direi che fare un comodato d'uso gratuito sarebbe meglio perchè così si certifica in qualche maniera l'utilizzo di una casa non di proprietà (chiaramente la ragazza non ha la residenza il quella casa); non sono certa ma l'unica spesa potrebbe essere la registrazione del comodato e del resto però, con il comodato, si potrebbe poi scaricare tranquillamente il 50% o almeno un 30% delle spese generali (luce acqua e gas....mediante un riaddebito interno oppure intestando qualcosa alla ditta, per esempio il telefono... questi particolari li saprete meglio parlando con il vostro consulente.Ciao!