Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nio84
    3. Post
    N

    nio84

    @nio84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 109
    • Post 391
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Sardegna Età 41
    0
    Reputazione
    391
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da nio84

    • RE: Aggiornamento Windows 10 schermata di errore blu

      Vi ringrazio per le risposte.
      Dunque la cosa migliore sarebbe ritornare a windows 7...
      ci ho provato giusto oggi, ma non mi fa scaricare il file iso per poi procedere all'installazzione di windows 7 da pennina usb.
      Avete qualche consiglio?

      Grazie ancora

      postato in Tutti i Software
      N
      nio84
    • Aggiornamento Windows 10 schermata di errore blu

      Ciao a tutta la comunity GT! :sun:

      Il mio portatile HP G62 Notebook PC
      CPU P6000 1,87GHz
      RAM 4GB
      64 bit

      Ha riscontrato dei problemi di stabilità, causati credo dal surriscaldamento dovuto alla polvere eccessiva nella ventola.
      E' un portatile datato, l'ho comprato 10 anni fa, ma fa ancora il suo sporco lavoro (da ufficio) e va (andava) ancora alla grande.

      Vista l'instabilità mi sono deciso a passare da Windows 7 Windows 10, formattando l'HD.
      L'installazione va a buon fine e tutto procede per il meglio, quando a distanza di 1 giorno dall'installazione, mentre lavoravo compare la schermata blu di errore:

      "Il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato... Raccolta delle informazioni in corso. Al termine sarà possibile riavviare il computer"

      Il computer si riavvia, faccio l'accesso a windows, ma dopo 1 minuto circa nuovamente compare la stessa schermata blu di errore e si riavvia, cosi all'infinito.
      Ho provato a seguire le procedure descritte nel sito di windows per questo tipo di schermata di errore ma niente soluzione.
      Possibile sia dovuto a qualche aggiornamento incompatibile con il mio portatile HP?

      Avete qualche idea soluzione derivata dalla vs esperienza?

      A me piacerebbe dopo l'installazione di Windows fermare Update per non fare nessun aggiornamento, ma credo di aver letto che ci sono aggiornamenti che non possono essere evitati.

      Spero in qualche vs consiglio. Grazie a tutti!

      postato in Tutti i Software
      N
      nio84
    • RE: Opinioni su Unetenet

      No, io non ho investito niente in questo sistema. Era chiaro che era una truffa.

      postato in Google Adsense
      N
      nio84
    • RE: Problemi con server "ERR_CONNECTION_RESET"

      Per quanto riguarda i browser lo fa con tutti IE, Chrome, Firefox.
      Come pensi possa risolvere il problema?
      E' strano però, in quanto ho altri siti su altri dominii e quindi altri server, e non riscontro questo problema.

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nio84
    • Problemi con server "ERR_CONNECTION_RESET"

      Ciao a tutti,
      da un po di giorni, precisamente da quando mi sono trasferito all'estero, in Giappone, ho delle difficoltà a lavorare nel lato amministrativo del mio sito creato con Joomla, ed appoggiato sul server free dello stesso (il quale non da assistenza).
      Ecco il problema, io riesco ad entrare nel lato amministrativo, utente e password, ma quando provo a muovermi all'interno dell'amministrazione, ad esempio scorrere gli articoli o crearne uno nuovo etc., il browser mi dice che la pagina non viene caricata bene: "la pagina non è più disponibile"
      La connessione a www . sito .it è stata interrotta.

      Codice di errore: ERR_CONNECTION_RESET

      Vorrei risolvere il problema, in quanto penso che sia solo una restrizione che il server ha per motivi di sicurezza. Cosa posso fare, ho provato ad usare un webproxy per fare un test ma non mi fa connettere al sito...
      Si potrebbe scaricare un programma per la ricerca di proxy gratuiti, e connettermi in modo da passare prima in un server italiano?
      Aspetto i vostri consigli, grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nio84
    • Indicizzazione Google webmaster tool

      Ciao a tutti,
      da un po di mesi ho riscontrato un brusco aumento del totale url indicizzati da Google tramite il webmaster tool.
      Fino a metà dicembre 2013 il tot url era di 800, fino a questo momento il mio sito era ben posizionato e ricevevo buone visite, ogni nuovo articolo che pubblicavo riusciva a piazzarsi in una buona posizione sulla sua parola chiave.
      Dopo ho avuto un impennata fino a 4900 url totali nel giro di 1/2 mesi, senza aver apportato modifiche o aggiunto molti articoli, da questo momento in poi il sito ha perso buona parte delle buone posizioni nei risultati di ricerca, e un conseguente calo delle visite.
      Ho iniziato a controllare dove potesse essere il problema, ed ho capito che un estensione del sito causava url/articoli multipli.
      Allora ho disattivato questa estensione, e infatti pian piano l'indicizzazione tornava ai suoi livelli originali scendendo fino a 3200 url totali.
      Ma niente da fare... dopo poco nuovamente un impennata a 4100 senza apportare modifiche. Ho nuovamente controllato il sito, ma non ci sono url doppi...
      A cosa può essere dovuto questo problema?
      Un aumento cosi degli url totali può essere causa di una discesa nel posizionamento?
      Il mio sito non possiede 4100 url pubblicati, vorrei che Google indicizzasse solo quelli effettivi e reali, come fare?

      Sintetizzo il tot url
      fino al 22/12/2013 - 800 url
      5/01/2014 - 3026 url
      16/02/2014 - 4952 url
      elimino estensione
      23/03/2014 - 4638 url
      11/05/14 - 3232 url
      18/05/14 - 4178 url
      13/07/14 - 4037 url

      Grazie a tutti 🙂

      postato in SEO
      N
      nio84
    • Opinioni su Bannerplace di Zucchetti

      Ciao a tutti, qualcuno ha già avuto esperienze con Bannerplace di Zucchetti? Vorrei sapere come vi trovate e se c'è una buona compravendita di banner. Il sito mi sembra giovane quindi non so quanti acquirenti sono già presenti nel circuito.
      In più mi piacerebbe sapere se crea conflitto con Adsense.
      Grazie 🙂

      postato in Google Adsense
      N
      nio84
    • RE: Opinioni su Unetenet

      Ok e fin qui ci siamo. Quindi non sono i link che si compilano all'interno del proprio profilo su Unetenet e poi inviati chissà dove (questo vorrei sapere).
      Per esempio, io posso vedere benissimo gli annunci di Google Adsense, Zanox e tanti altri programmi di affiliazione, ma non vedo nessuno di Unetenet, quali sarebbero questi siti sparsi in tutto il mondo? Tutte le persone con cui parlo di Unetenet sono sempre vaghe e mai precise, questo fa dubitare che il sistema non possa durare per molto, quindi non sò fino a che punto possa essere valido investirci dei soldi.
      Se fosse stato cosi efficace come sistema di promozione online, non sarebbe cosi poco popolare sul web...
      Qualsiasi persona con un minimo di esperienza nel web può facilmente notare come il sito di Unetenet sia davvero "semplicciotto" e poco informativo. Niente fa pensare ad una società seria.
      Questi sono i miei dubbi, ai quali nessuno vuole o sa rispondere... il chè continua a farmi dubitare ancora di più.

      postato in Google Adsense
      N
      nio84
    • RE: Opinioni su Unetenet

      Scusa Diabolik ma gli annunci pubblicitari su Facebook li gestisce facebook stessa, e su twitter non ci sono pubblicità... Di che annunci parli? delle condivisioni che fai tu stesso?
      Davvero non esiste nessun modo per capire unetenet come network pubblicitario?

      postato in Google Adsense
      N
      nio84
    • RE: Opinioni su Unetenet

      Si potrebbe vedere almeno un sito dove vengono pubblicati gli annunci? vorrei un po vedere come appaiono. Non trovo un sito dove gli annunci facciano riferimento al circuito unetenet, mentre se parliamo di altri network si possono trovare su tanti siti.

      postato in Google Adsense
      N
      nio84
    • RE: Opinioni su Unetenet

      Ciao Diabolik69
      cosa mi sai dire sui link che settimanalmente vengo pubblicati?
      Per prima cosa in quale circuito sono pubblicati? Ho la paura che si tratti di spam...
      Non so ma questo sistema di pubblicazione link lo trovo un po strano, puoi darmi qualche notizia in merito?

      postato in Google Adsense
      N
      nio84
    • RE: [compro ] guest post

      Ciao, mi occupo di un sito turistico sulla Sardegna, può interessarti?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      N
      nio84
    • Opinioni su Unetenet

      Ciao, da pochi giorni alcuni conoscenti mi hanno parlato per la prima volta di Unetenet.
      Devo dire la verità, non capisco bene il business di questo sistema di affiliazione, e vorrei sapere da voi qualcosa in più.
      Le notizie che trovo sono solo articoli pubblicati da chi ha interesse nel portare a Unetenet altri iscritti. Altre notizie non ne ho trovate.
      C'è qualcuno che ha avuto esperienze con Unetenet? Cosa ne pensate?
      Grazie a tutti quelli che parteciperanno alla discussione.
      Ciao 🙂

      postato in Google Adsense
      N
      nio84
    • RE: Avete mai provato AdIntend

      Può coesistere con altri programmi di affiliazione, compreso AdSense?

      postato in Google Adsense
      N
      nio84
    • RE: Risultati di ricerca, meglio "autore" o "editore"?

      ockam anche questo tuo ragionamento è corretto.

      Per la tua domanda, diciamo che io mi sono fatto questa idea, se sei un autore che rispetta le regole di Google potresti avere dei vantaggi.

      postato in SEO
      N
      nio84
    • RE: Risultati di ricerca, meglio "autore" o "editore"?

      Grazie a tutti ragazzi per i vostri contributi, inizio a farmi un idea sempre più chiara sull'argomento

      postato in SEO
      N
      nio84
    • RE: Risultati di ricerca, meglio "autore" o "editore"?

      @onblitz said:

      io consiglio di non metterlo, sempre per il discorso che ho fatto in un'altra discussione in questa parte del forum, e cioè google penalizza non i siti, ma la persona. mentre non e' vero l'opposto e cioè google NON premia la persona.

      Il tuo consiglio quindi è di non mettere il rel=author.
      Mi è sembrato però di leggere proprio nelle pagine di Google (se non ricordo male webmaster tool etc.) che hanno intenzione di dare risalto ai contenuti che hanno come autore una persona "social" attiva. Quindi mi sembra strano che Google promuova il fatto di collegare una pagina o un profilo ad un sito e poi ti penalizza se lo fai.
      Io penso che Google sta proprio puntando verso questa direzione per il futuro del posizionamento.

      In risposta a Juanin, "altri elementi per farli diventare un fattore qualitativo." Vuoi dire che se metti il rel=author, ovviamente devi essere un buon autore che condivide contenuti originali ed interessanti, e soprattutto condivisi e commentati, giusto?

      postato in SEO
      N
      nio84
    • RE: Risultati di ricerca, meglio "autore" o "editore"?

      Ciao Juanin,
      grazie per la risposta, mi ha aiutato a togliermi alcuni dubbi.
      Hai ragione, dipende dal tipo di sito web.
      Io ho un portale turistico, e sono orientato a differenziare, nel senso che in alcune sezioni che assomigliano ad un blog, metterò l'author sul mio profilo, mentre nel resto del sito, le sezioni più statiche metterò l'editore con collegamento alla pagina.

      Quando chiedo quale sia la strada migliore, intendo dire, a cosa da più peso Google per il posizionamento, se preferisce autori o editori.

      postato in SEO
      N
      nio84
    • Risultati di ricerca, meglio "autore" o "editore"?

      Ciao a tutti,
      mi sto occupando di ottimizzare il sito per Google, e ovviamente volevo implementare il rel=author nelle pagine del mio sito, con collegamento al profilo G+.
      Ho visto che il mio sito è già riconosciuto come editore da Google, e nei risultati di ricerca nel campo dove viene mostrato l'autore compare "nome sito-collegato alla pagina google+". Ora mi chiedo, è meglio nei risultati di ricerca di Google, che venga mostrato l'editore (quindi il sito collegato alla pagina) oppure l'autore (quindi il mio nome collegato al mio profilo).
      Sapete se si possono mostrare eventualmente tutti e due, o bisogna scegliere se essere mostrati come editore/pagina o autore/profilo? Secondo voi quale strada è meglio seguire?

      postato in SEO
      N
      nio84
    • RE: [VENDO] Link su sito PR3

      Se i siti sono attinenti al turismo si può arrivare ad un prezzo da 15 a 20 (a seconda se solo link o link più piccolo content)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      N
      nio84