Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pablito
    3. Post
    P

    pablito

    @pablito

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 54
    • Post 79
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    79
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pablito

    • Come gestireste cosa può fare un utente?

      Ciao a tutti,

      abbiamo un problema di procedura o se preferite di organizzazione degli accessi alle pagine di un sito che prevede la lettura personalizzata delle pagine web (contenenti articoli) a seconda di chi è l'utente loggato.
      In pratica su un totale ipotetico di 100 pagine ogni utente dovrebbe poter leggere solo quelle assegnategli ARBITRARIAMENTE dal webmaster o in base alle sue richieste.
      Quindi l'utente id=1 potrebbe per ipotesi poter leggere solo le pagine 1,4,6,77,90 mentre l'utente id=2 le pagine 1,2,3,4,5,66,75,89 mentre ancora l'utente id=66 potrebbe poter leggere solo le pagine 1,4,77,87,88 e così via.
      Il tutto andrebbe implementato con l'aiuto di tabelle mysql.
      Il procedimento attuale troppo lento e poco gestibile dal webmaster prevede un campo pagine nella scheda dell'utente e il numero delle pagine a cui l'utente può accedere è scritto in ordine sequenziale con i numeri di pagina divisi da una virgola che al log dell'utente vengono inseriti iu un array nella sua sessione.
      Non mi sembra però la soluzione + rapida e vorrei avere la vostra opinione per migliorare il lavoro del webmaster in fase di gestione dell'assegnazione delle pagine ad un utente e la conseguente modifica

      Grazie

      postato in Coding
      P
      pablito
    • Dimensioni della finestra con FF

      Ciao

      provate un po'questo script
      Ho appena installato FireFox 3.0.11 e mi da dei risultati assurdi

      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
      <HTML>
      <HEAD>
      <TITLE> New Document </TITLE>
      <META NAME="Generator" CONTENT="EditPlus">
      <META NAME="Author" CONTENT="">
      <META NAME="Keywords" CONTENT="">
      <META NAME="Description" CONTENT="">
      </HEAD>

      <BODY>
      <script type="text/javascript">
      var IE6vDoc=(document.compatMode && document.compatMode != "BackCompat")?1:0;
      var w = (window.innerWidth)?window.innerWidth:
      ((IE6vDoc)?document.documentElement.clientWidth:
      document.body.clientWidth);
      var h = (window.innerHeight)?window.innerHeight:
      ((IE6vDoc)?document.documentElement.clientHeight:
      document.body.clientHeight);
      alert(screen.width);
      alert(screen.availWidth);
      alert(w);
      alert(h);
      </script>
      </BODY>
      </HTML>

      Safari a tutto schermo:
      alert(screen.width);=1024
      alert(screen.availWidth);=1024
      alert(w);=1024
      alert(h);641

      Opera :
      alert(screen.width);=1024
      alert(screen.availWidth);=1024
      alert(w);=952
      alert(h);=595

      MSIE 8 a tutto schermo:
      alert(screen.width);=1024
      alert(screen.availWidth);=1024
      alert(w);=952
      alert(h);=495

      FireFox 3.0.11
      alert(screen.width);=1024
      alert(screen.availWidth);=1024
      alert(w);=1707
      alert(h);=1052

      postato in Coding
      P
      pablito
    • le variabili globali non si vedono. Perchè?

      Ciao a tutti
      Potete dare un occhiata a questo codice?

      var map = null;
      var geocoder = null;
      function init() {
      if (GBrowserIsCompatible()) {
      map = new GMap2(document.getElementById("mappa"));
      map.addControl(new GLargeMapControl());
      map.addControl(new GMapTypeControl());
      map.addControl(new GOverviewMapControl());
      var center=new GLatLng(41.89540630871025, 12.482736557722091);
      map.setCenter(center,6);
      var marker = new GMarker(center,{draggable: true});
      GEvent.addListener(marker, 'dragend', function(overlay, point) {
      var position = marker.getPoint();
      map.panTo(new GLatLng(position.lat(),position.lng()));
      map.setCenter(position);
      document.getElementById('latbox').value = position.lat();
      document.getElementById('lonbox').value=position.lng();
      });
      GEvent.addListener(map, 'zoomend', function(overlay, point) {
      var position = marker.getPoint();
      map.panTo(new GLatLng(position.lat(),position.lng()));
      map.setCenter(position);});
      }
      map.addOverlay (marker);
      }

      la variabile map è globale come pure la geocoder ma se faccio un alert(map); fuori dalla funzione init per es.in fondo mi restituisce null

      Perchè?

      postato in Coding
      P
      pablito
    • quali parametri in getlatlng() per l'indirizzo?

      Ciao a tutti

      vorrei sapere qual'è la formattazione esatta del parametro address che devo inserire nella funzione getlatlng(address)
      Chiaramente so che si deve inserire una città ma mi chiedo :
      cosa POSSO inserire oltre alla città e in che ordine e con quale formattazione per ottenere il massimo della precisone nella risposta?

      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablito
    • Come ottengo il valore di ritorno?

      ciao a tutti

      ho questa funzione che crea un oggetto

      function punto(city)
      {
      this.city=city;

      geocoder.getLatLng(this.city, function(p));
      }

      La funzione in oggetto è uno standard (minimo) di google maps.

      Adesso creo un nuovo oggetto punto:

      var punto=new punto('Madrid');

      adesso ho bisogno di usare al di fuori della classe il punto ovvero P ovvero il parametro di ritorno della callback

      Come faccio?
      Grazie

      PS
      In alternativa senza usare gli oggetti?

      postato in Coding
      P
      pablito
    • RE: escludere pagine e links con la sitemap

      Grazie

      postato in SEO
      P
      pablito
    • google e la query string

      Ciao a tutti
      vorrei sapere se la sitemap di google accetta o meno una query string dopo l'url

      per esempio
      htto . //w w w .esempio.com/ciao.php/?id=2
      oppure
      htto . //w w w.esempio.com/?ciao

      grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablito
    • Per cercare paesi omonimi

      Ciao a tutti

      spesso nelle ricerche su google map si trovano paesi omonimi ovvero dal nome uguale.
      Siccome vorrei implementare una ricerca sicura STO cercando di passare stringhe di ricerche complete e molto accuraete alla funzione geocoder.getLatLng() di cui però non riesco a trovare i parametri esatti che la funzione si attende

      Potete aiutarmi?
      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablito
    • Il motore di ricerca quando e come legge i tags ?

      Ciao a tutti,

      Essendo le pagine del mio sito dinamicamente legate al contenuto di un particolare record mysql visualizzato in quel momento io non so mai a priori il contenuto di quella pagina in quel preciso istante quindi ho un campo desc nella tabella mysql che vorrei inserire nel campo content del meta tag description ottimizzando così la descrizione della pagina.
      Senza però sapere come fa google a leggere il meta tag description della pagina e soprattutto sapere quando lo legge, il cambiare contenuto del tag è una fatica inutile se poi non lo legge.

      Allora la mia domanda è appunto:
      google come e quando legge il meta tag?

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablito
    • RE: Ka rotellina del mouse fa zoommare la mappa

      **P.S.

      ho provato senza successo ad aggiugere

      GEvent.addListener(map, 'DOMMouseScroll', function() {return false;});
      **

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablito
    • Ka rotellina del mouse fa zoommare la mappa

      Ciao a tutti
      ho un problema nella google map del mio sito:
      Se giro la rotellina del mouse sopra la mappa, essa zoomma in su o giù.
      Siccome io non voglio che accada vorrei sapere se sapete come si fa a bloccarlo.
      Io vorrei che se l'utente gira la rotellina del mouse scrolli la pagina e basta
      grazie

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablito
    • escludere pagine e links con la sitemap

      Ciao a tutti,

      ho fatto la mia prima sitemap e google l'ha accettata.

      Nel mio sito però ci sono subdirectoryes e files che non voglio che google trovi

      Come faccio?

      Grazie

      postato in SEO
      P
      pablito
    • Personalizzare il marker

      Ciao a tutti

      ho un marker dragabile dichiarato nel modo seguente:

      var marker = new GMarker(center, {draggable: true});

      vorrei personalizzare il marker con uno fatto da me ma non riesco ad aggiungere l'icon che ho costruito in quanto la dichiarazione icon andrebbe nel punto dove invece c'è {draggable:true}

      Come posso fare ad aggiungere in seguito che deve usare il mio icon?
      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pablito
    • RE: calcolare dov'è il top di un &lt;div&gt;

      Grazie 1000

      Per ora l'unico browser che non riconosce la funzione è chrome.

      postato in Coding
      P
      pablito
    • calcolare dov'è il top di un &lt;div&gt;

      Ciao a tutti
      vi spiace dare un'occhiata a questa pporzione di codice?
      Si tratta di :

      1)un <div> che fa da contenitore alla pagina

      2)Un div che visualizza una foto e del testo sopra la foro

      1. 4 immagini posizionate in maniera assoluta a sinistra della foto
        I contenuti della pagina prima del div numero 2 sono dinamici e mentre le 4 immagini col numero 3 rimangono ferme il div numero 2 si posta in su e giù seppure di poco al variare del contenuto testuale sopra di lui

      Io vorrei che il div 2 che è posizionato in maniera relativa e la prima delle 4 immagini avessero la medesima posizione di partenza (il top per intenderci)
      Quindi siccome il div 2 ha la posizione relativa e variabile in base al contenuto testuale posto sopra di lui io vorrei calcolare il suo top ad ogni variazione dinamica per poi posizionalre allo stesso top la prima delle 4 immagiubni di cui il numero 3
      Come posso fare?
      Grazie

      1. <div style="padding:0px 10px 0px 10px">
        <br /><br />
        <center>
      2. <div style=" background-image:url(images/xxxxxx.jpg);background-repeat:no-repeat;background-position:center center;position:relative;height:503px;width:800px;">

      3)<img src="images/zzzz.gif" style="position:absolute;top:250px;left:10px;z-index:10000;border:1px solid black" alt="" />
      3) <img src="images/zzzzz.jpg" style="position:absolute;top:456px;left:10px;z-index:10000;border:1px solid black" alt="" />
      3) <img src="images/zzzzzz.jpg" style="position:absolute;top:350px;left:10px;z-index:10000" alt="" />
      3) <img src="images/ccvv.gif" style="position:absolute;top:540px;left:10px;z-index:10000;border:1px solid black" alt="" />

      postato in Coding
      P
      pablito
    • Come inserisco i link supplementari?

      Ciao a tutti e buon anno.

      Come sapete quando si chiede a Google di cercare un sito per esempio digitando la parola ORIEME google ci ritorna questa pagina:
      h t t p://w w w.google.it/search?hl=it&q=orieme&meta=&aq=f&oq=

      e alla voce OEIEME spa riporta quanto segue:

      Orieme - For a better living

      Area Riservata . . Collegamenti . . Copyright 2007 - Orieme Italia S.p.A. - P. IVA 01509070155 - Tutti i diritti riservati.
      w w w.orieme.com/ - 24k - Copia cache - Pagine simili

      dopo di che riporta questi links

      Catalogo
      Manuali Tecnici
      Riscaldamento
      Assistenza Tecnica Elet
      Divisione Materiale Elettrico
      Assistenza Climatizzatori
      Energy Label
      Altri risultati in orieme.com »

      Nel mio sito invece nonostante che sia presente su google da anni non riesco a inserire i links supplementari tipo:

      Catalogo
      Manuali
      Offerte
      Assistenza Tecnica
      Contatti

      di cui abch'io avrei bisogno.

      Mi potete spiegare come posso fare?

      Grazie infinte

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pablito
    • RE: Rupulire i campi input dal codice html

      Scusami ancora un minuto
      Sono giorni e giorni che faccio delle prove e a pensarci bene io non desidero che siano salvato su tabella mysql i vari &it &gt
      Contemporaneamente desidero che vada salvato solo ciò che l'utente scrive
      Quindi io voglio assolutamente proibirgli di scrivere cazzate e obbligarlo a scrivere nel modo corretto.
      Di conseguenza sto cercando una funzione che mi ritorni BOLEAN false se è presente codice html in modo che io lo rifiuti

      Cosa possiamo fare?
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pablito
    • RE: Rupulire i campi input dal codice html

      @Sups said:

      Utilizza la funzione htmlentities(); per rimuovere i tag html da un testo.
      Questa funzione converte tutti i carattere in entità html.
      Es. <b> diventa <b>

      Ciao.

      e per i tags <script>?

      postato in Coding
      P
      pablito
    • Rupulire i campi input dal codice html

      Ciao a tutti
      vorrei saperte che metodo usate per ripulire i campi input da eventuale codice html e soprattutto php
      inserito apposta dagli utenti
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pablito
    • RE: la prprietà responseText di un oggetto xmlHTTPrequest

      Grazie.

      Però vedo che è anche possibile restituire un ARRAY
      o NO?

      PS
      responseText non mi risultava fosse un oggetto

      postato in Coding
      P
      pablito