Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. omnika
    3. Post
    O

    omnika

    @omnika

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località ba Età 60
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da omnika

    • RE: problema DURC

      E hai perfettamente ragione, io ogni 3 mesi (fino a sett 2010 ci andavo una volta al mese) perdo mezza giornata per fare la fila all'INPS. Chiedo 20 originali (perchè poi non valgono le fotocopie).

      Ho SCRITTO BEN 3 VOLTE A: INPS sede centrale e periferica, INAIL sede centrale e periferica, Ministero del Lavoro, Ministero dell'Economia, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Avvocatura Generale dello Stato.
      :arrabbiato: ❌x

      Non ho ricevuto risposta...l'unica cosa che ho ricevuto è un'ispezione INAIL... che "almeno" ha certificato l'insussisteza dell'obbligo assicurativo!!!!
      E meno male che un noto ministro dice che lo Stato deve rispondere ai cittadini entro 30 giorni!!!!

      Vogliono eliminare il popolo delle P.IVA, perchè siamo troppi...???

      Questo dubbio mi è venuto leggendo il resoconto dell'interrogazione al Senato n. 218 del 13/04/11 di cui riporto solo le ultime righe:
      *" *In conclusione, il mutato orientamento normativo ed interpretativo
      [LEFT]*trova la sua giustificazione nella parcellizzazione e destrutturazione dei processi produttivi che - **in alcuni ambiti settoriali - ha causato l'incremento esponenziale del numero delle posizioni **lavorative autonome rispetto a quello dei lavoratori dipendenti. Pertanto non appare più in linea *con le finalità del DURC escludere dagli obblighi di certificazione della regolarità contributiva i[/LEFT]
      lavoratori autonomi, ad oggi più numerosi di quelli dipendenti"

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      omnika
    • RE: problema DURC

      Quella circolare è stata sorpassata.
      Anche i lavoratori autonomi senza dipendenti devono dimostrare la regolarità contributiva.
      Nel caso dei non iscritti INAIL devono dimostrare la sola regolarità contributiva con un certificato richiesto direttamente allo sportello INPS.
      Purtroppo chi non è iscritto all'INAIL non può richiederlo telematicamente tramite sportellounicoprevidenziale.it.
      Per maggiori dettagli può essre utile la circolare INAIL N.22 DEL 24 marzo 2011. C'è anche la circolare INPS n. 59 del 28 marzo 2011; i contenuti sono gli stessi, ma all'INAIL scrivono molto meglio.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      omnika