Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pancia75
    3. Post
    P

    pancia75

    @pancia75

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pancia75

    • RE: E-commerce non compare su Google

      Grazie per la risposta!
      Qualche dritta per far bene un lavoro di backlink di cui mi parlavi?
      Grazie! :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pancia75
    • E-commerce non compare su Google

      Ciao a tutti,

      ho un sito di e-commerce fatto con piattaforma G-Commerce. Qualcuno mi sa aiutare a fare tutte le operazioni che servono affinchè il mio sito non sia trasparente sui motori di ricerca?
      Il sito è in flash ma è presente nel software una parte che dovrebbe ovviare a questo problema. Precisamente queste sono le opzioni disponibili:

      -Titolo e tags per Home page
      -Indicizzazione prodotti
      -Indicizzazione categoria
      -Sitemap

      Ho caricato la sitemap nell'interfaccia admin del software poi non so cos'altro fare. Ho provato a registrare il sito su Google ma non riesco ad effettuare la verifica :bho:

      Qualcuno conosce questa piattaforma e mi sa aiutare? Il sito è conosciuto solo tramite i forum in cui sono presente ma attraverso Google non si trova mai effettuando la ricerca se non digitando esattamente il nome del dominio...

      Ogni consiglio sarà molto ben accetto e vi ringrazio sin d'ora! 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pancia75
    • Google Base

      Ciao a tutti,
      è da un po' che cerco di capire questo Google Base come funziona ma non mi è ancora molto chiaro? Si potrebbe definire un concorrente di ebay?
      Qualcuno lo usa e può raccontare proprie esperienze?
      Sarebbe utile per tutti riuscire a trovare alternative valide ad ebay in quanto ormai quest'ultimo è diventato un vero e proprio bordello...
      Grazie,ciao!:)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pancia75
    • RE: Attività di commercio da "consulente",come funziona?

      Grazie 1000 per la pronta risposta!:)
      Quindi più che altro mi potrei indirizzare verso uno dei regimi di cui dicevi per avere condizioni agevolate per il tipo di attività che avrei intenzione di intraprendere vero? Sono le soluzioni piu' indicate per un'attività di commercio online che,specie all'inizio,non prevede un alto fatturato?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pancia75
    • Attività di commercio da "consulente",come funziona?

      Salve a tutti e innanzitutto complimenti per lo splendido forum!
      Avrei un quesito da porre: sono alla ricerca di informazioni per capire quali sarebbero i costi di gestione,le tasse,l'Inps ecc da pagare per avviare un'attivià in proprio di commercio online. Vorrei avere una stima dei costi anche per capire nel caso gli affari non andassero bene,qual'è la cifra da pagare al fisco,all'Inps appunto ecc. così per sapere piu' o meno cosa tenere in cosiderazione.
      Facendo questo ho chiesto d uno studio di commercialisti che mi ha risposto cosi',riporto una parte delle loro parole:

      " Per una pura attività di commercio (anche online), vi sono
      numerosi costi fissi: oltre ovviamente al costo del consulente
      (commercialista) che comunque varia sempre in relazione al fatturato
      (nel senso che se lei ha un fatturato molto basso, la tariffa, almeno
      la mia, non potrà mai incidere in maniera sproporzionata allo stesso),
      ci sono i costi di:

      • Camera di Commercio (iscrizione annuale, cmq mai oltre i 200 euro
        l'anno, approssimativamente),
      • INPS (gestione artigiani e commercianti, che prevede di versare
        importi FISSI, indipendentemente dal reddito, pari a circa mille euro
        o poco più).

      Se invece si riuscisse a configurare l'attività come attività di
      "consulenza" (pur comportando la vendita di prodotti), si
      risparmierebbe notevolmente in termini di INPS, in quanto si
      andrebbero a versare contributi esclusivamente in proporzione
      all'utile dell'anno (nella relazione del 23% circa), mentre non
      sarebbe dovuta l'iscrizione alla Camera di Commercio
      .

      I costi non fissi, invece, sono relativi alla normale imposizione che
      è sostanzialmente simile tra commerciante o consulente:
      IRPEF ad aliquota progressiva, dal 23% al 43% circa sull'utile,
      IRAP al 4,25% circa sull'utile

      **Il consiglio che sono solito dare è quello di verificare, almeno
      all'inizio, se l'attività può essere svolta configurandola come
      "consulenza", in modo da approcciarsi all'attività senza sostenere
      eccessivi costi fissi. **"

      Quello che io vorrei capire è,cosa si intende per attività di "consulente"? Com'è possibile applicarlo ad un'attività di commercio online?

      Spero ci sia qualcuno che mi saprà aiutare perchè sono piuttosto ignorante in materia e mi sembrerebbe un'opzione interessante visti gli apparenti vantaggi fiscali che un'attività di consulente prevederebbe.

      Grazie,ciao!!

      Fabio

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pancia75