Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paci
    3. Discussioni
    P

    paci

    @paci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 27
    • Post 74
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    74
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da paci

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Passare variabili da una pagina all'altra: sessioni
      Coding • • paci  

      5
      4946
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Ciao Paci,

      Hai diverse strade possibili, visto che si tratta di un prenotazione online, può essere interessante avere il feedback (tu) che l'utente è arrivato alla pagina di invio dati.
      Potrai avere una stima della gente che non completa il processo.

      Comunque per farla velocemente, devresti scegliere il metodo con cui passare le variabile di sessione (GET o POST) acquisirle nella pagina che hai già fatto e caricare il vettore SESSION, nella pagina di conferma leggerai questo vettore.

      Se è la prima volta che usi le sessioni fai attenzione al fatto che l'istruzione session_start() deve essere la prima della pagina.

    • P

      Problema caratteri da database
      Coding • • paci  

      2
      1710
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Lascia la codifica UTF-8 e converti i caratteri speciali della pagina in entità HTML, rendendo il tutto validabile dal W3C.

      Es.

      à --> à
      è --> è
      <p>perchè così</p> --> <p>perchè così</p>

      Qui travi una lista delle entità html

      Ciao!

    • P

      Non riesco a modificare i dati di un db
      Coding • • paci  

      5
      680
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Grazie mille per la soluzione sei un grande!!
      Ma mi potresti spiegare come mai semplicemente spostando la riga lo script fa il suo sporco compito?

    • P

      checkbox obbligatoria in un form
      Coding • • paci  

      10
      3917
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      P

      ok ho risolto tutto. per chi ne avesse bisogno in pratica andava spstituito a .modulo. .Registrazione. che sarebbe il nome del form.

    • P

      Sito multilingua
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • paci  

      8
      1491
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      potresti fare l'include con dei rindirizzamenti...sensa dover duplicare i file cosi risparmi pure spazzio sul disco
      se ti trovi per esempio su .es fai un if ke ti fa includere la lingua spañola se ti trovi su .it quella italiana.. ed in piu puo mettere un menu x scelta della lingua ke a secondo di quella ke scegli ti rindirizza...

    • P

      script preselezione lingua sito
      Coding • • paci  

      2
      732
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      L'istruzione $_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'] restituisce la lingua del browser, ma attraverso una stringa complessa "it-it,it;q=0.8,en-us;q=0.5,en;q=0.3"
      L'idea è quella di prendere la stringa, ottenere solo i primi due caratteri "it".

      [php]
      $lang = $_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'];
      $browser_lang = substr($lang, 0, 2);

      if($browser_lang == "it")
      {
      //... CODICE
      }
      [/php]
      Ciao

    • P

      Contratto per commerciale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paci  

      1
      634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Mysql e PHPMyAdmin
      Coding • • paci  

      5
      3203
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Si

    • P

      email con codice html
      Coding • • paci  

      3
      3457
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      effettivamente sembra abbastanza semplice. Ora ci provo.
      Grazie mille

    • P

      Funzione con vettore multidimensionale
      Coding • • paci  

      4
      582
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      ora voglio mettere un controllo nel vettore $vector $ii in modo che se il campo "id" è vuoto venga stampato almeno uno spazio in modo che la tabella non venga stampato con la cella senza bordo, csa se accade se ho una cella della tabella senza nessun dato.

    • P

      form funziona con get e non con post
      Coding • • paci  

      2
      436
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Siccome ho girato e sto girando tuttora su google in cerca di un'illuminazione ma non sono riuscito a trovare assolutamente niente che mi risolva il problema metto anche direttamente lo script da me fatto che magari può essere d'aiuto.

      Oltre ai campi coi prodotti presi file txt ho aggiunto 3 campi vuoti per ogni sezione e 5 alla fine di questi in modo da poter permettere l'aggiunta di altri prodotti non presenti in lista.

      form.php

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> <title>Documento senza titolo</title> </head> <body> <?php $id=0; $z=0; echo "<form method=\"POST\" action=\"send.php\">\n"; /*inizializza il form*/ if (!$fp= fopen("list-food-drink.txt","r")) { echo "Spiacente, ci sono problemi con il caricamento del file."; } else { while($linea!="-------") { $linea = fgets($fp, 255); echo "<fieldset><legend>$linea</legend>"; /*Apre il fieldset*/ while($linea!="\r\n"&&$linea!="-------") { $linea = fgets ($fp, 255); if ($linea!="\r\n"&&$linea!="-------") { $linea = str_replace(array("\r\n", "\r", "\n"), "", $linea); echo "<label for=\"$linea\">${linea}</label><input name=\"$linea\" type=\"text\" id=\"$linea\" size=\"4\" maxlength=\"3\" value=\"0\" onFocus=\"if (this.value=='0') {this.value=''}\" onBlur=\"if ((this.value=='') || (this.value==NULL)) {this.value='0'}\">\n<input name=\"$id\" type=\"text\" id=\"$id\" size=\"7\" maxlength=\"10\" value=\"\"><br>\n";$id++;} else { for ($x=0;$x<3;$x++) { $emptyrow_name="n".$z; $emptyrow_quantity="q".$z; $emptyrow_unit="u".$z; echo "<input name=\"$emptyrow_name\" type=\"text\" id=\"$emptyrow_name\" size=\"25\" maxlength=\"25\" value=\"Additional product\" onFocus=\"if (this.value=='Additional product') {this.value=''}\" onBlur=\"if ((this.value=='') || (this.value==NULL)) {this.value='Additional product'}\"><input name=\"$emptyrow_quantity\" type=\"text\" id=\"$emptyrow_quantity\" size=\"7\" maxlength=\"10\" value=\"Quantity\" onFocus=\"if (this.value=='Quantity') {this.value=''}\" onBlur=\"if ((this.value=='') || (this.value==NULL)) {this.value='Quantity'}\"><input name=\"$emptyrow_unit\" type=\"text\" id=\"$emptyrow_unit\" size=\"7\" maxlength=\"10\" value=\"Unit\" onFocus=\"if (this.value=='Unit') {this.value=''}\" onBlur=\"if ((this.value=='') || (this.value==NULL)) {this.value='Unit'}\"><br>\n"; $z++;} echo "</fieldset>"; } } } fclose($fp); } echo "<fieldset><legend>Additional products</legend>"; for ($x=0;$x<5;$x++) {$emptyrow_name="n".$z; $emptyrow_quantity="q".$z; $emptyrow_unit="u".$z; echo "<input name=\"$emptyrow_name\" type=\"text\" id=\"$emptyrow_name\" size=\"25\" maxlength=\"25\" value=\"Additional product\"onFocus=\"if (this.value=='Additional product') {this.value=''}\" onBlur=\"if ((this.value=='') || (this.value==NULL)) {this.value='Additional product'}\"><input name=\"$emptyrow_quantity\" type=\"text\" id=\"$emptyrow_quantity\" size=\"7\" maxlength=\"10\" value=\"Quantity\"onFocus=\"if (this.value=='Quantity') {this.value=''}\" onBlur=\"if ((this.value=='') || (this.value==NULL)) {this.value='Quantity'}\"><input name=\"$emptyrow_unit\" type=\"text\" id=\"$emptyrow_unit\" size=\"7\" maxlength=\"10\" value=\"Unit\"onFocus=\"if (this.value=='Unit') {this.value=''}\" onBlur=\"if ((this.value=='') || (this.value==NULL)) {this.value='Unit'}\"><br>\n"; $z++;} ?> </fieldset> <fieldset><legend>Invia richiesta</legend><input name="submit" type="submit" value="Invia" /></fieldset> </body> </html>

      send.php

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> <title>Documento senza titolo</title> </head> <body> <?php $i=0; $z=0; $id=0; $vector = array(); if (!$fp= fopen("list-food-drink.txt","r")) { echo "Spiacente, ci sono problemi con il caricamento del file."; } else { while($linea!="-------") { $linea = fgets ($fp, 255); while($linea!="\r\n"&&$linea!="-------") { $linea=fgets ($fp, 255); if ($linea!="\r\n"&&$linea!="-------") { $linea = str_replace(array("\r\n", "\r", "\n"), "", $linea); $quant=$_POST['$linea']; $altq=$_POST['$id'];$id++; if ($quant > 0) {$vector*=array("name"=>"$linea","q"=>"$quant","id"=>"$altq");$i++;} } } for ($x=0;$x<3;$x++) { $emptyrow_name=$_POST["n".$z]; $emptyrow_quantity=$_POST["q".$z]; $emptyrow_unit=$_POST["u".$z]; $z++; if ($emptyrow_name!="Additional product") { $vector*=array("name"=>"$emptyrow_name","q"=>"$emptyrow_quantity","id"=>"$emptyrow_unit"); $i++; } } } fclose ($fp); } for ($x=0;$x<5;$x++) { $emptyrow_name=$_POST["n".$z]; $emptyrow_quantity=$_POST["q".$z]; $emptyrow_unit=$_POST["u".$z]; $z++; if ($emptyrow_name!="Additional product") { $vector*=array("name"=>"$emptyrow_name","q"=>"$emptyrow_quantity","id"=>"$emptyrow_unit"); $i++; } } for ($ii=0; $ii<$i; $ii++) { $a=$ii+1; $message.=$a."\t".$vector[$ii]["name"]."\t".$vector[$ii]["q"]."\t".$vector[$ii]["id"]."\r\n"; } print_r($vector); ?> </body> </html>

      struttura file txt:

      categoria1
      prodotto1
      prodotto2

      categoria2
      prod1
      prod2
    • P

      Generazion e codice HTML con php
      Coding • • paci  

      16
      903
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      P

      Grande!!
      Fai te qual'era il problema. Grazie mille!!
      Ora cerco di proseguire con lo script.

    • P

      Script:leggi file,genera form,genera ordine da form
      Coding • • paci  

      7
      647
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      P

      Ce l'ho fatta. L'errore era una cavolata.
      nel secondo while ho fatto il simbolo diverso invertito =! al posto di !=.
      E vabbè...
      Grazie lo stesso Nasozor. Almeno te ci hai provato.

    • P

      Controllo password da form
      Coding • • paci  

      4
      5919
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Grazie mille dei consigli alla fine ho risolto in un modo parecchio anomalo.
      Ho cancellato la riga $password=$_post['password']; e l'ho riscritta uguale identica e questa volta dreamweaver gli ha cambiato colore e una volta caricato l'ha preso.
      Come è possibile una cosa del genere?

    • P

      scrittura file e \n
      Coding • • paci  

      2
      2093
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Usa \r\n invece di \n
      E' un problema soprattutto di notepad.

    • P

      upload multiplo di file
      Coding • • paci  

      5
      6216
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      @Paci said:

      Ciao a tutti,
      dovrei fare uno script per caricare più file contemporaneamente.
      Ho visto molti siti che hanno direttamente il tasto sfoglia per selezionare direttamente i file da inserire, mi piacerebbe inserire quello ma non so come fare. Potreste aiutarmi per piacere?

      Anche io mi sto cimentando in questa cosa e ho trovato una risorsa che mi permette di caricare più immagini con un solo input, ma la selezione dei file non avviene contemporaneamente, diciamo che per ogni file bisogna aprire lo sfoglia dopodichè il file selezionato viene tenuto in memoria fino all'upload. per un tot. max di file da impostare direttamente nel codice.

      il file da scaricare lo the-stickman.com/web-development/javascript/upload-multiple-files-with-a-single-file-element/

      uno stralcio del codice:
      <head>
      <!-- Include the javascript -->
      <script src="multifile_compressed.js"></script>
      </head>
      <body>
      <!-- This is the form -->
      <form enctype="multipart/form-data" action="your_script_here.script" method = "post">
      <!-- The file element -- NOTE: it has an ID -->
      <input id="my_file_element" type="file" name="file_1" >
      <input type="submit">
      </form>
      Files:
      <!-- This is where the output will appear -->
      <div id="files_list"></div>
      <script>
      <!-- Create an instance of the multiSelector class, pass it the output target and the max number of files -->
      var multi_selector = new MultiSelector( document.getElementById( 'files_list' ), 3 );
      <!-- Pass in the file element -->
      multi_selector.addElement( document.getElementById( 'my_file_element' ) );
      </script>
      </body>

    • P

      controllo sui form
      Coding • • paci  

      6
      1362
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      P

      <?php
      include 'config.php'; //invio mail
      $name=$_POST['name'];
      $surname=$_POST['surname'];
      $society=$_POST['society'];
      $city=$_POST['city'];
      $email=$_POST['email'];
      $email2=$_POST['email2'];
      $tel=$_post['tel'];
      $message=$_POST['request'];
      $confirmmail=$_POST['confirmmail'];
      //$message=$request;
      $pattern="^[^@ ]+@[^@ ]+.[^@ .]+$";

      if ($name !='Inserire nome' || $surname !='Inserire cognome') { if ((ereg($pattern,$email)) && $email==$email2) { if($message!='Inserire qui le informazioni da richiedere') { mail($email_to,$object,$message,"from: $email"); if($confirmmail==1) { mail($email,'Conferma invio mail',$message,"from: $email_to");}; //mail di conferma } else {echo "Inserire le informazioni da richiedere";} } else {echo "Verificare che la mail e la mail di conferma siano uguali";} } else {echo "Nome o cognome non inseriti.";}

      ?>

      Questo è il mio script del file send.php

      Ma come posso fare per rendere le mail attendibili? Ora provo a formattare bene le mail in modo che arrivi qualcosa di decente oltre al semplice messaggio, basterà solo quello? C'è un modo specifico di formattare la mail in modo che non sia vista come spam?

      Scusa se sono logorroico ma volevo finirlo per immetterlo in un sito. Manca solo quello e vorrei farlo bene.

    • P

      gestione dns servage e aruba
      Hosting e Cloud • • paci  

      2
      2161
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      ciao o punti il dominio con i dns:

      ns.servage.xxx o quello che è

      o per ogni record dns metti il relativo IP

      www. IP
      mail IP
      ftp IP
      ecc

    • P

      [javascript] Testo che scomapre nei form
      Coding • • paci  

      11
      1400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      P

      Sposto in HTML - CSS - SCRIPTING

    • P

      Funzione mail su server locale
      Hosting e Cloud • • paci  

      6
      5110
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      T

      eccoti un link:
      maxdev.it/MDForum-viewtopic-p-60671.html

      spero possa esserti utile ciao