Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. p48l0
    3. Post
    P

    p48l0

    @p48l0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bologna Età 43
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da p48l0

    • RE: Rivalsa INPS su fatture 2012

      Buongiorno a tutti,

      a proposito della rivalsa...ho capito che non è un obbligo....ma sse io la indco in fattura, è un obbligo del committente pagarmela giusto? Il committetnte non può rifiutarsi, nel senso che esiste una legge? Naturalmente uno poi ne potrebbe pagare le conseguenze....se non c'è accordo tra le parti...però questo è un altro discorso...

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      ciao e buon anno a tutti...

      ...ma qualcuno sa spiegare in parole povere come si devono interpretare
      i maledetti commi 1 e 2 dell'art.27 del DL 98/11?

      Il primo parla di "inizio attività nei 3 anni precedenti" l'apertura della P.I.
      e il secondo parla di "mera prosecuzione..."

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      è un errore di scrittura
      se fai 17000 per 26.72 %

      fa 4.542 come scritto in tabella

      scusa la superficialità...non mi sono preoccupato minimamente di fare questo semplice calcolo...e tanto meno mi è passato per la testa...

      27,72% di contributi...stanno fuori...

      grazie a entrambi

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      che ne pensate di questo link?

      caf-sassari.com/news/simulazione-dei-ricavi-e-del-carico-fiscale-per-un-contribuente-minimo

      (da aggiungere www:?)

      in particolare vi chiedo, se qualcuno ne sa qualcosa, se è vero che per un libero professionista nel regime dei nuovi minimi che guadagna fino a 17000 euro la quota da versare all'INPS è del 20% anziché del 26,72%.

      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      penso che studiocommerialista intendesse dire che il regime al 5% "seguirà" il regime agevolato, quindi senza detrazione, mentre il nuovo regime per chi non rientra in questo nuovo forfettino,diverso ancora dall'ordinario, probabilmente avrà questa posibilità, com'era prima per il regime dei minimi...anche se io spero che sia come dici tu...mah?!?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      Buongiorno a tutti,

      qualcuno saprebbe dirmi se nel nuovo regime che entrerà in vigore dal 2012 è prevista la deduzione dei contributi che verranno versati all'inps, come nel regime dei minimi?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0
    • RE: forfettino

      ma, quando nel 2012 dovrò fare la dichiarazione per il 2011, verrà applicato il regime che ho in quest'anno solare, cioè minimi o agevolato, perché, se no, non sarebbe possibile andare a rifare tutte le fatture.
      Ora ho scoperto che volendo potrei cambiare il regime e quindi potrei passare all'agevolato - almeno per quest'anno (quello per le nuove imprese). E' corretto il mio ragionamento che fino ad un certo reddito conviene l'agevolato, superato il quale, diciamo 20.000 euro, viene ad essere utile il regime dei minimi in quanto si possono portare in detrazione i contributi inps?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0
    • RE: forfettino

      buongiorno
      grazie per le risposte...
      ...ancora una cosa, giusto per avere delle prime notizie, poi sentirò altroconsumo e l'agenzia delle entrate:

      io mi sono affidato a un commercialista che mi ha aperto la partita iva con regime dei minimi. L'attività è cominciata due mesi fa circa. Potrei fare in modo di combiare il regime della p.i., posto che non siano state emesse fatture?

      come dovrei comportarmi?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0
    • forfettino

      buongiorno a tutti,

      mi sono appena iscritto a questo forum....
      ...vorrei chiedervi se è ancora possibile aprire la partita iva col regime agevolato, per intenderci il cosiddetto forfettino e non il regime dei minimi...
      ...è ancora in vigore quella legge?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      p48l0