Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. oliver3
    3. Post
    O

    oliver3

    @oliver3

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 66
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da oliver3

    • RE: Ctu, causa civile e penale

      Mi pare di capire che, data l'urgenza del caso, hai chiesto un accertamento tecnico preventivo. Questo ti permetterà di passare poi all'alterazione dei luoghi per risolvere - al più presto se possibile - i tanti problemi senza perdere la possibilità di far causa per danni.
      Se tu invece avessi fatto subito causa per danni, per iniziare le riparazioni avresti dovuto vivere per anni in quella situazione precaria, senza poter cambiare lo stato dei luoghi, pena l'impossibilità di rilevare - in quel procedimento - tramite CTU le problematiche.

      Quindi, alla conclusione di questo primo step (ATP), passa allo step due: ricorso, allegando i risultati dell'ATP.
      E nel frattempo ripara o almeno trova una soluzione temporanea per non vederti cadere addosso - o scoppiare - l'abitazione. Non servirà più una nuova CTU - c'è già l'ATP - quindi puoi alterare lo stato dei luoghi.

      Saluti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      oliver3
    • RE: Commercialista leale?

      Sarà difficile per lui, in assenza di documentazione da te sottoscritta, comprovare l'effettiva commissione di servizi da parte tua.

      Ma in qualsiasi caso - mi pare di capire - il rapporto di amicizia (o stima) - non la parentela - risulterà compromesso dall'una o dall'altra parte.
      Decidi tu se pagare e perdere la stima che avevi riposto in lui, o non pagare e - oltre a quella - perdere tu la sua.

      Una buona regola sarebbe di non utilizzare mai come "fornitori" parenti o amici. Almeno per non roinare il "rapporto"...

      Saluti!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      oliver3
    • RE: mobbing condominiale

      Con una situazione così incancrenita, le diffide lasciano il tempo che trovano.
      Hai due soluzioni "onorevoli": se hai testimoni puoi sporgere denuncia, altrimenti puoi cominciare da oggi a cercare una nuova abitazione dicendo che non ti fa bene l'aria...

      Tieni presente che con persone del genere non sarebbe da stupirsi che loro riuscissero a portare più testimoni di quelli che porterai tu, che sosterranno la tesi contraria.
      In certi casi potrebbe essere utile registrare e soprattutto filmare insulti e minacce. E depositare le registrazioni su CD/DVD contestualmente alla denuncia (se viene rifiutato il deposito del disco, appena hai il numero di RG vai dal PM che segue la denuncia e deposita subito da lui il materiale documentale). Per riprendere il tutto, ti segnalo gli Occhiali SPY a 180 ? con telecamerina da 1.3 Megapixel registratore, con memoria SD da 4 GB. Vendita per corrispondnza su uno dei tanti cataloghi, anche su internet.

      Saluti!:wink3:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      oliver3
    • Violazione privacy su internet

      Secondo voi, un video che riporta immagini di persone a cui è pixelato (o comunque reso irriconoscibile il volto) è passibile di violazione della privacy?
      Voglio dire: anche a volto irriconoscibile il vestito o l'atteggiamento può permettere forse di intuire di chi si tratta?

      Ad es., in un video come questo:
      WW.veoh.com/browse/videos/category/news/watch/v349157EcFzq6na

      la persona che porta a spasso il cane tra i minuti 2:00 e 3:24, riconoscendosi per vestito e atteggiamenti, avrebbe diritto a un risarcimento e alla rimozione del video dal web? (volti e targhe pixelate, cane no!😊)

      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      oliver3
    • RE: i vicini sparlano di noi

      Ricordati poi che in una causa del genere ti occorrerebbero testimoni che confermino quanto da te sospettato.
      Avresti testimoni disposti a confermare quanto hanno sentito in merito?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      oliver3
    • calcolo interessi legali

      Nel verificare gli interessi legali (ultimi 5 anni) di un sollecito di pagamento (circa 30 mila ?) relativo a una sentenza civile per danno biologico, noto che l'avvocato ha usato la formula di calcolo che considera la "capitalizzazione annuale". Questo dà luogo all'anatocismo.
      E' corretto oppure va usata la formula senza anatocismo (la differenza è di circa 200?)? Cosa dice la legge o almeno l'attuale consuetudine?
      (Ricordo il divieto all'anatocismo bancario: vale anche per il calcolo degli interessi legali da sentenza?)

      Se fosse vietato l'anatocismo, calcolare in un atto di precetto (qui non è ancora il mio caso) gli interessi legali con la capitalizzazione annua potrebbe portare a somme passibili di opposizione al precetto stesso?

      Grazie!💋

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      oliver3
    • RE: Terreno e usucapione

      @hififreelens said:

      Salve a tutti,
      Oggi ho fatto un giro su quello che presto speravo possa diventare la mia proprietà, ma dopo pochi minuti, evidentemente avvisato da qualcuno, si è presentato il genero della figliastra della proprietaria del terreno, il quale mi avvisa che c'è una causa in corso per avvalersi del diritto di usucapione.

      Puoi chiarire meglio: di chi è il terreno? chi avrebbe avanzato richiesta di usucapione? Quella che tu chiami "la proprietaria" è la proprietaria o colei che ha avanzato richiesta di usucapione?

      @hififreelens said:

      Salve a tutti,
      Principalmente non riesco a capire come una agenzia immobiliare possa prendere in consegna un terreno con queste problematiche quando, credo, questa causa sicuramente la vinceranno.

      Intendi dire che la vinceranno i proprietari o chi ha avanzato richiesta di usucapione?

      @hififreelens said:

      Salve a tutti,
      Ora, se acquisto tale bene e poi successivamente la figliastra avanza denuncia nei miei confronti per avvalersi di tale diritto, cosa succede?
      Gli debbo restituire il terreno e perdere i soldi?

      Se acquisti un terreno che poi viene usucapito, chi lo usucapisce, per poterne ottenere la trascrizione a proprio nome deve iniziare una causa per usucapione davanti al giudice monocratico. Se in quel momento sei tu il proprietario, ti converrà chiamare in causa - come terzo dante causa - chi ti ha venduto il terreno (il legittimo proprietario all'epoca e anche l'immobiliare). In tal caso, chi fa causa per ottenere l'usucapione è l'attore, mentre tu e il terzo dante causa siete le controparti che vi opponete all'usucapione.
      Se voi perdete, il terzo dante causa dovrà restituirti i soldi e pagare anche gli eventuali maggiori danni. Oltre che - normalmente - anche le spese legali.

      @hififreelens said:

      Salve a tutti,
      Credo sia necessario un avvocato.

      E' sicuramente necessario un avvocato.;)

      Saluti!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      oliver3