Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. novizia
    3. Post
    N

    novizia

    @novizia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da novizia

    • RE: Dottore commercialista partita iva incompatibilità

      @OEJ said:

      Non mi risulta che esistano incompatibilità fra essere dottore commercialista ed essere lavoratore dipendente (purchè non di ente pubblico).
      Di certo non esistono problemi legati al codice deontologico.

      Se non è assunto come dipendente, va benissimo il codice attività da commercialista: quale attività è più tipica che tenere la contabilità? 😉

      Grazie mille, purtroppo certe volte ci si perde in un bicchiere d'acqua complicandosi inultimente la vita!!!!!!!!!!!:gthi:

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      novizia
    • RE: Dottore commercialista partita iva incompatibilità

      😢

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      novizia
    • Dottore commercialista partita iva incompatibilità

      Un dottore commercialista appena abilitato con partita iva e codice attività servizi per dottori commercialisti potrebbe lavorare anche come semplice impiegato contabile in un'azienda per guadagnare qualcosina fino a quando non ingrana a pieno?
      Se non venisse assunto come dipendente, potrebbe fatturare con stesso codice attività, o deve inquadrarsi in un altro modo?
      Il problema che mi pongo è il seguente: non si potrebbero creare problematiche per questioni deontologiche? (Dottore commercialista semplice contabile di un'azienda che magari è cliente di un altro dottore commercialista?) E soprattutto: come deve inquadrarsi.

      Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      novizia