Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. orcinus
    3. Post
    O

    orcinus

    @orcinus

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 52
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da orcinus

    • RE: Residente in Italia ma impiegato in Svizzera

      Salve a tutti, mi scuso se mi aggiungo solo ora alla discussione, ma mi trovo in una situazione simile a quella di altri iscritti, ed ho ricevuto ad oggi risposte un po' contraddittorie per la mia situazione.

      Mi spiego: al momento sono dipendente a tempo indeterminato in Italia.
      Ho pero' da poco ricevuto una proposta molto interessante per lavorare a tempo indeterminato a Basilea.
      Come per molti di Voi, anche per me si pone il problema fiscale: quali e quante tasse devo pagare?
      Premettendo che mi trasferirei in Svizzera e che non ho problemi a levare la residenza dall'Italia, al momento ho capito che posso pagare solo le tasse Svizzere se:
      -Dimostro di lavorare la "maggior parte del tempo" in Svizzera, ma non ho capito cosa significhi in termini pratici.
      -Ho la residenza in Svizzera: ma la residenza si puo' ottenere solo se sei cittadino Svizzero o se hai il "permesso C" (che dovrebbe essere la tappa prima della cittadinanza)? Il punto e' che non so se ora mi darebbero il permesso di tipo B (annuale) o anche il C

      Peraltro, nel primo caso, se cominciassi ora dovrei comunque pagare doppie tasse per il 2013 .....

      Qualcuno di Voi puo' aiutarmi sul confermarmi se il primo punto e' vero, e se si' la percentuale di tempo, e anche se sia possibile gia' dall'inizio avere un permesso C (e quali condizioni sono richieste) o comunque la residenza (o analogo)?

      Grazie molte per il supporto.
      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      orcinus