Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. noodles78
    3. Post
    N

    noodles78

    @noodles78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località iglesias Età 47
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da noodles78

    • RE: Lavoro a tempo determinato e partita IVA

      @studionicola said:

      Che attività dovrebbe svolgere con la partita iva? E, inoltre, quale è l'attività che svolgerà come dipendente?
      Segnalo, intanto, che il nuovo regime dei minimi (partito da gennaio 2015) non presenta nessun limite di età sebbene abbia forti limitazioni anche e soprattutto per chi contemporaneamente risulta dipendente.

      Per quanto riguarda l'attività da dipendente, faccio parte della Funzione Ambiente e mi occupo dei Sistemi di Gestione per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza.
      Come libero professionista, dovrei occuparmi di studi di verifica di assoggettabilità a VIA per la riealizzazione di impianti minieolici.

      Fra l'atro, qualche giorno fa, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha fatto uscire questa nota

      h__p://w__.centrostudicni.it/primo-piano/1143-iscritti-agli-albi-prestazioni-occasionali-senza-limiti-di-tempo-e-compenso-e-senza-obbligo-di-partita-iva

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      noodles78
    • Lavoro a tempo determinato e partita IVA

      Un saluto a tutti gli amici del forum!

      A breve, firmerò un contratto a tempo determinato full time della durata di 6 mesi tramite agenzia interinale con un?azienda privata. La mia posizione previdenziale verrà quindi gestita tramite INPS.

      Contemporaneamente, dovrei svolgere attività di libera professione (ambito lavorativo diverso da quello dell?azienda privata).
      Posso aprire partita IVA? O le due posizioni (da dipendente e da libero professionista), non sono legalmente e fiscalmente compatibili?

      In caso affermativo, sono obbligato all?iscrizione a Inarcassa? In che termini? (non posso usufruire del regime dei minimi avendo superato i 35 anni)

      O devo iscrivermi alla gestione separata INPS? In tal caso quale sarebbe l?aliquota?

      Vi ringrazio per la disponibilità.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      noodles78