Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. otis
    3. Post
    O

    otis

    @otis

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 38
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da otis

    • RE: parere posizionamento sito web

      @Blackandlight said:

      Altra domanda :
      anche se ho moltissimi link che rimandano al mio sito ho un page rank di 0 ...secondo voi da cosa dipende??

      Ciao Blackandlight,
      Il PageRank dipende più dalla qualità e dalla tematicità che dalla quantità dei backlinks.
      Per questo è importante essere linkato da pagine con un buon PageRank che trattino argomenti simili ai tuoi.
      E' buona cosa utilizzare anche le open directory (come dmoz) e i social network, facendo attenzione a variare le descrizioni delle tue pagine e gli anchor text.
      Lo sviluppo dei link esterni ai tuoi contenuti deve inoltre avvenire in maniera costante nel tempo ed incrementale, per evitare penalizzazioni da eccesso di backlinks e simulare una diffusione quanto più naturale.
      Buon lavoro.

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Penalizzazione solo per alcune parole chiavi

      @Gibbo89 said:

      Per il Search è normale che sia così

      Hai ragione Gibbo, non mi sono accorto che erano tutte pagine di categoria 😄

      Per Hydra:

      Ti consiglio di prestare attenzione all'elevato numero di banner/pop-up e altri link esterni pubblicitari che hai inserito in ogni pagina, può essere motivo di importanti penalizzazioni.
      Cerca inoltre di selezionarne quanti più in tema con gli argomenti trattati nella pagina.

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Penalizzazione solo per alcune parole chiavi

      Ciao Hydra,
      ti riferisci a qualche pagina, su qualche chiave in particolare? Perchè le pagine in /search le hai impostate come non indexabili.

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Problema indicizzazione index, sparita dalle SERP

      Ciao Crazer, potresti indicare il sito di interesse?

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Una pagina importante non esiste più

      Mi sembra che tu abbia ricevuto una penalizzazione per eccesso di backlink sulla pagina appartamenti-odessa.html.
      Questo avviene in genere quando si creano troppi backlink con lo stesso anchor text in un tempo troppo breve.
      Prova a variare gli anchor text che rimandano alla pagina.
      Le pagine relative alle altre città hanno pochi, se non nessun backlink ed ottengono un ottimo posizionamento (testimonianza del fatto che il PageRank non è tutto e che va gestito con criterio).
      E' sempre meglio avere pochi backlink di alta qualità che moltissimi di scarsa qualità (quante volte ti sentirai ripetere questa frase... :)).
      Dopo avere corretto i backlink prova a cambiare la descrizione da:

      "Appartamenti per soggiorni vacanza o lavoro nella bella citta che si affaccia sul Mar Nero, appartamenti in centro e nel quartiere di Arcadia, la spiaggia di Odessa."

      a

      "Appartamenti a Odessa, per soggiorni vacanza...[resto del testo]"

      e il testo nel body da:

      "Il nostri appartamenti si pregiano di una locazione nel centro turistico o nella zona Arkadia, la famosa spiaggia dei giovani di mezzo mondo. Odessa è una città basata sul turismo e il suo aeroporto, situato a 20 chilometri dal centro, è meta di compagnie aeree da tutta Europa, dall'Asia e dalla Russia. Si raggiunge Odessa in 5/8 ore di viaggio da ogni parte di Italia e i prezzi dei voli sono contenuti. I nostri appartamenti si trovano nelle principali vie centrali, le più conosciute, le vie ricche di locali notturni e divertimento. La parte di Odessa maggiormente famosa riguarda la famosa Deribasovskaya e al suo termine il parco Sobornaya che in estate si popola di tantissimi piccoli spazi giovanili ricchi di musica."

      a

      "Il nostri appartamenti a Odessa si pregiano...[resto del testo]"

      Ti consiglierei inoltre di creare un link interno, qualcosa del tipo "Storia di Odessa", dove piazzarci tutte le belle cose che hai scritto da "Popolazione di Odessa" in poi. Lasciare questi testi in pagina inquina non di poco la keyword density per la chiave di ricerca indicata.

      Sono certamente modifiche secondarie rispetto alla correzione dei backlink, ma possono aiutarti a guadagnare qualche posizione nella SERP.
      Dopo aver effettuato i cambiamenti chiedi la reinclusione e pazienta.
      In bocca al lupo. 🙂

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Una pagina importante non esiste più

      Ciao donbairo,
      ho dato un occhio al sito ed in particolare ad appartamenti-odessa.html.
      La pagina non risulta essere bannata sull'index di Google.
      Per la chiave "appartamenti odessa" sono state ritenute più valide da GoogleBot le pagine relative ai singoli appartamenti (con l'appartamento nettuno sei in top 10, con saturno in seconda pagina, ecc...).
      Una plausibile spiegazione può essere data dal fatto che lo spider può aver valutato come approfondimento le pagine relative agli appartamenti e, nel tempo, le ha preferite alla pagina "madre".
      Quello che noto io è che appartamenti-odessa.html non ha una descrizione ben ottimizzata sulla chiave "appartamenti odessa" e che sono stati generati un numero alto di backlink ad essa in un lasso di tempo troppo breve.
      Questo può aver contribuito alla scelta di indicizzare le altre pagine rispetto a questa sulla chiave di ricerca indicata.

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Aree Portale - sottocartelle del medesimo dominio

      Non ti preoccupare di quello.
      Comincia a tematizzare ciascuna pagina su una/due chiavi primarie, cerca di scrivere i contenuti in maniera naturale e senza regole meccaniche, usa link esterni solo per approfondire quanto trattato nella pagina e assicurati che la destinazione del collegamento abbia un rank superiore al tuo.
      Punta sulla semplicità dei contenuti ed evita link nascosti e tecniche di cloaking che possono indurre a penalizzazioni e ban.
      Comincia così, su questo forum troverai moltissimi consigli utili. 🙂

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Strana perdita posizioni per una sola key

      quelli che vedi in home page sono assolutamente inerenti al tema viaggio e di rank decisamente superiore al mio!Mi riferisco in particolare a zioproto.ninux.org (fuori tema), alpino-osiglia.it (PageRank 0 e fuori tema) e analkoliker.splinder.com (può rientrare in parte nel tema dei tuoi contenuti ma PageRank 0).
      Prego, a presto!

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Strana perdita posizioni per una sola key

      Ciao amicoinviaggio,
      se posso darti un consiglio sposta i link esterni che hai in home (che puoi spostare) in una pagina dedicata ai collegamenti esterni, non fa bene avere li dei link a pagine esterne con rank inferiore e non a tema rispetto ai contenuti del tuo sito.
      Poi non è necessario inserire nelle meta keywords chiavi al singolare e al plurale, evita le ripetizioni (anche se ormai non se le fila quasi più nessuno).
      Personalmente eviterei pure l'utilizzo di iframe, anche se sono hard coded, mi hanno creato diversi problemi in passato e te ne sconsiglierei l'utilizzo se non strettamente necessari.
      Fossi in te risistemerei un attimo la home ottimizzandola sulla chiave da te indicata (viaggi in bicicletta) e in linea di massima non aumenterei la densità di keyword "meccanicamente".
      Procedi per piccole modifiche e osserva i risultati.
      Buon lavoro e in bocca al lupo. 🙂

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Aree Portale - sottocartelle del medesimo dominio

      Ciao Andrea,
      non è necessario che generi una sitemap per ogni sezione, è sufficiente che ne crei una per masterthebest.it.

      perchè nelle stats mi dice "sito non verificato"????Google ti propone negli "Strumenti per i Webmaster" diversi modi per verificare che tu sia effettivamente il proprietario del sito.
      Qui trovi tutte le informazioni che cerchi:

      google.com/support/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=35179

      Ricordati che google verifica periodicamente che sia presente il file/codice di verifica, quindi non eliminarlo.

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Scalare serp cerco consigli da seo

      Ciao Gomez, ho dato un occhio al tuo sito.
      Personalmente sposterei i link a siti esterni dalla homepage ad una pagina appositamente creata a tale scopo (link-utili.html nel tuo caso), modificherei gli anchor text dei link sempre della home specificandoli meglio (es: palestre --> pubblicità palestre).
      Avrei inoltre dato un nome diverso a queste pagine, sempre in funzione specificativa (es: "pubblicita_palestre.html" <al posto di> "palestre.html" nel caso avessi voluto puntare sulla key "pubblicità palestre". NB: attenzione a modificare i nomi delle pagine, perderesti il rank guadagnato per ageing della pagina originale).
      Un'altra cosa importante: i titoli di molte pagine sono troppo lunghi e non sono ottimizzati, soprattutto quelli delle landing pages (es: "Pubblicità palestra,promozione centro fitness,logo e brochure per palestra" <dovrebbe essere, considerando la key "pubblicità palestre"> "Pubblicità palestra" <oppure> "Pubblicità palestra - Type Comunicazione srl" se proprio vogliamo fare branding, che a parer del sottoscritto ci stà sempre 😉 ).
      Ad ogni modo cerca di puntare su una, al massimo due chiavi per pagina e mantieni i titoli nella forma: <chiave1> <eventuale chiave2> oppure <chiave1> <eventuale chiave2> - <nome azienda>.
      [...]
      Buon lavoro!

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Problema posizionamento domini stranieri (fortest)

      Errore mio scusa, tornano anche a me i posizionamenti.
      Entrando in dettaglio sul .com in google, tenendo conto che sei in un mercato con il doppio della concorrenza sulla chiave rispetto al .it, noto che la sezione che nel .it era stata rilevata come approfondimento (Teoria), qui non lo è.
      Questa pagina (leak_detection_theory.html, tieni sempre presente che con l'underscore sposti il focus sull'intera frase mentre con il trattino su ciascuna delle parole) viene giudicata significativa per la key "leak detection theory".
      Questo sicuramente è un punto a sfavore considerando la chiave "leak test" per il .com, dai uno sguardo alla struttura del .it che è impostata meglio.
      Bene la rimozione di contenuti duplicati.
      Controlla se hai qualche backlink sospetto e tieni presente che anche l'ageing per una pagina è molto importante.
      Non mi sembra di vedere ora come ora del contenuto on-page che possa indurre a penalizzazione.

      postato in SEO
      O
      otis
    • RE: Problema posizionamento domini stranieri (fortest)

      Ciao.
      Allora, vediamo.

      • .it: prima pagina. Va bene, viene indicizzata la pagina relativa per “prova tenuta”;

      • .de: seconda pagina. Qui la chiave è diversa (durchflussmessgeräte = misuratori di portata), l’hai gestita in maniera differente nei link interni e nei contenuti, non compare nella meta description della pagina relativa indicizzata fortest.de (male) ed è diluita nel titolo assieme a Dichtheitsprüfgeräte (prova di tenuta), che piazzi prima in ordine (l’ordine è importante) e sulla quale ti posizioni al primo posto.
        La seconda pagina per “durchflussmessgeräte” dunque ci sta tutta.
        Fossi in te leverei i link esterni in homepage (quelli nel footer), rimandi a una pagina con PageRank 0 dalla tua home (tra l’altro pure con backlink) e questo non è buono.
        Ti consiglio di spostare quei collegamenti nella pagina dei credits;

      • .fr: seconda pagina. Il piazzamento ci sta tutto, il titolo della home cozza con quello della pagina relativa (test-etancheite.html, alla quale avrei sostituito il trattino con l’underscore per dare più risalto alla key), è uno dei motivi per cui lo spider di google ti ha preso per buona la home;

      • .es: quarta pagina. Non va bene il titolo, in “Instrumentos de prueba estanqueidad y de fuga – ForTest” la chiave da te indicata è troppo diluita. Stesso discorso per la descrizione, va rivista. Inoltre il link interno che rimanda alla pagina di Teoria non viene rilevato come approfondimento per la chiave “prueba estanqueidad” come avveniva nelle altre homepage. Da revisionare;

      • .com, prima pagina con .it/leaktestmanager.html, seconda pagina con la home in lingua.
        Qui a mio avviso andavano gestiti in maniera diversa i contenuti al fine di piazzarsi nella top 10 con la pagina in lingua inglese piuttosto che con quella in italiano.

      Queste sono le prime cose che mi saltano all’occhio.
      Spero ti possa essere stato di aiuto, facci sapere come va. 😉

      postato in SEO
      O
      otis
    • Buonasera

      Buonasera a tutti, sono Daniele, studio e lavoro come seo dal 2003.
      Attualmente sono impegnato in un progetto di ricerca presso l'università dell'Insubria di Como su hosting e geolocalizzazione in ambito di SEO.
      Sarei felice di dare il mio contributo in materia ed imparare da questa grande comunità, alla quale rivolgo i miei complimenti per la ricerca svolta in questi anni. 🙂

      postato in Presentati alla Community
      O
      otis