Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paolino123tk
    3. Post
    P

    paolino123tk

    @paolino123tk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Parma Età 56
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da paolino123tk

    • Schemi punto croce: impossibile non averci provato

      Anche le meno esperte possono realizzare simpatici quadretti seguendo schemi punto croce

      Il ricamo punto croce ha origini antichissime ed è stato applicato per la realizzazione di importanti ricami, come quello famoso di Assisi, nel quale uno degli schemi punto croce venne impiegato per riempire lo sfondo e farvi emergere i vari soggetti.

      Gli schemi punto croce si caratterizzano dalle figure che propone e dai colori che si utilizzano: il nero per i contorni e l?azzurro o il ruggine per gli sfondi, soprattutto in quei lavori che si ricollegano all?antica tradizione.

      Nel corso del tempo, la cultura legata agli schemi punto croce è stata tramandata oralmente e ha unito generazioni di mamme, figlie, nonne e nipoti. Sempre nella tradizione le figure sono le uniche a rimanere bianche, richiamando animali o proporre schemi punto croce di lettere dell?alfabeto o intere parole.

      Gli schemi punto croce utilizzano la tecnica base e le varianti del mezzo punto e del piccolo punto. Almeno una volta nella vita le donne, in età adolescenziale, hanno seguito uno degli schemi punto croce, realizzando un oggetto che ben si adattava alla cucina della mamma o alla propria cameretta. Seguire schemi punto croce richiede comunque una certa propensione e manualità, pena il prodotto finale, a volte distante dal disegno iniziale.

      Chi ha dimestichezza e segue scrupolosamente gli schemi punto croce, finisce con l?imparare ad utilizzare altri strumenti per il ricamo, come ad esempio l?uncinetto, grazie al quale si possono realizzare centrotavola veramente perfetti.
      Ci sono degli strumenti consigliati per iniziare a seguire schemi punto croce, facilitandone la realizzazione.

      È utile avere degli aghi a portata di mano di buona qualità e punta arrotondata, è sempre consigliabile effettuare qualche prova su un pezzo di stoffa, prima di passare al ricamo vero e proprio ed ultimo, ma non meno importante, è necessario esser seguite da una persona esperta, almeno per il primo dei molti schemi punto croce che si potranno fare, imparando a scegliere il filo giusto, pena una perdita di tempo ed un risultato deludente.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      paolino123tk