ottimizzale sempre piu'..

      Comunque in futuro non disdegnerei di provarne sempre di nuove ...

      Bè ho parlato anche troppo Spero di averti dato qualche buono stimolo e consiglio... buon lavoro!


      Nicola

    • P

      A.S.D. L'Orma Website
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • paologallosh  

      1
      387
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto