ieri son stata da un altro comemrcialista che invece mi ha detto che sotto le 5000 euro (come citato anche nel sito dell'inps) non sono obbligata a fare la gestione separata, ma solo dichairazione dei iredditi quindi aprirei una partita iva con i regime dei minimi. sembrerebbe tornare..
ninetta76
@ninetta76
Post creati da ninetta76
-
RE: regime minimo per artista
-
RE: regime minimo per artista
Non so se ho spedito la chat. In ogni caso rispondo dinuovo, terremo aperto il lab solo per tre mesi ma leggendo un pò qua e là risulta che il lavoratore occasionale dua solo 30 giorni, possibile?
-
RE: sono un'artista o sono una libera professionista?
CIAO PIACERE MIO!ANCHE IO SONO UN'ARTISTA CHE PRODUCE CREAZIONI DEL LIBERO INGEGNO E MI FAREBBE PIACERE SAPERE COME HAI INVESTITO POI I TUOI SOGNI, CI SEI RIUSCITA AD APRIRE UN LABORATORIO? SON MOLTO CURIOSA
-
RE: regime minimo per artista
ciao a tutti!
forse ho trovato la chat che fa al caso mio.
dunque, sono un'artista che fa pezzi unici in numero limitato e sto cercando di informarmi tra commercialisti e internet su come posso muovermi nella maniera più consona per aprire un laboratorio. all'inps mi hanno detto che loro trattano solo ambiti commerciali e io sono liera proifessionista quindi mi era venuto da pensare che non devo nè iscrivermi a loro nè avere gestione separata, giiusto?
premetto che non raggiungerò i 5000 soprattutto perchè per provare apro un temporary shop ed ho molte probabilità di flop visto i tempi che corrono ,che è la prima volta per cui ci vado con i piedi di piompo. però correrei il rischio visto che ho una grande passione e vorrei portare un pò di arte in un paesino sperduto ma molto bello
qlc può dirmi con chiarezza sotto i 5000 euro cosa mi aspetta?
è possibile che possa aprire una partita iva senza nè inps nè gestione separata? ditemi di sì
grazie
-
RE: regime minimo per artista
ok, innanzitutto grazie mille. quindi se ho capito bene posso fare il regime minimo riguardante l'art. 1 della legge 244/07. ho visto che sotto i 30.000 euro ho l' iva al 20% e l'inps al 4% di gestione separata, giusto??
-
regime minimo per artista
Salve mi sono appena iscritta..
Avrei urgente bisogno di sapere come funzionano i regimi minimi. Sto aprendo un laboratorio e sono un 'artista che produce poche opere del libero ingegno. Vale a dire non seriali. Mi sono informata molto a riguardo anceh con commercialisti ecc, ma mi pare di capere che ci sia una grande confusione e nessuno ne sappia molto.
Ci sono opinioni divergenti. secondo alcuni posso fare partita iva ma sotto le 5000 euro sono esente da inps secondo altri c'è la gestione separata ma in ogni caso le percentuali variano di molto. mi sono informata molto su internet trovando degli articoli ma aimè io sono un'artista e l'aspetto formale delle leggi non mi aiuta. In ogni caso ne ho trovate diverse e ho pensato di scrivere qui. Poi mi sono pure informata all'inps che mi ha detto che loro trattano solo aspetti commerciali e non come il mio. In ogni caso secondo loro siccome l'aspetto previdenziale è obbligatorio se vendo devo appunto fare la gestione separata, ma mi dico... non riguarda sempre l'inps? Aiutatemi per favore
Grazie