Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nuovominimo2012
    3. Post
    N

    nuovominimo2012

    @nuovominimo2012

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli Età 35
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nuovominimo2012

    • RE: Partita IVA per doppia attività

      Grazie OEJ.
      Scusa se approfitto.
      Questa seconda, probabile, attività sarebbe quella secondaria ed occasionale.
      Affinchè tutto resti invariato, e mi riferisco alla parte fiscale e contributiva regolate dal nuovo regime dei minimi, che consiglio daresti circa l'inquadramento-accordo-contratto da prendere con l'azienda.

      Inoltre, non riesco a trovare un codite ATECO che riguardi la vendita di impianti fotovoltaici.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovominimo2012
    • Partita IVA per doppia attività

      Un saluto a tutti.
      Spero di essere nella giusta sezione e che non si tratti di un argomento già trattato. In tal caso indicatemi il link. Grazie.

      Mio figlio è un fisioterapista e da Gennaio u.s. ha aperto la partita iva (cod.attività: 86.90.21) come contribuente minimo iscrivendosi anche alla gestione separata INPS.
      Oggi avrebbe la possibilità di svolgere un ulteriore attività part-time senza voler abbandonare quella di fisioterapista.
      Si tratta di ?consulente per la vendita di Impianti fotovoltaici?.
      E? possibile aggiungere un altro codice attività alla propria partita iva anche se non proprio omogeneo con quello di fisioterapista?
      Bisogna comunicare qualcosa all?INPS?
      Sono graditi ulteriori consigli.
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovominimo2012
    • RE: Sono un sostituto di imposta?

      beh che dire!
      Siete molto gentili e preparati.
      Frequenterò costantemente, se non vi disturba, questa comunità.
      Grazie di cuore.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovominimo2012
    • RE: Sono un sostituto di imposta?

      Grazie per la risposta.
      Sto pensando di fare a meno del commercialista (almeno spero).
      Se devo farlo, credo di essere in grado di compilare e pagare l'F24.
      A cosa ti riferisci quando parli di certificazione per l'anno prossimo da parte del commercialista.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovominimo2012
    • Sono un sostituto di imposta?

      Un saluto a tutti. Spero di essere nella giusta sezione.
      Mio figlio è un fisioterapista da poco laureatosi e, ad inizio gennaio, ha aperto la partita IVA scegliendo il regime dei minimi.
      Si è iscritto ad un corso di aggiornamento presso un struttura privata e sulla fattura che ha ricevuto, a seguito del pagamento della quota di iscrizione, abbiamo notato la seguente frase: "L?importo della ritenuta d?acconto va versato allo Stato presso gli uffici di competenza. Alla Accademia di xxxxxxxxxxxxx va poi fornita l?attestazione di tale versamento, in accordo alla normativa fiscale vigente.".

      E' corretto considerare mio figlio un sostituto di imposta?

      Abbiamo letto l'art.23 delle legge 600 del 29 settembre 1973 ma non abbiamo capito molto.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovominimo2012