tante grazie per aver risposto, il perchè della cosa è stata giustificata dicendo che non avevano tempo, in ogni caso non perdo un lavoro per una questione del genere...fatti loro. Da quanto gentilmente risposto devo utilizzare la loro ragione sociale per fare il versamento?? però che casino...
eppure se lui è il sostituto dìimposta se io mi sostituisco a lui utilizzando i miei dati non dovrebbe accadere nulla, per lo Stato l'importante è che si versi....
- Home
- obiettivo1
- Post
O
			
			
			
		obiettivo1
@obiettivo1
0
					Reputazione
				3
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User Newbie   
			
			
		
		
	Post creati da obiettivo1
- 
    RE: ritenuta d'acconto: versamentopostato in Consulenza Fiscale
- 
    RE: ritenuta d'acconto: versamentopostato in Consulenza Fiscalenessuno conosce la risposta?? chiedo cortesemente aiuto 
- 
    RE: ritenuta d'acconto: versamentopostato in Consulenza FiscaleSalve sono nuovo del forum, mi permetto di fare una domanda sulla relativa ritenuta d'acconto: 
 Sono un fotografo
 regime contabile dei minimi
 ho eseguito un lacvoro per un società, mi hanno fatto la fattura e pagato il lordo, mi chiedono di preoccuparmi io di versare la relativa ritenuta.
 Chiaramente non posso rifiuttare il lavoro se la condizione è quella di versare io la ritenuta d'acconto e quindi sostituirmi a mia volta al sostituto d'imposta.
 Ora come risolvo il problema??
 Prendo f24 vi chiedo quale sia il codice tributo e quali dati inserire la mia ragione sociale o la sua??
 Ringrazio anticipatamente per la risposta