Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nonimporta
    3. Post
    N

    nonimporta

    @nonimporta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Siracusa Età 38
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nonimporta

    • Dubbi su limiti 30 mila euro e detrazioni fiscali

      Salve, avrei bisogno di sciogliere qualche dubbio in merito alla mia personale situazione fiscale. Premetto che sono un libero professionista che ha aperto la sua partita iva a regimi minimi nel 2012, :

      1. Nel raggiungimento del limite dei 30mila euro, si intende fatturati e incassati? Se in un anno fatturo 45mila euro ma ne incasso soltanto 20, rimango ancora nel regime dei minimi?

      2. quest'anno ho avuto l'affitto di casa (che è il luogo dove svolgo la mia attività lavorativa) pagato dai miei genitori, posso detrarmi le spese dell'affitto (al 50%), anche se il pagamento viene fatto dai miei genitori? Il contratto d'affitto è intestato a mio nome, in fondo è come se i miei genitori mi donassero del denaro e io decidessi di impiegarlo per il pagamento dell'affitto, è cosa legittima?

      3. Se, invece, dovessi ricevere delle donazioni tramite bonifico bancario da parte dei miei genitori, i soldi ricevuti in donazione, rientrerebbero nel calcolo dei 30mila euro annui o sono da considerarsi cosa a parte?

      Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se sono quesiti a cui è stata data già risposta, ma non ne ho trovata traccia.

      Cordiali Saluti e auguri di buone feste

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nonimporta