gent.mi sigg,
scrivo perchè la mia attività familiare di 40 anni operante nel settore delle costruzioni di condomini in edilizia convenzionata (per intenderci vendiamo a prezzo basso a famiglie molto poco abbienti) è stata colpita duramente per ben 2 volte a distanza di 6 mesi e 4 giorni l'una dall'altra dal fisco e il mio commercialista mi dice di pagare perchè in commissione tributaria non la si spunta mai. La mia domanda è: è vero?
In sintesi i fatti:
- verifica anno 2006: sanzione di 200000 euro, se accettavo il verbale pagavo un terzo della sanzione, se non accettavo il verbale avrei dovuto pagare l'importo totale e chiudere l'attività; (ho pagato 1/3)
- verifica anno 2008: sanzione di 250000 euro: vedi idem sopra in più il controllore del fisco mi ha fatto capire che se non avessi accettato il verbale l'importo definito sarebbe anche passato alla guardia di finanza...;(ho pagato 1/3).
- ora mi aspetto entro fine anno una multa analoga per il 2007 e soldi non ne ho, perchè le vendite sono ferme.
Siccome il fisco mi entra in ufficio e con metodo induttivo spara dei valori di vendita assurdi come fossere alloggi di via condotti a Roma, io cosa posso fare?
E' vero che in commissione tributaria queste cause si perdono sempre?
Ogni giorno (oggi ho fatto i conti) io verso al fisco 3000 euro di tasse, preciso AL GIORNO e do' lavoro con tutto l'indotto di imprese e artigiani a circa 300 persone...
grazie anticipatamente