Salve, vorrei fare una domanda in quanto non saprei dove rivolgermi per una eventuale consulenza gratuita. Nel 2005, ho comprato le quote di una società (99%) presso cui stavo già lavorando, con un accordo in quanto avevano vari debiti da sistemare e mi era sembrata un? occasione da cogliere per mettermi in proprio.Qualche mese dopo sono stata nominata amministratore unico in quanto i vecchi titolari si sono ritirati completamente. Le cose si sono complicate quando sono venuti in superficie moltissimi debiti latenti di questa azienda, di cui responsabile o meno, dovevo farmi carico e pagarli per non incorrere nel pignoramento e nella inevitabile chiusura. Per usufruire di rate minori (pagando questi debiti) che mi avrebbero consentito di lavorare e pagare gli stipendi e le spese della mia attività, sono stata consigliata di trovare una seconda persona che costituendo una seconda società una nuova partiva iva, a cui ?affittare? l?azienda, il mio redito si sarebbe ridotto in base solamente al canone d?affitto per cui anche le rate del debito, cosa che ho fatto; Successivamente mi sono resa conto che non includendo nel contratto d?affitto una clausola riguardante il subaffitto, la persona/ società a cui avevo affittato, aveva trovato un subaffittuario e da un giorno all?altro mi sono vista buttata fuori senza possibilità di replica e liquidata con una un accordo che sono stata quasi costretta ad accettare, e mi offriva un piccolo redito anche a me che avrei potuto sfruttare per avviare un'altra attività. Subito non mi era sembrato cosi male ma, in poco tempo il subaffittuario in causa, ha smesso di pagare quindi ci ho messo 2 anni per poter sfrattare questa persona che in seguito si è dileguato distruggendo completamente l?azienda con la sua cattiva gestione, motivo per cui quando sono riuscita finalmente a riprenderla in mano non riuscivo nemmeno a pagarmi il 10% delle mie spese e sono stata costretta a chiudere; mi hanno pignorato i mobili e le attrezzature di lavoro, il colmo, non per i miei debiti ma per quelli lasciati dal subaffittuario ed io non ho potuto fare niente. Avrei dovuto solo dopo la vendita all?asta fare un?opposizione, in quanto farla prima non avrebbe bloccato la vendita, secondo le nuove normative! Ora la mia domanda è: come chiudere la mia posizione senza spendere niente? Ci vogliono soldi da per tutto ed io non ho più niente. Anche sciogliere la società ha un costo esoso per le mie tasche ora e non sto lavorando. In compenso i miei debiti crescono. Esiste un modo? Anche una consulenza da un avvocato costa e non me la posso permettere. Già ho debiti pregressi vorrei almeno evitare di continuare ad accumulargli. Non posso nemmeno permettermi di fare causa per le rate non pagate e tutto il resto.. Esiste un modo? Grazie.
- Home
- nirvana.26
- Post
N
nirvana.26
@nirvana.26
0
Reputazione
1
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da nirvana.26
-
Quali sono le modalità per chiudere una posizione?