Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paolo.frigeni
    3. Post
    P

    paolo.frigeni

    @paolo.frigeni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Philadelphia Età 46
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da paolo.frigeni

    • RE: Lavoro all'estero, tasse in Italia?

      Buonasera,
      sono Paolo, ingegnere libero professionista. Da anni collaboro con una società di consulenza. Su loro richiesta da febbraio sto gestendo il nuovo ufficio della società negli Stati Uniti, sono giovane (33 anni) ma hanno molta fiducia in me. Ho accettato ma ad oggi non ho ancora sciolto un grosso dubbio fiscale. Negli Sati Uniti devo risultare dipendente, in Italia ho la partita iva. I primi mesi di lavoro li sto fatturando in Italia, ma da luglio dovrò essere pagato negli USA. Fiscalmente come mi devo comportare? Essere dipendente qua deriva dalla tipologia di visto che ho ottenuto (lavoro temporaneo). Gli USA ti tassano in quanto il reddito è prodotto qua, l'Italia perchè residente. Come mi devo comportare? Mi dispiacerebbe chiudere la partita iva.

      Grazie Paolo

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolo.frigeni
    • Partita IVA e lavoro all'estero

      Buonasera,
      sono Paolo, ingegnere libero professionista. Da anni collaboro con una società di consulenza. Su loro richiesta da febbraio sto gestendo il nuovo ufficio della società negli Stati Uniti, sono giovane (33 anni) ma hanno molta fiducia in me. Ho accettato ma ad oggi non ho ancora sciolto un grosso dubbio fiscale. Negli Sati Uniti devo risultare dipendente, in Italia ho la partita iva. I primi mesi di lavoro li sto fatturando, ma da luglio dovrò essere pagato negli USA. Fiscalmente come mi devo comportare? Essere dipendente qua deriva dalla tipologia di visto che ho ottenuto (lavoro temporaneo). Gli USA ti tassano in quanto il reddito è prodotto qua, l'Italia perchè residente. Come mi devo comportare? Mi dispiacerebbe chiudere la partita IVA.

      Grazie Paolo

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolo.frigeni