Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nyyankees
    3. Post
    N

    nyyankees

    @nyyankees

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nyyankees

    • Chiarimento su imposta sostitutiva e ritenuta a titolo d'imposta?

      Che differenza c'è tra le due definizioni?
      PS: ma se io pago una imposta sostitutiva su un qualcosa alla fonte, il netto che mi rimane non si dichiara mai in sede di dichiarazione dei redditi, se no andrei a pagre le tasse due volte? Questo punto mi è poco chiaro. grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nyyankees
    • Chi mi sa trovare formula per calcolare il lordo da questa imposta?

      Esempio:
      Ho un immobile che vale 100.000 euro.
      Lo rivendo entro 5 anni dall'acquisto ad un valore Y da stabilire, in modo tale che la mia plusvalenza netta sia di 50.000 euro.
      Dato che si parla di CESSIONE DI FABBRICATI IN AMBITO DI REDDITI DIVERSI, per legge dal 1°gennaio 2006 posso chiedere l'applicazione di una imposta sostitutiva di 12,5% della plusvalenza stessa tramite notaio,invece di far concorrere la mia plusvalenza insieme al mio reddito imponibile in sede di dichiarazione.

      Domanda:
      Dato che io voglio realizzare una plusvalenza netta da intascarmi di 50.000 euro, quanto deve essere il prezzo di vendita Y dell'immobile affinche si abbia una plusvalenza di valore X+50.000 in modo tale che pagando l'imposta del 12,5% di X+50.000 mi rimangano le 50.000 euro in tasca?
      PS: Ovviamente X+50.000 è dato dalla differenza Y-100.000

      Concludendo:
      Vorrei quindi sapere qual è la formula matematica che mi permetta di calcolare il lordo di un importo sapendo:
      -il netto
      -la % da applicare al lordo in modo da ricavare l'importo netto. ( se io moltiplico 50.000 per 1,125 (cioè il 12,5%) mi viene 56250, ma se faccio il 12,5% di 56250 non risulta 6250 , ma bensi 7031, quindi non realizzo 50.000 ma 42.969 euro, questa formula quindi non và.)

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nyyankees