Buongiorno a tutti,
mi presento,
sono un'ingegnere che lavora nel campo della gestione e sviluppo di Sistemi Informativi territoriali.
Mi servirebbe un aiuto per capire quando devo versare l'iva e quali altre scadenze ho con il fisco italiano.
Cerco di riepilogare la mia situazione.
In riferimento all'anno 2011 ho lavorato fino ad agosto in Italia con alcuni contratti a progetto poi, sempre ad agosto ho aperto una partita iva italiana con regime ordinario (620200 - CONSULENZA NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMATICA) per svolgere un lavoro in Belgio, quindi dal mese di ottobre ho cominciato questa nuova attivita' firmando un contratto con un consorzio belga.
Nell'ambito del suddetto contratto ho emesso tre fatture (ottobre, novembre e dicembre) fuori corso iva come mi era stato suggerito da un consulente dell'agenzia delle entrate.
Per completezza aggiungo che, anche vivendo ormai in Belgio e tornando in Italia solo durante i weekeend non ho mai fatto l'iscrizione al comune di Bruxelles quindi dovrei ancora risultare sia residente che domiciliato in Italia.
Nel mese di dicembre ho svolto anche due attivita' per societa' italiane per le quali ho emesso due fatture con iva. Tali fatture, singolarmente, hanno un'importo inferiore ai 25.000 euro ma, prese insieme superano tale soglia.
L'unica cosa di cui ho quasi certezza e' che, almeno per l'anno 2011, dovro' pagare le tasse in Italia visto che il lavoro svolto all'estero e' pari a soli 3 mesi.
Ma non ho ben capito cosa devo fare con il pagamento dell'iva, dovrei rientrare nel regime di pagamento trimestrale ma non ne sono sicuro.
Le domande:
-
Quando devo versare l'iva delle fatture italiane?
Le devo versare entro il 16 marzo o posso versarle contestualmente alla dichiarazione dei redditi o, ancora meglio, all'incasso visto che ancora non sono state saldate? -
Ho altri obblighi oltre alla normale dichiarazione dei redditi, come anticipi vari (addizionale comunale, regionale, etc..)?
-
E' stato corretto emettere le fatture estere fuori corso iva?
-
Come devono essere trattate le varie fatture e i precedenti contratti a progetto in fase di dichiarazione dei redditi?
Inoltre vorrei chiedere qualche informazione sull'anno 2012.
Fermo restando che prevedo di lavorare tutti i 12 mesi in Belgio, il primo contratto firmato ad ottobre e' scaduto alla fine di febbraio quindi, ad oggi, ho emesso due fatture (gennaio e febbraio) estere fuori corso iva.
Ad inizio marzo mi e' stato rinnovato il contratto fino a fine settembre.
Contestualmente, come avvenuto nel 2011, ho alcune consulenze in Italia per le quali dovrei emettere un paio di fatture.
E qui nascono i dubbi.
-
Visto che lavorero' tutto l'anno in Belgio dove dovro' pagare le tasse? Le dovro' pagare tutte in Belgio o dovro' pagare in Belgio quelle relative alle fatture belga ed in Italia quelle relative alle fatture italiane? O dovro' comunque pagare tutte le tasse solo in Italia?
-
Le fatture italiane dovranno' essere emesse con iva? e se si la dovro' versare sempre trimestralmente in Italia?
-
Se faccio l'iscrizione al comune di Bruxelles e, quindi, di fatto sposto il mio domicilio in questa citta' cosa succede a livello di partita iva per le varie fatture e, specialmente, per quelle emesse in Italia?
Mi scuso molto, so che le domande sono tante e anche abbastanza specifiche, ma mi trovo in grossa difficolta' nel capire cosa devo fare.
Il mio commercialista ha alzato le braccia, non ha mai trattato questo genere di cose e non sa da dove cominciare e ho una grossa difficolta' nel cercare un nuovo commercialista specializzato in questo genere di situazione visto che rientro in Italia solo il sabato e la domenica e non e' facile trovare qualcuno.
Spero che qualcuno rieca a darmi qualche informazione piu' precisa, almeno per la parte riuguardante il versamento dell'iva visto che sono rimasti meno di 10 girni alla scadenza del pagamento del quarto trimestre 2011.
Ringrazio anticipatamente chiunque e' in grado di aiutarmi a districarmi in questo dedalo fiscale e colgo l'occassione per ringraziare anche gli ideatori di questo forum davvero utile.
Mi scuso anche se forse ho commesso qualche errore ortografico o parole digitate male, ma chiedo venia, dopo 5 mesi non mi sono ancora alla tastira AZERTY.
Buona giornata a tutti
ninolp