Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. norwegian
    3. Post
    N

    norwegian

    @norwegian

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da norwegian

    • RE: quando è necessaria la partita IVA

      Ah, tra l' altro, nella mia dirompente iscrizione alla Camera di commercio come webmaster amatoriale che vuol metter su qualche decina d'euro con la pubblicità usurpata magari al negozio dello zio... in quale categoria dovrei essere inquadrato ?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      norwegian
    • RE: quando è necessaria la partita IVA

      Grazie 🙂

      Aggiungo alla discussione un altro dilemma che mi attanglia la notte...
      Le IMPOSTE INPS.

      Dunque, con un impresa indivuduale:
      Vanno sempre pagate ?
      E' un tasso fisso o proporzionale al guadagno dell' impresa ?
      Se la mia impresa ha un guadagno pari a 0, l' INPS va pagata comunque ?
      Ci sono dei criteri/parametri ?
      Ci sono agevolazioni ?

      Premetto che ho provato ad utilizzare l' allegro servizio online dell' INPS "l' INPS ti risponde sull' email" e dopo aver speso mezzora della mia vita a stendere il più correttamente possibile tutti i mei dubbi a riguardo il responso è stato:
      SERVIZIO NON DISPONIBILE... RIPROVA.
      Giustamente mi è stata cancellata anche l'email che avevo scritto nel tentativo di scoraggiarmi ad un futuro intervento.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      norwegian
    • quando è necessaria la partita IVA

      Salve a tutti.
      Vi pongo una questione apparentemente semplice. Spero possiate aiutarmi.

      Apro un sito web. Trovo degli sponsor per il mio sito. Decido di pubblicizzarli tramite banner o semplici icone prive di *click through, *quindi senza nessun collegamento esterno.

      Per mettere pubblicità sul mio sito amatoriale che mi fruttino anche 1 solo euro al mese devo:

      1. Iscrivermi alla camera di commercio
      2. aprirmi una partita IVA
      3. mettere su un' impresa vera e proria
      4. accollarmi tutte le spese burocratiche e fiscali che ciò comporta pari a qualche migliaio di euro

      Non esiste altro modo ?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      norwegian
    • RE: Guadagnare con internet: idee

      Perdonate se mi intrometto con una questione un pò fuori topic ma vorrei dei chiarimenti.

      Ammettiamo che io decida di aprire un sito che offra un servizio di informazione gratuito. Ammettiamo che trovi sostentamenti economici grazie a sponsor che decido di inserire nel sito tramite banner o semplici immagini pubblicitarie. Ammettiamo che il guadagnao sia relativamente basso, pochi euro. Perchè tutto ciò sia legale devo avere una partita iva, essere iscritto alla camera di commercio ed essere titolare di un' impresa ?

      Grazie 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      N
      norwegian
    • RE: legge e burocrazioa per la pubblicità web

      Ho spulciato un pò di post. Quello che ne deduco è (correggetemi se sbaglio) quanto segue.

      Per mettere pubblicità sul mio sito amatoriale che mi fruttino anche 1 solo euro al mese devo:

      1. Iscrivermi alla camera di commercio
      2. aprirmi una partita IVA
      3. mettere su un' impresa vera e proria
      4. accollarmi tutte le spese burocratiche e fiscali che ciò comporta pari a qualche migliaio di euro

      Non esiste altro modo ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      norwegian
    • legge e burocrazioa per la pubblicità web

      Salve a tutti.
      Vi pongo una questione apparentemente semplice. Spero possiate aiutarmi.

      Apro un sito web. Trovo degli sponsor per il mio sito. Decido di pubblicizzarli tramite banner o semplici icone prive di *click through, *quindi senza nessun collegamento esterno.

      Ora, quali sono i passaggi legali e burocratici che devo seguire per realizzare ciò? Nello specifico quindi, come gestisco la parte fiscale di questo progetto ?

      Grazie per il vostro aiuto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      norwegian