Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. oneafterone
    3. Post
    O

    oneafterone

    @oneafterone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località torino Età 37
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da oneafterone

    • Fundraising anche in Italia con le piattaforme di finanziamento sociale e Sostartup

      **Anche in Italia iniziamo a sentir parlare di Startup e Crowdfunding e nonostante nel Decreto Sviluppo 2.0 si parli sia dell?uno che dell?altro, uno scetticismo nascosto mina le fondamenta di un sistema (quello del finanziamento sociale, meglio conosciuto come crowdfunding appunto) dalla portata certamente rivoluzionaria. Questo almeno è quello che crede Sostartup, aspirante piattaforma digitale con l?ambizioso obbiettivo di veicolare il maggior numero di informazioni in materia.
      I dati sono estremamente chiari: negli USA, piattaforme come kickstarter.com e indiegogo.com hanno un global rank rispettivamente di 715 e 2000 con una percentuale di visite negli USA pari al 40% e 41.3%
      Kickstarter, ad esempio, ha finanziato progetti per un importo totale di 359.000.000 $ (il progetto di maggior successo è stato quello di getpebble.com con 10.266.845 $)
      Questo ci fa comprendere come il crowdfunding non è soltanto pia illusione ma certezza assoluta.
      In Italia invece, i numeri sono decisamente più modesti e il concetto difficilmente ?digerito?: piattaforme come starteed.com o il più longevo produzionidalbasso.com in Italia sono solo al 12.667 posto e 14.619 posto
      Produzionidalbasso, nello specifico vanta un totale di 217 progetti finanziati per un totale di ? 641.110,59: numeri significativi ma lontani dalle cifre record degli Stati Uniti.

      Qualcuno potrebbe puntare sulla differenza in termini di densità, delle popolazioni Italia-Usa, con uno scarto di circa duecentocinquanta milioni di persone ma la Gran Bretagna, simile all?Italia per estensione e densità, sembra mostrare un interesse decisamente più spiccato nei confronti di questo argomento tant?è che Kickstarter è il trecentonovantottesimo sito più visitato.

      A questo punto, occorre fermarsi e capire le motivazioni di tanta disparità d?approccio nei confronti del crowdfunding e chiedersi cosa non funziona, o meglio cosa fa sì che non ne vengano sfruttate a pieno le potenzialità. Questione di mentalità? Cultura? Disinteresse o diffidenza?**

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      O
      oneafterone
    • www.sostartup.com, la nuova piattaforma 2.0 per startup

      **235 mila organizzazioni, 488 mila lavoratori, 4 milioni di persone coinvolte in veste di volontari, 15 milioni di donatori: sono solo alcuni dei numeri del no profit in Italia.

      Un settore economico in crescita, che si sta confrontando con nuovi modelli di fundraising, soprattutto online. La raccolta fondi 2.0 sarà basata sul crowdfunding?

      Noi crediamo di Si, ma non solo per il no profit, per questo SoStartup ha scelto Indiegogo per autofinanziarsi.

      www.sostartup.com sarà una piattaforma 2.0, giovane e intraprendente, per dare visibilità e promuovere le start-up di tutto il mondo con le loro storie di successo e progetti completati.

      Una panoramica delle possibilità offerte dal web e le storie di come, questa opportunità, ha contribuito alla creazione di nuove idee, ma anche e soprattutto di nuovi posti di lavoro.

      Gli ideatori di SoStartup ci hanno messo la faccia e l?idea, ma sono rimasti sbalorditi nel vedere che la prima donazione è arrivata dopo solo 24 ore, il cammino è ancora lungo ma la strada sembra quella giusta.

      Ma non solo apporto economico, bastano un like su facebook, un tweet o una condivisone per portare avanti un progetto che altrimenti non avrebbe mai visto la luce.

      Donare è facile, basta collegarsi al link http://www.indiegogo.com/sostartup**

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      oneafterone
    • Ripresa e rinascita a partire dal web: nuove opportunità con SoStartUp.com

      **Il 29 novembre 2012, presso l'Italia Palacongressi di Rimini si terrà uno dei forum più in controtendenza rispetto al momento storico (e suggerisco critico), che stiamo attraversando: la Europe Start Up Innovation.
      Principali interpreti i cosidetti "bamboccioni", giovani intraprendenti e dalle intuizioni fertili che nella maggior parte dei casi, di fertile hanno solo il talento ma non il portafogli.
      Studiosi ed imprenditori si racconteranno svelandoci le sfide che hanno dovuto affrontare per farsi strada e la manifesta determinazione nel raggiungimento degli obiettivi.
      Sembra quasi respirarsi aria nuova, recentemente è anche entrato in vigore il Decreto sulle Start-Up, che ha l'ambizioso obiettivo di agevolare la creazione di nuove imprese, senza escludere però quelle già esistenti: conditio sine qua non il carattere innovativo delle stesse.
      Ma nel panorama imprenditoriale mondiale, anche in Italia emerge un fenomeno forse ancora troppo inesplorato ma dalle enormi potenzialità: quello del crowdfunding.
      Definito da wikipedia "un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse", si pone come alternativa a finanziamenti inottenibili e scarso supporto da parte dello Stato.
      Progetto giusto (per quanto possibile orginale), competenza e giusta amibizione si scontrano con l'insufficienza delle finanze a tua disposizione?
      Non resta che affidarsi a piattaforme come Starteed o Produzionidalbasso dove dopo essersi registrati è sufficiente inserire il progetto chiedendo alla comunità un contributo economico per la sua realizzazione.
      Se volessimo uscire invece dai confini del Bel Paese, possiamo affidarci a IndieGogo o Kickstarter...e qui i numeri sono realmente da capogiro: quest'ultimo è riuscito a finanziare progetti per dieci milioni di dollari (e non è uno scherzo).
      Uno sguardo d'insieme che porta alla nascita di SoStartUp: storie di successo e progetti conclusi, una panoramica sulle possibilità offerte dal web ed i racconti di come questa opportunità ha contribuito alla realizzazione di nuove idee ma anche e sopratutto di ulteriori posti di lavoro.
      Un salotto virtuale dove potersi documentare, confrontare e collaborare affinchè aspirazioni improbabili si trasformino in traguardi possibili da raggiungere.
      SoStartUp nasce da tre diverse esperienze che incontratesi in questo clima intriso di "pessimismo cosmico" si accorgono delle straordinarie possibilità legate al fenomeno del crowdfunding e decidono di sperimentare una comunicazione immediata realizzando una sorta di mappa virtuale nel labirinto di potenzialità offerte dal web.
      **

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      oneafterone