Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pandev48
    3. Post
    P

    pandev48

    @pandev48

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pandev48

    • Vademecum tfr

      Salve a tutti i consulenti,

      Sto effettuando il calcolo tfr di un lavoratore che è stato assunto in data 01/06/2000 ed è stato licenziato in data 01/04/2007

      Ho effettuato il calcolo come segue:

      Retribuzione annuale/13,5=TFR
      TFR - FAP 0,50% = TFR netto
      TFR netto + Rivalutazione netta (Rivalutazione - irpef 11% sulla rivalutazione)
      Tfr realizzato nell'anno 2000

      1. Il FAP ovvero lo 0,50% si deve calcolare sull'imponibile fiscale o sull'imponibile previdenziale che trovo nella seconda pagina del cud, nei quadri della previdenza con la voce "imponibile previdenziale"?
      2. L'ultimo anno quello di cessazione non si rivaluta in quanto non completo. La quota di tfr maturata fino all'anno precedente ovvero al 31.12.2006 va rivalutata secondo il coefficente del mese di licenziamento oppure va con il coefficente dicembre 2006?
        3)L'indennità per le ferie non godute deve entrare nel cacolo dell'imponibile del TFR, come componente della retribuzione da divedere per 13,5?
      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pandev48
    • RE: Dubbio TFR

      Hai un articolo, inserto o sito web chiarificatore sul calcolo del TFR ? Ho cercato anche un calcolatore ma niente di fatto. Sul sito PMI c'è un calcolatore ma non rende possibile il calcolo di più anni. Ho la necessita di imparare bene il calcolo del TFR.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pandev48
    • RE: Dubbio TFR

      Però applicando l'aliquota del 23% scende a 4900 circa.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pandev48
    • RE: Dubbio TFR

      Sulla busta paga c'è scritto:

      IMP. T.S. TFR dal 2001 ? 5492,81
      % 23,00
      IRPEF NETTA 1.197,38
      IRPEF SU RIVAL 35,76

      questo nella parte inferiore. Sopra invece TFR ( automatico) 5.782,14

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pandev48
    • RE: Dubbio TFR

      Il contributo INPS dello 0,50% è di ? 430 sul totale delle retribuzioni.

      6368 - 430 = 5938. Eventualmente ci sarebbe la rivalutazione ma da assommare non da detrarre. Lo so che è grossolano ma ad occhio il TFR liquidato in busta paga 5.782,14 mi sembrava un pò basso.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pandev48
    • Dubbio TFR

      Salve a tutti, devo calcolare il TFR di una persona che è stata assunta al 28/10/2003 ed è stato licenziato il 06/07/2009.

      Il TFR che gli è stato liquidato a LUGLIO 2009 è di ? 5.782,14

      Secondo dei calcoli abbastanza grossolani sembra che però la cifra non quadri, gli esperti mi correggano:

      2352,80 2003 174,28
      15202,74 2004 1126,13
      15202,74 2005 1126,13
      15202,74 2006 1126,13
      15202,74 2007 1126,13
      15202,74 2008 1126,13
      7601,37 2009 563,07

      A sinistra c'è la retribuzione annuale diviso 13,50. Ovviamente non è stato considerato ne il contributo dello 0,50 ne l'eventuale rivalutazione annuale che avviene ogni 31/12 per l'anno precedente quindi 2004 per il 2003 se ho capito bene. Sommando le varie quote TFR ricavate diviso 13,50 l'importo supera 5.782,14 ( TFR liquidato nella busta paga di Luglio ). Secondo voi c'è un errore nella liquidazione della busta paga ?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pandev48