Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ossosso
    3. Post
    O

    ossosso

    @ossosso

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ossosso

    • RE: Apertura PIVA - Costo commercialista

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ossosso
    • Apertura PIVA - Costo commercialista

      Salve,
      mi sono rivolto ad un commercialista per l'apertura di una partita IVA.
      Mi ha riferito che il costo complessivo sarà di circa 200euro.
      Vorrei sapere se è un prezzo ragionevole considerando che è la mia prima apertura e non ho termini di paragone.

      Segnalo anche che l'attività è molto "semplice": realizzazioni di ambienti virtuali 3d al computer.
      Prevede un regime fiscale dei minimi, le spese e i costi sono ridotti al solo computer, software e internet; in quanto libero professionista non dovrei aver bisogno dell'iscrizione alla camera di commercio, è sufficiente la gestione separata per i contributi INPS; lavoro da solo in casa mia.

      Data la misura ridotta dell'attività, mi conviene affidarmi ad un commercialista?
      Risparmio qualcosa iscrivendomi alla confartigianato?

      Grazie mille per ogni eventuale consiglio.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ossosso
    • RE: Chiarimenti avvio attività

      Grazie mille per le informazioni,
      non sapevo l'apertura della partita IVA per il regime dei minimi fosse gratuita.

      Qualcuno potrebbe cortesemente darmi una "lista" di quelle che sono le cose da pagare relative alla mia situazione (iscrizione alla Confartigianato per un'attività di servizi di realizzazioni tridimensionali grafiche al computer, lavoro in casa mia con due computer che già possiedo) di modo che al momento dell'iscrizione non mi lascio "imbabolare" da tanti giri di palore e vado a pagare cose che neanche conosco e che volendo potrei evitare.

      Grazie infinite.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ossosso
    • RE: Chiarimenti avvio attività

      Scusami, nell'esempio che mi hai fatto, quei 10000euro di spese cosa comprendono? Anche i contributi INPS?
      Se si, perché dovrei ripagarli di nuovo poi su quei 15000euro?

      Ci sono poi delle scadenze fisse durante l'anno per il versamento dei contributi? O si pagano tutti alla fine dopo averli calcolati dal fatturato?

      Mi piacerebbe sapere, prima di imbarcarmi, quali e quanti soldi dover sborzare; quanto costa l'apertura della partita IVA? E l'iscrizione alla camera di commercio? L'iscrizione è annuale?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ossosso
    • Chiarimenti avvio attività

      Salve,
      avrei bisogno di alcune informazioni integrative a quelle che ho finora per quel che riguarda l'apertura di una nuova attivià.

      Trattasi di servizi di Grafica3D (modellazione e rendering).
      Lavoro da solo e ho già la strumentazione necessaria (computers) qui in casa mia.

      Ho avuto un piccolo colloquio alla Confartigianato del mio paese, e ne ho conlcuso che:
      -Essendo da solo e non necessitando di un laboratorio specifico posso lavorare qui in casa;
      -Posso avvalermi del nuovo regime forfettario, libero dagli studi di settore che prevede un limite massimo di fatturato (30000euro) e un'imposta fissa al 20% sui guadagni;
      -Non posso superare il limite di 15000euro nell'arco di 3 anni per le spese di acquisto di nuove strumentazioni;
      -Devo fare una stima del costo della strumentazione che utilizzo (i computer che già possiedo da diverso tempo) che andranno a figurare come strumentazioni per l'attività;
      -Costi fissi quali: apertura PIVA, iscrizione alla camera di commercio, iscrizione alla confartigianato, INPS, IRPEF

      Se cortesemente qualcuno potrebbe confermarmi queste informazioni, o magari renderle un po' più dettagliata, specialmente nella parte relativa a quelle che sono le spese e i costi fissi.

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ossosso
    • RE: Modello Ritenuta d'Acconto

      ah boo...

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ossosso
    • RE: Modello Ritenuta d'Acconto

      Perfetto, trovato! (credo). Lo incollo così magari se qualcuno lo cerca lo trova al volo.
      Lo compilo anche, ditemi se è errato, grazie!

      ** Ricevuta n. 1/2005

      Il sottoscritto Pinco Pallino nato a Roma___ il 01/01/1900__ e residente a_________Latina___________________, Codice Fiscale ABCDEFG_______, dichiara di ricevere la somma di euro 150____ (pari ad un compenso lordo di euro _180 al netto della ritenuta d?acconto del 20% per euro 30) da [generalità complete del committente] __________________________________,
      con riferimento alla lettera di incarico del __(non stipulata) (il cui contenuto si richiama integralmente), a titolo di compenso per prestazione meramente occasionale ai sensi dell?art. 2222 e ss. del codice civile, senza vincolo di subordinazione ed orario.
      Il sottoscritto dichiara di non essere titolare di partita Iva e di non essere iscritto ad alcun albo professionale.

      Luogo e data ______hic et nunc ___________

      Prestazione meramente occasionale di cui all?art. 67, lett. L) del D.P.R. 917/86 (redditi diversi). Esclusa dal campo di applicazione dell?IVA ai sensi dell?art. 5 del D.P.R. 633/72 (carenza del presupposto soggettivo).

      In fede, Pinco Pallino____ [solo firma collaboratore]

      Marca da bollo sull?originale (attualmente 1,81 euro
      se l?importo del compenso lordo della presente
      ricevuta è superiore a 77,46 euro)

      **CORRECT?
      Il post era datato 2005.
      La marca da bollo è ancora di 1.81?
      Va aggiornato in qualche altro punto?

      Danke schon!

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ossosso
    • Modello Ritenuta d'Acconto

      Salve,
      sono nuovo di qua, avrei bisogno di un modello per una Ritenuta d'Acconto da poter compilare, ho cercato nel forum; viene anche detto che ce n'è uno sotto i topic "Importanti" delle Collaborazioni, ma non riesco a trovarlo.

      Si tratta di una ritenuta d'acconto per una piccola prestazione ad uno studio grafico, di 150euro.

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ossosso