Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pabblito
    3. Post
    P

    pabblito

    @pabblito

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pabblito

    • Regime dei minimi e amministratore S.r.l

      Salve,
      ho la partita iva per attività di elaborazione di dati dal gennaio 2008 e ho sempre fatturato ad una srl (attivita studi professionali nata nel febbraio 2008) di cui detengo una quota minoritaria (11 soci); mi hanno chiesto di diventare presidente del cda con compenso da amministratore.
      Secondo voi posso mantenere il regime dei minimi per l'attività di elaborazione dati (rispettando cmq tutti gli altri vincoli) e quindi non cumulare i due redditi?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pabblito
    • RE: vendita auto plus valenza regime minimi

      ma l'auto non è un bene ad uso promiscuo? va quindi ammortizzato iol 50% del costo ma fa reddito il 50% delprezzo di vendita
      o no?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pabblito
    • requisiti per la contribuzione ridotta della gestione separata inps

      Salve,
      sono un professionista iscritto alla gestione separata dell'inps
      sul sito dell'inps leggo che:

      Sono previste due aliquote contributive per i lavoratori parasubordinati iscritti alla gestione separata:

      • la prima, destinata a tutti coloro che non risultano assicurati a forme pensionistiche obbligatorie, oltre alla gestione separata, è pari al 24,72% (24% per invalidità, vecchiaia e superstiti, più l?aliquota aggiuntiva dello 0,72% per l?indennità di malattia, maternità e per gli assegni per il nucleo familiare);
      • la seconda, del 17%, per tutti i rimanenti soggetti iscritti alla gestione separata, siano essi lavoratori già pensionati oppure già assicurati presso altre forme di previdenza obbligatorie.

      Mi chiedo cosa intendano per "tutti i rimanenti soggetti iscritti alla gestione separata, siano essi lavoratori già pensionati oppure già assicurati presso altre forme di previdenza obbligatorie".
      Ovvero se ho un contratto di lavoro dipendente a chiamata e diciamo lavoro 10 giorni all'anno come dipendente posso usufruire dell'aliquota ridotta? e se si per tutto l'anno o solo per quei 10 giorni?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pabblito
    • Limite 30000 e contributi inps

      Ho aderito al regime dei minimi nel 2008; _sempre nel 2008 ho fatturato e incassato 32000 e pagato 7000 di inps. Posso continuare con il forfettone o sono fuori?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pabblito
    • RE: Rivalsa INPS in fattura

      A me risulta che sia l'8% come da circolare inps dove non è specificato il tipo di collaborazione per la rivalsa di 1/3.
      Vedi circolare inps n.8 del 17/1/2008.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pabblito