Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pablo.mollusco
    3. Post
    P

    pablo.mollusco

    @pablo.mollusco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 61
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.dolphin-hotel.it Età 44
    0
    Reputazione
    61
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pablo.mollusco

    • Googlebot non riesce ad accedere alla HomePage del sito

      Nell'introduzione del tool di webmaster relativo al mio sito è comparso un avviso che qui riporto:
      " Non possiamo accedere alla tua home page a causa di un problema sconosciuto "

      Il sito in questione, scritto in asp, ha solamente due pagine indicizzata (un file swf, presente anche nella home, e una pagina interna).
      Aggiungo che il sito nella sua versione attuale è ormai online da 5 mesi

      Quali strumenti posso utilizzare approfondire il problema?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • Redirect da php ad asp

      Mi si è presentato questo caso:
      rifare completamente il design e la struttura di un sito costruito in php. Per diverse ragioni è stato scelto di passare da un linguaggio php a un linguaggio asp, con un cambio di tecnologia sullo stesso server.
      Il server in questione è windows sul quale era installato Apache.

      Il problema che mi trovo ad affrontare è questo:
      non perdere il posizionamento delle pagine php indicizzate.

      Pensavo di intervenire tramite un redirect.
      Ma praticamente come posso fare?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • Spider in loop su sito ASP

      Ho notato che da almeno un mese le pagine indicizzate del sito in firma rimangono in numero stabile, non aumentano, nè diminuiscono.
      Un'ipotesi che faccio è che lo spider dei motori di ricerca, ad un certo punto della visita, vada in loop.
      Questa ipotesi la faccio perchè generando la sitemap riscontro lo stesso problema: il programma (GSite Crawler) va in loop e non riesce ad avanzare.

      Vi è mai successo qualcosa di simile?
      Potrebbe esserci un errore di programmazione?
      Gli RSS che sono stati inseriti possono entrare in conflitto con lo spider?

      postato in Coding
      P
      pablo.mollusco
    • RE: css layout per negozio ebay

      @jck said:

      Ciao,
      questo è quello che ho fatto io:
      http://stores.ebay.it/MGTechStore

      Ho utilizzato due css esterni, mentre per il menù ho utilizzato flash e xml

      Se hai bisogno di chiarimenti chiedimi pure, ci ho sbattuto la testa per due settimane!

      A presto
      Gianni 🙂

      Abuso della tua pazienza...
      ma l'unico spazio per intervenire direttamente sul codice del negozio è
      Homepage > Il mio eBay > Gestisci il Negozio > Impostazioni di presentazione > Modifica layout intestazione Negozio ?
      Poi dopo si può modificare la struttura dei layout etc, ma sul codice non è più possibile?
      Come hai fatto ad inserire il file di flash :??

      postato in E-Commerce
      P
      pablo.mollusco
    • RE: Menu con javascript indicizzabile?

      grazie mille per le risposte!
      confermo stiamo implementando solo il menu

      😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • Menu con javascript indicizzabile?

      Sto seguendo il restyling di un sito di e-commerce, sia per quanto riguarda le strategie di marketing (per massimizzare conversioni rendendo gradevole e facile la navigazione e l'acquisto) sia per quanto riguarda l'ottimizzazione nei motori.
      Essendo la grafica e la struttura organizzativa degli elementi, a mio avviso, di strategica importanza siamo arrivati ad ipotizzare una soluzione che utilizza un menu di navigazione integrato a javascript (sullo stile di moo.fx).
      Ho analizzato la situazione:

      • simulando lo spider GG
      • controllando che nel codice html non ci fossero campi nascosti
      • facendo ricerche di testo contenuto in menu/body contenuti dentro accordion di moo.fx

      Sembra che non ci siano controindicazione SEO per utilizzare questo sistema, e che teoricamente lo spider individui tutti i link della pagina anche quelli tenuti "non visibili" dal javascript.

      Per non prendere una decisione clamorosamente non efficace chiedo un consiglio e un parere al lago trasparente del forum!

      :vaiii:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • RE: come gestire nuovi domini che puntano a un vecchio sito

      il server è Windows server 2003

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • come gestire nuovi domini che puntano a un vecchio sito

      Presento questo caso che mi sembra interessante:

      Abbiamo un sito www.nomedominio.it, che esiste da n anni, sono stati registrati successivamente anche il .com e il .biz
      il mainteiner ha fatto un reindirizzamento lato server, cioè abbiamo "detto" al server di intercettare tutte le chiamate ai domini con estensioni diverse.

      Risultato:
      con il site di google abbiamo risultati diversi per www.nomedominio .com, .it, . biz e altri ancora per nomedominio(senza www) .com, .it, .biz anche se fisicamente quelle pagine non esistono.

      Domande:

      1. può creare problemi di penalizzazione a causa dei contenuti duplicati? (siamo in un settore di nicchia, con pochi competitor)
      2. conviene creare una cartella con almeno il file index per ogni nome a dominio e poi fare un redirect 301?
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • RE: Google map indicizzate?

      date un occhio a questo post:
      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/37859-risultati-naturali-di-google-maps.html

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • RE: Risultati naturali di Google Maps

      Vorrei riportare alla ribalta questo 3D: qualcuno ha qualche news sul posizionamento per i risultati locali?
      Io sto continuando nella sperimentazione, ma per il momento i risultati non sono ancora quelli sperati.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablo.mollusco
    • Google 2.0 in Italia

      Ho notato che ci sono i primi di Google .it con la nuova "filosofia" del Universal Search.
      Ad esempio coriandoli
      Ronaldinho Goal

      Pensavo che trascorso più tempo dalla data dell'annucio dell'implementazione del nuovo modo di selezionare i risultati a quando sarebbe stata messa in atto.
      Non si vedono ancora molte keyword "coinvolte", ma è interessante vedere i primi passi della "rivoluzione".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • RE: Risultati naturali di Google Maps

      Ho analizzato il ranking organico di GG Maps.

      Caso:
      Ho analizzato i risultati di web design bologna, key che mi interessa da vicino e a cui sono a conoscenza di diversi elementi.

      Assiomi:
      [Da quello che ho già scoperto sicuramente bisogna:]

      1. Essere iscritti nella sezione Google Business Center
      2. Essere iscritti nei portali di booking online tipo venere.com, epedia, booking ecc..
      3. Essere iscritti su pagine gialle
        4.Fare delle mappe personalizzate utilizzando il nuovo sistema "le mie mappe".

      Ricavati da questo 3D

      Ipotesi:
      Visto che:

      1. Ho fatto la procedura per GG Business Center
      2. Prendiamo in considerazioni directory (dmoz.org su tutte): la nostra agenzia c'è
      3. Siamo iscritti alle pagine gialle con una tariffa NON base
      4. Siamo anche nel sistema "le mie mappe" linkati spontaneamente

      Allora, se gli assiomi sono validi, dovremo essere presenti. Suppongo anche nei primi posti.

      Risultati:
      siamo nella terza pag dei risultati -mollusco balena

      Conclusioni:
      Certamente i 4 assiomi sono validi se si vuole entrare nei risultati di GG maps.
      Ma non siamo nella posizione che credevo, anzi analizzando i primi posizionati scopro che:

      1. Non sono iscritti a GG Business Center
      2. non sono in una directory (anzi in almeno 1 caso non hanno il sito web) e hanno nessuno/pochi link
      3. Sono iscritti a Pagine Gialle ma con servizio free
      4. Non sono nelle "mie mappe"

      Suppongo, allora, che:
      ci siano altri fattori che determinano il ranking:
      a. prossimità al centro geografico
      b. ordine di fatturato (???)
      c. alfabetico

      a.ma mi accorgo che la prossimità non ha così importanza (a parte il fatto che più i risultati si allontanano dalla 1 pagina più diminuisce il fattore di zoom), ma a parità di fattore zoom non c'è una logica di prossimità del centro della città.

      b. il fatturato non lo posso confrontare ma a naso credo di no.

      c. non sono in ordine alfabetico

      CONCLUSIONE
      Allo stato attuale il posizionamente dei risultati di Google Maps mi pare a Random, o meglio non ho individuato nessun criterio guida evidente.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablo.mollusco
    • RE: Article Marketing: un test reale per verificarne l'efficacia

      Molto interessante l'esperimento!

      Vorrei fare 2 domande per inquadrare meglio la situazione:

      • hai usato il sistema free o il servizio platinum/gold?
      • potresti mandare il link all'articolo (anche in ptv..se lo ritieni opportuno) e/o dare una valutazione d'interesse e un'indicazione di target di riferimento.
      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablo.mollusco
    • RE: Directory Open Free - Italiane

      Brava jenny stavo per fare un post con i miei risultati, mi pare a colpo d'occhio si siano tutti (o la maggior parte)
      ne approfitto per segnalarne 2
      ww.seodirectory.it/ ok (poco PR)
      ww.eseguo.it/ ok, anche servizio di pay to link

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • Le 250 fonti di Google News

      Mi stavo chiedendo quali fossero le famigerate 250 fonti di Google News. Non trovando una lista completa, mi sono messo di buona lena a stilarne un'elenco.
      Ad un certo punto mi sono reso conto che ero ben oltre le 250 fonti e che continuando la mia ricerca continuavano ad emergerne di nuove.
      Dal lato giornalistico sono molto contento: una pluralità di fonti sono un aspetto molto positivo per l'informazione.

      Dal lato ufficio stampa mi servirebbe una chiarita di idee su quali fonti puntare e se qualcuno sa qualcosa sulle fluttuazioni che l'elenco di fonti può avere.

      [ho letto le linee di Google News];)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • RE: google mi farà venire un infarto

      il problema è se devi rinnovare il contratto a fine marzo!
      aspettiamo fiduciosi

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco
    • RE: selettore di overture

      Ragionando su quali key puntare per i siti che sto curando ho fatto questa riflessione: se non avessi approfondito così tanto il settore da venire condizionato nel modo di approcciarmi alla ricerca nei motori, che parole cercherei?
      Per dare una risposta a questa domanda dovremo fare un sondaggio statistico, preparare un questionario (o simile) e sottoporlo ad un campione significativo di utenti con diversi gradi di sensibilità all'argomento e al prodotto o al servizio proposto.

      Quindi la mia opinione è che la parte consistente ci analisi deve essere a priori e meno a posteriori.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablo.mollusco
    • RE: negozio e-commerce da posizionare

      A mio avviso gli elementi da valutare sono molteplici:
      -come è posizionato il sito "madre"?
      -che grado di competitività esiste per le key da posizionare?
      Tieni presente che un sito nuovo ha bisogno di una fase di start-up che dipende anche questo da molteplici fattori, anche legati al budget di cui disponi.
      Questo per il lato SEO di posizionamento

      -che immagine vuole dare il tuo cliente? cioè se vuole mettere in risalto il fatto che agisce sia on-line, sia off-line; oppure se vuole, nell'immagine dei fruitori, mantenere distinte le due cose.
      Da questo discendono varie considerazioni su come organizzare la campagna pubblicitaria.
      Questo per il lato più di marketing.

      postato in E-Commerce
      P
      pablo.mollusco
    • RE: Test: vota la foto che ti spinge a comprare

      La foto 1 è molto semplice, pulita lineare. Quasi asettica e da catalogo, come si diceva sopra. Se il target e' maschile e con tendenza ad acquistare capi sexy e provocanti, questa foto trasmetta con meno forza l'idea di sexy e provocante

      La foto 2 contestualizza l'abito in una circostanza sexy e provocante, legando il capo a queste sensazioni. Importante è anche l'idea di "muoversi verso", cioè di dinamicità e di fare, e cosa non secondaria ha in se' l'idea della presenza di un altro verso cui si sta dirigendo. Chi effettuerà l'acquisto ha in mente un contesto dove l'azione ha una ruolo importante.

      La foto 3 ha una forte connotazione sensuale, ma anche di donna con un tocco di malinconia e un'idea di indipendenza e forse solitudine. Manca l'idea della presenza di un'altra persona e della dinamicità.

      Ho votato la foto 2.

      postato in E-Commerce
      P
      pablo.mollusco
    • RE: Il Page Rank e posizionamento: esperienze, opinioni e prospettive?

      hai ragione ma non c'è nessun post che tratti sistematicamente l'argomento in maniera ordinata e abbastanza aggiornato...

      Magari mi sbaglio, ma dalle ricerche che ho fatto non mi sembrava di averne viste.

      Mi sembra una buona occasione 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablo.mollusco